Indice dei contenuti
Passo passo la tecnica per capire come rilegare fogli
Fra le tante tecniche di rilegatura per capire come rilegare fogli per farne un libro abbiamo scelto una delle più semplici che prescinde dall’uso del telaio da rilegatore, ma che, proprio per l’assenza di tale attrezzo che fa da sponda e da guida alla cucitura, richiede un po’ di attenzione in più.
Andiamo quindi alla scoperta di come rilegare fogli a mano!
Cosa occorre per eseguire rilegature
- ago e filo (un refe piuttosto resistente, non filo da imbastitura)
- tre pezzi di cartoncino resistente,
- due fogli ed una striscia di carta bianca pesante,
- un mezzo metro di fettuccia di cotone larga un paio di centimetri,
- un pezzo di tela e colla vinilica, meglio quella specifica per la carta
Se la cucitura dei fascicoli per rilegare un libro sarà stata fatta con cura, il taglio del libro risulterà a pari; in caso contrario occorrerà anche un cutter ben affilato per pareggiare i bordi (a colla asciutta e prima di applicare risguardi e copertina). Il servizio fotografico segue il lavoro passo per passo per rilegare un libro e il poco che non è illustrato viene descritto nelle didascalie così da fornire una guida completa ed esauriente a chi si voglia accingere a rilegare fogli e alla rilegatura libri.

I risguardi sono fogli di cartoncino che hanno la funzione di collegare il gruppo di fascicoli alla copertina. Il cartoncino si acquista in fogli da 700×1000 mm ed è disponibile in vari spessori. Anche il cartone da dorsini si acquista in fogli ed è molto sottile ed elastico perciò è facile individuarne la venatura piegandolo prima in un senso e poi nell’altro, prediligendo il senso nel quale si arrotonda più facilmente e senza false pieghe.
La cucitura dei fascicoli per rilegare un libro fai da te
Questo è il lavoro fondamentale dalla cui precisione dipende il buon risultato della rilegatura a mano.







Risguardi e dorsino
Anche se la cucitura dei fascicoli è la parte essenziale del lavoro di rilegatura, la cucitura non basta per dire che un libro è rilegato. A completare l’opera occorrono ancora i risguardi, cioè i fogli che collegano la copertina al libro e gli accorgimenti per renderli solidali ai due elementi.

i fascicoli non sono risultati allineati ed occorrerà rifilarli col cutter).






Stoffa e cartoncino per la copertina
Prima di procedere all’applicazione della copertina, occorre attendere che la colla di dorsino e risguardi sia ben asciutta. Ma la copertina la possiamo preparare anche prima.




La pressa per rilegare fogli


il corpo del libro, tenda a farlo rigonfiare ed incurvare. Ad evitarlo basta chiudere il libro fra due tavolette
e poggiarvi sopra un grosso peso lasciando asciugare per almeno 24 ore. Se vuoi leggi l’articolo su come costruire una pressa.
Infine alcuni suggerimenti di acquisti che potrebbero esservi utili per rilegare fogli più semplicemente
- Descrizione del design: la pressa per libri BENECREAT ha un design unico superiore stretto e fondo largo, la larghezza della piastra superiore è solo un terzo della larghezza del modello tradizionale, in modo da poter vedere chiaramente l’allineamento del libro durante il processo di rilegatura, il che semplifica notevolmente il nostro lavoro di regolazione dell’allineamento
- Struttura robusta e durevole: realizzato in bambù di alta qualità, il nostro set di cornici per rilegatura è eccezionalmente robusto e durevole, fornendo un supporto duraturo per tutti i tuoi progetti di rilegatura di libri
- Facile da usare: il set include tutti i componenti necessari per un facile montaggio, rendendolo perfetto sia per i principianti che per i legatori esperti. Ogni pezzo è progettato per una vestibilità precisa e sicura, garantendo sempre risultati eccellenti
- Riferimento delle taglie: dimensioni della tavola superiore: circa 38 × 28 × 1 cm, dimensioni della tavola inferiore: circa 38 × 9,6 × 1 cm, dimensioni del chiodo circa 13 cm di lunghezza, 2 dadi, anelli, bulloni e teste girevoli.
- Applicazione versatile: sia che tu stia rilegando un nuovo libro o riparando uno vecchio, il nostro set di cornici per rilegatura offre la versatilità di cui hai bisogno. Perfetto per progetti di libri fai da te, artigianato o attività professionali di rilegatura
- Informazioni sulla confezione:la confezione include 2 pezzo di blocchi di legno bianchi, 4 bastone a vite, 4 pz noci, 4 distanziatore che puoi assemblare in una rilegatrice. Puoi usarlo con libri della giusta dimensione per la rilegatura fai da te di libri a casa.
- Pressa per rilegatura di libri:la nostra pressa per rilegatura di libri ha un aspetto elegante e raffinato con superfici lisce, angoli arrotondati e verniciati di bianco. Non solo per migliorare l’estetica ma anche per fornire un aspetto gradevole, tocco confortevole durante l’uso.
- Strumento versatile:i materiali di rilegatura dei libri sono dotati di una pressa per legno multiuso, in grado di ospitare varie fasi del processo di rilegatura; Se premere il libro, creare buchi nella pagina, o incollare il dorso del libro, questo strumento ha basi coperte che consentono un lavoro ordinato, finiture professionali.
- Materiale:in legno, che è sufficientemente spesso da evitare deformazioni, questa pressa per libri artigianale è levigata e arrotondata per una finitura liscia. La vite e il dado sono in acciaio inossidabile, di lunga durata. Sicuro da conservare, facile da pulire.
- Facile da usare:l’hardware della pressa per rilegatura consente di utilizzare libri di diverse dimensioni, puoi regolare le dimensioni secondo necessità per darti il divertimento fai-da-te della rilegatura in modo tradizionale e pratico.
- Materiale durevole: questa pressa per rilegatura commerciale è realizzata in acciaio ispessito e presenta un classico aspetto grigio argento. Il resistente acciaio ispessito garantisce una lunga durata senza deformazioni.
- Spazio di lavoro e stampa efficaci: il nostro potente levigatore per carta è solitamente adatto per carta in formato A4. È ovvio che i tuoi documenti possono essere levigati in modo più efficiente con l’ampia area di lavoro di 305 x 220 mm (12 x 8,7 pollici) e lo spessore di levigatura di 150 mm (5,9 pollici).
- Struttura stabile: i piedini antiscivolo riducono i danni al piano del tavolo e aumentano l’attrito per rendere lo strumento di rilegatura più stabile. D’altra parte, due barre di bilanciamento e uno spessore della piastra di base di 0,3″/8 mm assicurano che possa sopportare una pressione maggiore in modo uniforme.
- Facile da usare: questa pressa per rilegatura di libri è facile da usare, soprattutto grazie ai deflettori rimovibili su tre lati. I documenti possono essere premuti saldamente contro i deflettori sinistro, destro e centrale, garantendo un processo di lavoro più confortevole.
- Strumento essenziale per l’ufficio: la nostra pressa per carta è uno strumento essenziale per l’ufficio per l’ordinamento dei dati, perfetto per stampare fatture, livellare registri, fascicoli di libri, monete, francobolli, album, documenti, assegni, banconote, fatture e ricevute bancarie, ecc.
- Informazioni sul pacchetto : la confezione include 2 blocchi acrilici, 2 viti lunghe in acciaio inox 304 con filettatura completa, 2 dadi ad alette, 2 pezzi di dadi e 4 pezzi distanziatori, è possibile assemblarlo in una macchina per legare.
- Riferimento di dimensioni: il blocco acrilico è lungo circa 380 mm, largo 38 mm, alto 19,5 mm, e le viti sono lunghe circa 160 mm, che con la giusta dimensione possono essere utilizzate per rilegare libri fai da te in casa.
- Materiale di alta qualità: realizzato in acrilico di alta qualità e acciaio inossidabile 304 per i collegamenti a vite, il raccoglitore è compatto e pratico, e non occupa troppo spazio quando non in uso.
- FACILE DA USARE L’hardware della rilegatrice può essere utilizzato con una varietà di formati di libri, è possibile regolare le dimensioni in base alle proprie esigenze, ti porta la gioia di rilegare libri in modo tradizionale e pratico.
- Uso: le presse per rilegatura sono ideali per la creazione di libri fai da te, premere con la macchina per rilegare le cuciture laterali del libro e applicare la colla per completare la rilegatura.
Ben fatto, tutto chiaro bene.
Chiara e precisa la spiegazione.
[…] Fonte: https://bricoportale.it/fai-da-te/tecniche/rilegare/come-rilegare-un-libro-fai-da-te/ […]
Grazie infinite per la spiegazione davvero ben fatta. Solo due chiarimenti. 1) in relazione alle risguardie, la pagina che non si incolla alla copertina (credo si chiami guardia libera) si incolla alla prima pagina del libro per 1 o 2 cm?
2) che grammatura deve avere la carta utilizzata per il dorsino e quella per le risguardie?
Grazie infinite Lucia