Accessori per smerigliatrici

attrezzi
e materiali
accessori
per smerigliatrice
Sulla smerigliatrice, a seconda del lavoro che dobbiamo svolgere, possiamo montare accessori diversi.
I più classici e maggiormente utilizzati sono i vari tipi di dischi, detti mole, con caratteristiche diverse.
Vi sono mole per metalli e per pietra, disponibili in conformazione adatta al taglio (disco sottile) oppure per
la sgrossatura (disco spesso). La loro struttura e composizione è diversa in funzione del lavoro cui sono dedicati.
Ma l’alta velocità di rotazione della smerigliatrice può essere sfruttata anche per azionare spazzole metalliche,
dischi leviganti e platorelli. La potenza di asportazione di materiale è rilevante sia su metalli sia su pietra.
54
è utile sapere che
ll disco diamantato è formato da un
supporto in acciaio cui sono applicati
segmenti abrasivi costituiti da diamanti
sintetici annegati nel materiale portante.
Inoltre, il legante in cui sono incastonati
i singoli diamanti deve subire un’erosione
“calcolata”, in modo da lasciar staccare
quelli superficiali consumati e far affiorare
i nuovi diamanti affilati immersi
nel supporto. I dischi diamantati possono
avere il bordo tagliente continuo
o scanalato (vedi retro scheda).
Il bordo discontinuo, con suddivisione
della superficie abrasiva in segmenti,
è capace di una maggiore presa sui
materiali ruvidi; è ideale, per esempio,
per il taglio del calcestruzzo.
Il bordo continuo, invece, garantisce
una maggiore precisione e consente
di ottenere bordi non scheggiati,
come nel caso delle piastrelle.
0030.54_Copia di Layout 1 17/12/12 15.41 Pagina 1
attrezzi
e materiali
54
supporto
troncatrice
Disponendo di una smerigliatrice
possiamo allargare la dotazione del
nostro laboratorio alla troncatrice
per metallo, semplicemente dotan-
do l’attrezzo dell’apposito supporto.
Si tratta di un sistema meccanico
su cui va montato e ssato l’attrezzo.
La base è fornita di una morsa piana
su cui bloccare il pezzo in lavora-
zione. Acceso il motore, la smeri-
gliatrice si abbassa con la leva di
comando, no a eseguire il taglio.
Spazzole metalliche: sono adatte
per lavori di pulizia su superci
metalliche medio-grandi, quali rimo-
zione di rivestimenti, disossidazione,
pulizia di pannelli di rivestimento,
irruvidimento e sverniciatura.
Platorello levigante: il platorello
di materiale essibile si ssa alla
smerigliatrice con una vite centrale.
Sulla faccia dotata di velcro si appli-
cano dischi abrasivi di grana varia
per potenti levigature.
Mole e dischi: le mole da taglio (1) sono caratterizzate
dalla sottigliezza (sino a 1 mm di spessore), grazie alla
quale è possibile seguire linee precise e procedere
velocemente. Le mole da sbavo (2) o sgrossatura sono
costituite da uno spesso strato di materiale abrasivo
rinforzato da alcuni strati di bra di vetro per aumentarne
la robustezza. Il disco diamantato universale (3) presenta
segmenti distanziati progressivamente e risulta idoneo
al taglio di quasi tutti i materiali. Il disco diamantato a
corona continua (4) non presenta segmenti rilevati; è
particolarmente adatto al taglio senza scheggiatura delle
piastrelle e dei materiali ceramici, anche i più duri.
1
234
Mola a lamelle: per la levigatura
grossolana di superci metalliche
e la rapida asportazione di ruggine
e pitture. Le lamelle in zirconio-
corindone sono montate su un disco
e sono sovrapposte una all’altra.
0030.54_Copia di Layout 1 17/12/12 15.41 Pagina 2