Indice dei contenuti
Soluzioni pratiche per ristrutturare il seminterrato in modo efficace, trasformandolo in uno spazio accogliente, funzionale e adatto alla vita quotidiana
L’idea di base di questa ristrutturazione del seminterrato di casa e trasformare l’ambiente in un luogo vivibile nelle sere d’inverno per le feste con amici, in compagnia… di una stufa a legna.
L’intervento si è sviluppato in diverse fasi a partire dal risanamento delle pareti perimetrali in parte danneggiate dell’umidità di risalita.
È stato completamente rifatto l’impianto elettrico in modo da prevedere nuovi punti luce e una distribuzione maggiore, oltre che più adeguata, di prese elettriche. L’impianto idraulico è stato totalmente realizzato ex novo, conducendo all’angolo previsto per la cucina le adduzioni di acqua calda e fredda, nonché i tubi di scarico.
Le finestre del seminterrato sono state sostituite con altre nuove, mentre si è preferito chiudere una parte delle aperture originarie con una piccola parete in vetrocemento dotata di aspiratore per il ricircolo dell’aria.
Conclusa la fase “tecnica” della ristrutturazione del seminterrato, ci si è dedicati alla realizzazione del rivestimento e all’organizzazione della taverna. Le pareti sono state in parte rivestite con perlinatura mordenzata color legno scuro e in parte fornite di arricchimenti estetici ottenuti con listelloni di scarto con cui sono realizzate travature, passaggi, montanti e altre parti aggiuntive che danno al locale il sapore di baita montana.

Alcune rientranze ricevono intelaiature portanti con chiusure frontali e ante in modo da essere sfruttate come capaci armadiature. Una parete di separazione in legno è stata trasformata con la creazione di un’apparente finitura muraria con l’applicazione di finti mattoni per mezzo di adesivo al silicone, mentre con la vernice grigia sono state evidenziate le fughe.
Una finta griglia fatta con tondini di legno sagomati e poi verniciati appare come se fosse in ferro. L’angolo cucina si sviluppa ad angolo ed è rivestito, nella parte muraria, di lastre similcorten, realizzate in casa con un semplice procedimento.
Il lavoro si è concluso con la pittura di alcune parti murarie e l’organizzazione dell’arredo che rendono l’ambiente piacevole e particolarmente accogliente.
Ristrutturazione passo passo









- Effetto muratura tridimensionale in rilievo: Gli…
- Taglio casuale e personalizzabile: Adesivo muro…
- Resistente all’umidità e all’olio: Il…
- ▶ DIMENSIONI PERFETTE ◀ Le dimensioni di un…
- ▶ Materiale di alta qualità ◀ Il morbido…
- ▶ Effetto 3D realistico ◀ I pannelli per…