Indice dei contenuti
Un’ampia porzione di tronco è stata utilizzata per adornare i tubi di una presa d’acqua in giardino, che diventa così una fontanella fai da te, grazie anche alla costruzione della vasca con piastrelle di luserna
Quando secca una bella pianta in giardino viene sempre un po’ di tristezza, ma può anche essere l’occasione per darle una nuova vita da protagonista, nell’ambito di una realizzazione. È così che, unendo creatività e necessità , si è trovata la soluzione per abbellire una presa d’acqua esterna alla casa con una bella fontanella fai da te in legno.
Il problema era l’antiestetico tubo da far risalire lungo il muro sino all’altezza giusta per mettere il rubinetto e, con il taglio del cipresso che disgraziatamente è seccato, il progetto ha trovato il tassello mancante: un bel tratto del fusto della pianta si prestava allo scopo, soprattutto selezionando il pezzo in cui una doppia biforcazione di rami metteva in evidenza il fascinoso sviluppo del cipresso.
Il tronco viene tagliato a misura, rimossa la corteccia e ripulito per bene. Nella zona dell’installazione è già presente un’aiuola dalla quale si rimuove la terra anche per permettere il passaggio delle tubazioni. Questo anche perché è necessario raggiungere una tubazione di scarico delle acque bianche, presente in un pozzetto poco distante, per collegarvi la pigna della fontanella; nel tragitto, il tubo di scarico della fontanella deve avere la giusta pendenza (minimo 1% ovvero deve scendere di 1 cm ogni metro).
Il tutto viene poi coperto con una gettata di calcestruzzo che nasconde anche il tubo di polietilene multistrato per la mandata dell’acqua, proveniente da un punto di intercettazione. Per dare una finitura estetica alla zona della gettata si distribuiscono sulla superficie, prima che il cemento si sia solidificato, tante pietre bianche di fiume, a formare un lastricato.
- – Fontana in acciaio dal design moderno, colore…
- – Progettata per ambienti esterni, resistente alle…
- – Completa di rubinetto in ottone, flessibile,…
- Fontana da giardino con solida base in cemento,…
- Trattamento antiruggine e verniciatura a polveri…
- Peso: 19kg – Dimensioni: 40x40x89h cm – Materiale:…
Con quattro piastrelle rettangolari di pietra si realizza una vasca per lo scarico della fontanella all’interno della quale, per uniformità estetica, si sistemano altre pietre bianche. Data la conformazione del tronco, si decide l’applicazione di un secondo rubinetto, in posizione intermedia, comodo per collegare una centralina per l’irrigazione e disporre contemporaneamente di un rubinetto per gli altri usi.
Realizzazione passo passo







- – Fontana in acciaio dal design moderno, colore…
- – Progettata per ambienti esterni, resistente alle…
- – Completa di rubinetto in ottone, flessibile,…
- Fontana da giardino con solida base in cemento,…
- Trattamento antiruggine e verniciatura a polveri…
- Peso: 19kg – Dimensioni: 40x40x89h cm – Materiale:…