La preparazione dei liquori è molto semplice e offre una svariata quantità di possibili gusti: liquirizia, fragola, alloro, limone, arancia…vediamo come fare il liquore al mandarino.
PREPARAZIONE
 
- Laviamo accuratamente i mandarini e sbucciamoli eliminando il più possibile la parte bianca dalla scorza.
 - Con un coltello affilato tagliamo le bucce grossolanamente, in modo da ottenere le porzioni da macerare.
 - Poniamo le bucce tagliate e la cannella a macerare con alcol per 20 giorni in un vaso di vetro a chiusura ermetica.
 - Facciamo sciogliere a fuoco moderato lo zucchero nell’acqua, facendo bollire per 5 minuti e lasciando poi raffreddare.
 - Filtriamo il macerato per mezzo di un canovaccio di cotone, in modo da eliminare eventuali impurità.
 - Aggiungiamo lo sciroppo e imbottigliamo lasciando riposare il liquore al buio (e all’asciutto) per circa due mesi prima di consumarlo.
 
