Camera d’aria bici | Come ripararla da soli

La camera d’aria bici possiamo ripararla da soli: servono pochissimi utensili che si trovano anche in kit

Per riparare la camera d’aria bici dobbiamo procedere così: Dopo aver smontato con cura il copertone ed estratto la camera d’aria (facciamo attenzione con le leve a non pizzicare la gomma provocando altri fori), dobbiamo individuare la perdita d’aria e, passando ripetutamente le mani sull’interno del copertone, il corpo estraneo che l’ha provocata e che di solito rimane conficcato nel battistrada.

La camera d’aria bici si estrae interamente dopo aver allentato la ghiera che trattiene la valvola, la si gonfia e si fa la prova bacinella: è bene verificare tutta la circonferenza perché i fori potrebbero essere più di uno. Curiamo che la superficie da riparare sia ben pulita, asciutta e ruvida: solo così la pezza autovulcanizzata aderirà bene.

Come riparare la camera d’aria della bicicletta

Offerta
Slime 30023 Camera d'Aria per Bici con Slime Sigillante Antiforatura, Autosigillante, Prevenire e Riparare, Valvola Presta, 27.5 x 1.5-2.3"
  • Sigilla istantaneamente forature fino a 1/8 «(3 mm)
  • Fornisce protezione per pneumatici a terra fino a 2 anni
  • Pre-riempito con materiali ecologici Slime sigillante per tubi
  • tipo di porta ciclismo
  • Non gonfiare il tubo all'esterno dello pneumatico e seguire le istruzioni di montaggio fornite all'interno della confezione
Offerta
Slime 10015 Sigillante per Camera d'Aria Antiforatura per Bici, Prevenire e Riparare, per Tutti i Tipi di Bicicletta, con Linguetta, Non Tossico, Ecologico, Flacone da 237 ml
  • Non fatevi rovinare la giornata da una gomma a terra, usate i sigillanti per camera d'aria slime per proteggere le gomme, così potrete tornare subito e facilmente in sella dopo una foratura
  • I sigillanti per camera d'aria slime individuano e sigillano istantaneamente le forature della camera d'aria di dimensione massima di 3 mm utilizzando la tecnologia fibro-seal
  • Utilizzate i sigillanti per camera d'aria slime con una fonte d'aria per prevenire le forature e usufruirete di una protezione continua contro le gomme a terra per due anni
  • Usate slime in caso di emergenza per riparare/sigillare le forature e le perdite lente su qualsiasi tipo di bicicletta, motocicletta da cross, carriola e carrozzina
  • Non tossico, non corrosivo e non pericoloso, non infiammabile, idrosolubile
Camera d'aria bici
Sfiliamo il copertone con apposite leve, la cui estremità arrotondata si inserisce tra copertone e cerchio. La camera d’aria bici si estrae di lato dopo aver rimosso la ghiera.
gomma bucata
Immergendo la camera d’aria in una bacinella piena d’acqua risulta facilissimo individuare le perdite; controlliamo sempre tutta la circonferenza.
La zona da riparare deve essere asciutta e perfettamente pulita; per offrire un buon ancoraggio al mastice si irruvidisce la superficie con tela smeriglio o con una raspetta.
colla ripara buchi camera d'aria
Il mastice va steso in modo uniforme e lasciato asciugare fino a quando, sfiorandolo con un dito, non si attacca più: nel frattempo si sceglie la pezza della giusta dimensione.
Si rimuove lo strato protettivo e si applica la pezza, ben centrata rispetto al foro da tappare; si fa pressione con un manico di legno per garantire la perfetta adesione.
infila camera d'aria bicicletta
Dopo aver rimesso in sede la camera d’aria, si rimette a posto il copertone: non si utilizzano le leve, ma il tutto si esegue facendo forza con le sole mani.

Articoli simili

- Annunci -

Commenti

  1. Preciso e dettagliato ma, a mio giudizio, manca un consiglio importante: quando si rimonta la ruota fare attenzione al verso di rotolamento, indicato sul copertone

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Tutorial Fai da te

Le guide di Almanacco

Progetti dei lettori

176,702FansLike
8,254FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe