Come pulire il marmo senza rovinarlo

Nobile, naturale ed eterno, il marmo è adatto a qualsiasi ambiente, ma la sua superficie, talvolta, necessita di cure. Vediamo insieme come pulire il marmo.

Il marmo è un materiale naturale, bellissimo per la varietà dei colori e delle venature: duro, solido, pesante, ma anche molto delicato: basta osservare il piano del tavolo della cucina, o l’antico lavello, per rendersi conto della facilità con cui queste superfici si coprono di macchie di sporco e di piccoli graffi. La superficie del marmo, anche se lucidata, rimane tuttavia porosa e tende ad assorbire le sostanze liquide che vi si posano: gli acidi, in particolare, tendono a sciogliere i sali di calcio di cui il marmo è composto e possono provocare seri danni.

Non tutte le macchie sul marmo si trattano allo stesso modo
In generale è il tipo di sporco che determina qual è il migliore sistema per la sua rimozione: ad esempio l’alcol scioglie l’inchiostro, quindi è indicato per pulire il marmo da questa sostanza. In alcuni casi è necessario usare un abrasivo delicato per rimuovere le tracce di un liquido assorbito dal marmo nel suo strato più superficiale. Per riparare scheggiature, spaccature e fessurazioni del marmo ( a tal proposito leggi la nostra guida su come riparare il marmo) sono indicate le resine epossidiche, magari mescolate a polvere di marmo: una volta indurite si prestano alla carteggiatura.

Come pulire il marmo – La pulizia

come pulire il marmo
  1. Per pulire e riaparare il marmo dalle comuni macchie di grasso si eliminano con ammoniaca, stesa e strofinata con una spazzola di saggina; lavoriamo nel locale ben aerato e risciacquiamo subito la superficie trattata.
  2. In alcuni casi risulta efficace anche l’acqua ossigenata a 20 volumi, che è sufficiente versare abbondantemente sulla macchia; si attende che la macchia sbianchi e si strofina con un panno umido.
  3. Alcune sostanze che aggrediscono il marmo si eliminano facilmente con l’uso di alcol ed un abrasivo leggero come la pasta dentifricia. Applichiamo l’impasto con un panno morbido ed insistiamo con movimenti rotatori.
  4. La cera solida ha la capacità di colmare alcune piccole fessure e porosità evidenti della superficie del marmo. Per farla penetrare e aderire meglio va ammorbidita con un asciugacapelli; poi si lucida con un panno morbido.

Eseguire eventuali riparazioni

piccole riparazioni marmo
  1. Su una piastrella di scarto uniamo la resina epossidica con la giusta quantità del suo catalizzatore e, se occorre, aggiungiamo anche una percentuale di polvere di marmo della stessa colorazione di quello da riparare.
  2. Stendiamo la pasta ottenuta con la spatola sulla parte danneggiata tirandola bene e senza lasciarne in eccesso.
  3. Ad essiccazione avvenuta levighiamo la resina con carta abrasiva fine ed infine lucidiamo con pomice in polvere.

Ecco come pulire il marmo.

Offerta
RINNOVA MARMO kit per pulire marmo macchiato eliminare opacità graffi corrosioni incrostazioni e rifare la lucidatura a specchio su marmi ad alto contenuto carbonatico e travertini
  • [* Kit ultracompatto tascabile*] basato su placchette in resina diamantata con tamponcino di supporto e una bustina di polvere lucidante
  • [* Facilità d'uso *] uso manuale senza richiesta di competenze particolari
  • [* Levigare e lucidare a mano il marmo *] con abrasivi da grana 200 a grana 1500 è possibile lucidare a mano anche il marmo grezzo
  • [* Con lucidante chimico *] include busta di polvere lucidante per eliminare le macchie di corrosione su marmo lucido
  • [* Dimensione tascabile per pronto intervento *] utile per rimuovere qualunque imperfezione sulla superficie del marmo anche negli angoli e in superfici ristrette
BMC VIRGINIA FAST kit per lucidare a mano il marmo con tamponi diamantati in 3 diverse grane per levigare medio,fine e lucidare marmi e pietre calcaree con polvere lucidante
  • [* Kit a tamponi in “sponge fiber” *] basato su tamponi manuali in fibra spugnosa diamantata
  • [* Facilità d'uso *] uso manuale per superfici planari
Offerta
BMC Rinnova Marmo MAXI kit manuale lucida marmo per eliminare opacità, graffi, corrosioni, incrostazioni e rifare la lucidatura su piani in marmo MAGGIORATO con 100gr di polvere lucidante in più
  • [* Kit ultracompatto tascabile*] basato su placchette in resina diamantata con tamponcino di supporto e 2 bustine di polvere lucidante
  • [* Facilità d'uso *] uso manuale senza richiesta di competenze particolari
  • [* Levigare e lucidare a mano il marmo *] con abrasivi da grana 200 a grana 1500 è possibile lucidare a mano anche il marmo grezzo
  • [* Con lucidante chimico *] rispetto al kit base, quantità maggiorata di polvere lucidante per eliminare le macchie di corrosione su marmo lucido
  • [* Dimensione tascabile per pronto intervento *] utile per rimuovere qualunque imperfezione sulla superficie del marmo anche negli angoli e in superfici ristrette

Articoli simili

- Annunci -

Commenti

Tutorial Fai da te

Le guide di Almanacco

Progetti dei lettori

176,791FansLike
8,255FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe