Indice dei contenuti
- 1 Imparare come aggiustare una cerniera lampo è una competenza utile che permette di risparmiare denaro e prolungare la vita di oggetti e vestiti
Imparare come aggiustare una cerniera lampo è una competenza utile che permette di risparmiare denaro e prolungare la vita di oggetti e vestiti
La cerniera lampo, genericamente indicata con “zip”, è stata una delle più geniali invenzioni ora utilizzata in miliardi di applicazioni diverse. In plastica o metallo, svolge per molto tempo il suo ruolo di chiusura/apertura ma può capitare che si inceppi, quindi è utile sapere come aggiustare una cerniera lampo.
Anche la zip necessita di una certa manutenzione nel tempo per poter fornire il suo servizio senza difficoltà. Gli interventi su di essa potremmo distinguerli in due categorie: la manutenzione della cerniera lampo ordinaria e quella straordinaria.

Come aggiustare una cerniera lampo?
Tempo richiesto: 1 ora
Lo scopo di capire come aggiustare una cerniera lampo è quella di mantenere sempre facile l’azionamento della cerniera, soprattutto su quegli indumenti o altri oggetti che non vengono utilizzati spesso e che possono, a lungo andare, manifestare difficoltà di scorrimento delle cerniere. Nel caso, non infrequente, che una zip mostri difficoltà di scorrimento l’intervento deve essere più mirato. Vediamo quindi come aggiustare una cerniera lampo
- Eliminare i corpi estranei
Innanzitutto bisogna verificare che nel punto di indurimento o di blocco non vi siano corpi estranei (es. fili di tessuto) inseriti tra i denti. Eventualmente tagliarli ed estrarli con le pinzette.
- Spazzolatura delle dentature
A cerniera completamente aperta si può effettuare una spazzolatura delle dentature con un vecchio spazzolino da denti per eliminare eventuali lanugini, polveri o altri elementi di disturbo.
- Eliminare fili superflui
Con le forbicine conviene tagliare eventuali fili del capo che si trovano nelle immediate vicinanze per evitare che questi si inseriscano tra i denti.
- Lubrificazione energica
Come aggiustare una cerniera lampo?Si parte con una lubrificazione più a base di WD-40 Multifunzione. Per evitare di bagnare ed eventualmente macchiare il tessuto conviene applicare il liquido su uno straccio (non “sfilaccioso”) e poi passare questo lungo tutta la dentatura aprendo e chiudendo la cerniera più volte.
- Cerniera lampo bloccata
Se una cerniera è bloccata e il cursore non si muove si può provare ad applicare una goccia di WD-40 multifunzione sul punto in questione, dopo aver riparato il tessuto con pezzi di carta opportunamente collocati. Si lascia agire per qualche minuto e poi si aziona la cerniera.
- Cerniere impermeabili
L’applicazione di un lubrificante al Silicone è indicato per cerniere su capi o oggetti che vengono a contatto con l’acqua come scarpe, stivali, impermeabili (ecc) perché il prodotto ha una particolare capacità protettiva nei confronti dell’umidità.
- Chiedere le cerniere
Quando si lava un capo con una cerniera bisogna sempre ricordarsi di metterlo in lavatrice con la cerniera chiusa perché se rimane aperta si potrebbero avere maggiori rischi di inceppamento. Dopo ogni lavaggio, comunque, una leggera lubrificazione, come quelle indicate, è assolutamente consigliabile.
- Lubrificazione a secco della cerniera lampo
A pulizia completata abbiamo due ottimi sistemi per effettuare una lubrificazione a secco e completare il processo di come aggiustare una cerniera lampo , efficace e duratura. Uno consiste nel passare lungo la dentatura il corpo di una candela di cera premendo un poco per farne rilasciare delle piccole scagliette. Chiudendo e aprendo più volte la cerniera si distribuisce la cera su tutto lo sviluppo e si realizza una buona lubrificazione. Un altro sistema consiste nel passare sulle dentature un pezzo di sapone perfettamente asciutto: anche questo rilascia particelle in grado di lubrificare i denti.

Vantaggi nel riparare la cerniera lampo: Risparmio, riciclo e sostenibilità
Oltre a migliorare la funzionalità della zip, aggiustare una cerniera lampo ha anche importanti vantaggi economici e ambientali. Vediamo quali sono:
1. Risparmio economico
Riparare una cerniera lampo danneggiata è molto più economico che sostituire l’intero capo o l’oggetto che la contiene. Spesso, una cerniera danneggiata può sembrare un motivo per buttare via il prodotto, ma con una semplice riparazione, è possibile riportare l’oggetto in condizioni perfette. Inoltre, il costo di una cerniera e delle attrezzature necessarie per la riparazione è minimo rispetto a quello di un nuovo capo d’abbigliamento o accessorio.
2. Riutilizzo e riciclo
Riparare le cose anziché gettarle è una scelta che promuove il riutilizzo. Aggiustare una cerniera significa prolungare la vita dei tuoi vestiti, borse, zaini e altri oggetti, riducendo la necessità di acquisti frequenti. Questa è una pratica che contribuisce al riciclo dei materiali e al minor spreco di risorse, con un impatto positivo sull’ambiente.
3. Sostenibilità
La sostenibilità è un altro aspetto fondamentale del riutilizzo. Quando ripari una cerniera lampo, eviti che l’oggetto venga smaltito prematuramente, riducendo il carico di rifiuti. Inoltre, meno oggetti vengono prodotti, meno risorse naturali vengono consumate. Riparare, anziché sostituire, fa parte di una filosofia green che può essere applicata in tutti gli ambiti della vita quotidiana.
4. Mantenimento del valore sentimentale o estetico
Alcuni oggetti, come un capo d’abbigliamento particolare o una borsa di valore, possono avere un valore sentimentale. Sapere come aggiustare una cerniera lampo in questi casi significa non solo salvaguardare la funzionalità del prodotto, ma anche preservare il suo valore affettivo ed estetico.

Come prevenire il malfunzionamento delle cerniere
Mantenere le cerniere in ottime condizioni è molto più facile se si seguono alcuni accorgimenti preventivi:
- Chiudi sempre la cerniera prima di lavare: Quando metti un capo in lavatrice, assicurati che la cerniera sia chiusa. Una zip aperta può danneggiarsi durante il lavaggio, e un’eventuale bassa qualità del tessuto potrebbe anche rompersi.
- Sostituisci le cerniere usurate: Se la cerniera è particolarmente vecchia o danneggiata, è meglio sostituirla prima che diventi inutilizzabile. Questo vale soprattutto per articoli di valore che desideri mantenere intatti.
- Lubrificazione periodica: Anche se non ci sono problemi evidenti, è sempre una buona idea applicare periodicamente un po’ di lubrificante per evitare che la zip si blocchi o si inceppi.

Imparare come aggiustare una cerniera lampo è una competenza utile che non solo ti permette di risparmiare denaro e prolungare la vita dei tuoi oggetti, ma contribuisce anche a pratiche più sostenibili e rispettose dell’ambiente.
Con pochi e semplici accorgimenti, puoi evitare che una zip inceppata rovini il tuo giorno. Inoltre, la manutenzione regolare della cerniera lampo è un piccolo gesto che fa una grande differenza in termini di durata e funzionalità.
Riparare una cerniera invece di sostituirla è una scelta che ti permette di risparmiare e al contempo rispettare l’ambiente, facendo di te un consumatore più consapevole.
- Set universale: Il nostro set di cursore cerniera contiene 6 cerniere…
- Materiale: Il cerniera lampo è realizzato in plastica e lega,…
- Facile da usare: Il zipper repair kit è facile da usare e non…
- Sembra che tu abbia scelto la tua cerniera preferita, l’accessorio che…
- Dimensioni: Taglia: N°8. Lunghezza utile L: 80cm. Lunghezza totale…
- Come funziona: i denti della cerniera si incastrano e sono separati da…
- Materiale di alta qualità: La cerniera è realizzata in metallo di…
- Ampiamente usato: i tenditori della cerniera sono adatti per varie…
- Facile da installare: basta premere leggermente il gancio metallico e…
E se le cerniere fossero quelle dei mobili? Leggi le nostre guide su come scegliere le cerniere per ante e su come montare le cerniere a libro.