Indice dei contenuti
Le pere al vino rosso sono ottime per accompagnare arrosti di carne e selvaggina. Vediamo come prepararle facilmente.
Per la preparazione delle pere al vino rosso servono:
- 1 kg di pere William sode;
 - una bottigla di vino rosso corposo;
 - un limone biologico;
 - 2 chiudi di garofano;
 - una bacca di anice stellato;
 - un cucchiaino di cannella in polvere;
 - mezzo cucchiaino di bacche di pepe nero;
 - 400 g di zucchero di canna.
 
Procedimento pere al vino rosso
 Sbucciamo le pere, le tagliamo a metà e, con uno scavino rotondo, eliminiamo il torsolo. Tagliamo via il picciolo e la base.
 Riduciamo ogni mezza pera in 4 spicchi e le mettiamo in una ciotola, Laviamo ed asciugiamo il limone, preleviamo 2 strisce con un pelapatate, spremiano il succo e lo versiamo sulle pere.
Trasferiamo le pere in una casseruola, uniamo il vino, un decilitro di acqua, le spezie intere, lo zucchero e la cannella e mescoliamo con cura.
Portiamo il composto ad ebollizione, copriamo parzialmente la casseruola e proseguiamo la cottura su fiamma bassa per circa 40 minuti fino a che le pere sono cotte e il liquido molto ridotto. Le invasiamo in vasi sterilizzati e le conserviamo in frigo per circa un mese. Da servire con arrosti di carne o selvaggina
