Pannelli di sughero | Come si applicano senza sbagliare

I pannelli di sughero sono caldi e piacevoli, ecco come applicarli correttamente

Caldo e piacevole alla vista, i pannelli di sughero entrano a pieno titolo tra i materiali da rivestimento; con pannelli di sughero possiamo creare un angolo “divertimenti”: la scelta di questo materiale è dettata anche dalla sua facilità di montaggio. I pannelli di sughero si trovano in forme e dimensioni differenti nei centri bricolage, noi utilizziamo i fogli da 70×40 cm che permettono di rivestire rapidamente una porzione di parete.
L’intervento fai da te consiste nello stendere l’adesivo specifico per rivestimenti sulla parete utilizzando la spatola da tappezziere che, con le sue dentellature, permette di stendere la colla in modo uniforme ed impedisce la formazione di bolle d’aria.
Lavoriamo zone di parete non superiori ad un metro quadrato per volta in modo da non far seccare la colla prima dell’applicazione del rivestimento in sughero. Le zone che presentano sporgenze vengono ricoperte con fogli tagliati preventivamente a misura con il cutter. Per completare il rivestimento applichiamo un bordo decorativo adesivo tra il sughero e la zona di parete tinteggiata.

Guarda il video dell’applicazione dei pannelli di sughero

Come posare i pannelli di sughero

  1. Depositiamo un piccolo quantitativo di adesivo sulla spatola da tappezziere evitando colature.
  2. Stendiamo la colla sulla parete agendo con la spatola con ampi movimenti.
  3. Applichiamo a parete i fogli del rivestimento in sughero facendoli combaciare tra loro. Esercitiamo su di essi una certa pressione con le mani per qualche secondo, in modo che la colla possa fare buona presa.
  4. Tagliamo a misura i fogli che vanno a coprire le zone d’angolo della parete. Utilizziamo un cutter per questa operazione.
  5. Allo stesso modo, se nella parete vi sono sporgenze, misuriamo e tagliamo a misura il sughero.
  6. A rivestimento completato possiamo coprire lo scalino formatosi tra i fogli di sughero e la parete con l’applicazione di un bordo decorativo adesivo.

UTENSILI
Spatola, riga, cutter

Acquista subito ciò che ti serve per rivestire coi pannelli di sughero

ARTIMESTIERI - Pannelli di Sughero da 1 a 10 cm di spessore - isolamento termico,acustico tetti cappotti e pavimenti - 3cm - conf. da 5 mq
  • COSA COMPRI? Pannello in sughero biondo italiano, la confezione da 3cm di spessore contiene 10 pannelli cm 100x50 per 5mq di superficie
  • A COSA SERVE? Puoi fare l'isolamento termico e acustico di: tetto e sottotetto, pareti e pavimenti. Con il pannello di sughero puoi realizzare il cappotto termico in esterno oppure in interno. Se ami la musica, usa il sughero per migliorare l'acustica degli ambienti di vita e relax.
  • COME SI USA? Nel tetto sovrapponi due o più strati di pannelli preferibilmente senza interporre listelli in legno. Nelle pareti puoi inserire all'interno delle intercapedini, oppure applicare e rifinire direttamente con adesivo e intonaco di calce.Nei sottotetti puoi sovrapporre due o più strati. Nei sottofondi puoi mettere il sughero e poi finire il pavimento nei modi consueti, oppure con sistemi a secco.
  • CHE PRODOTTI ACCESSORI SERVONO? Nei tetti metti il sughero tra la Guaina sottoisolamento barriera al vapore e la Guaina antigoccia traspirante. Nei cappotti applica il sughero con Bioart-adesivo/rasante di calce idraulica naturale. Con il pannello di sughero associa sempre prodotti naturali Artimestieri
  • FAI UN ACQUISTO MULTIPLO di prodotti ARTIMESTIERI: avrai uno sconto sul prezzo di trasposrto e una ecompatibilità garantita!
Maestro di sughero pad adesivo, 100 X 200 mm, 5 pezzi, 646106
  • Montaggio: adesivo
  • Dimensioni: 100 X 200 mm
  • Sughero naturale come protezione per superfici
  • Materiali durevoli e vibrationshemmend
  • Contenuto: 5 pezzi
FUTURAZeta Pannelli Sughero Biondo Naturale (Spessore 2cm) Pannelli Isolanti Termici per Interni ed Esterni, Pannelli di Sughero per Pareti per Isolamento Termico ed Isolamento Acustico (15 Pannelli)
  • Isolamento termico ed acustico superiore con minimo spessore: Questi pannelli in sughero biondo (100 x 50 x 2 cm) offrono prestazioni isolanti eccezionali con soli 2 cm di spessore. Grazie alla loro elevata densità, garantiscono risultati paragonabili a isolanti sintetici 4-5 volte più spessi, ottimizzando lo spazio e riducendo i costi energetici sia in inverno che in estate. Un investimento intelligente per il comfort abitativo e il risparmio energetico.
  • Regolazione naturale dell'umidità per un ambiente salubre: Il sughero è un materiale igroscopicamente attivo unico nel suo genere: assorbe l'umidità in eccesso dalle pareti quando presente e la rilascia gradualmente durante i periodi secchi. Questa capacità naturale e infinita contribuisce a mantenere un ambiente interno salubre, prevenendo la formazione di condensa e migliorando la qualità dell'aria che respiri.
  • Soluzione definitiva contro la muffa e materiale anallergico e durevole: Questi pannelli in sughero rappresentano una soluzione efficace e duratura contro la formazione di muffa su pareti e soffitti. Essendo un materiale naturale, non provoca allergie, non è attaccabile da insetti e roditori e non marcisce, mantenendo inalterate le sue proprietà isolanti per una durata illimitata. Inoltre, è a bassissimo contenuto di formaldeide, garantendo un ambiente sicuro e privo di sostanze nocive.
  • Prodotto ecologico e sostenibile: Scegliere i pannelli in sughero biondo significa optare per un materiale ecologico e sostenibile. Il sughero è una risorsa rinnovabile e il processo di produzione avviene nel rispetto dell'ambiente. Contribuirai così a un futuro più verde senza rinunciare a un isolamento performante e di alta qualità per la tua casa.
  • Non adatto per restare a vista: Questi pannelli sono da rasare in supercifie quindi non indicati per rimanere a vista.
FUTURAZeta Pannelli Sughero Biondo Naturale (Spessore 2cm) Pannelli Isolanti Termici per Interni ed Esterni, Pannelli di Sughero per Pareti per Isolamento Termico ed Isolamento Acustico (5 Pannelli)
  • Isolamento termico ed acustico superiore con minimo spessore: Questi pannelli in sughero biondo (100 x 50 x 2 cm) offrono prestazioni isolanti eccezionali con soli 2 cm di spessore. Grazie alla loro elevata densità, garantiscono risultati paragonabili a isolanti sintetici 4-5 volte più spessi, ottimizzando lo spazio e riducendo i costi energetici sia in inverno che in estate. Un investimento intelligente per il comfort abitativo e il risparmio energetico.
  • Regolazione naturale dell'umidità per un ambiente salubre: Il sughero è un materiale igroscopicamente attivo unico nel suo genere: assorbe l'umidità in eccesso dalle pareti quando presente e la rilascia gradualmente durante i periodi secchi. Questa capacità naturale e infinita contribuisce a mantenere un ambiente interno salubre, prevenendo la formazione di condensa e migliorando la qualità dell'aria che respiri.
  • Soluzione definitiva contro la muffa e materiale anallergico e durevole: Questi pannelli in sughero rappresentano una soluzione efficace e duratura contro la formazione di muffa su pareti e soffitti. Essendo un materiale naturale, non provoca allergie, non è attaccabile da insetti e roditori e non marcisce, mantenendo inalterate le sue proprietà isolanti per una durata illimitata. Inoltre, è a bassissimo contenuto di formaldeide, garantendo un ambiente sicuro e privo di sostanze nocive.
  • Prodotto ecologico e sostenibile: Scegliere i pannelli in sughero biondo significa optare per un materiale ecologico e sostenibile. Il sughero è una risorsa rinnovabile e il processo di produzione avviene nel rispetto dell'ambiente. Contribuirai così a un futuro più verde senza rinunciare a un isolamento performante e di alta qualità per la tua casa.
  • Non adatto per restare a vista: Questi pannelli sono da rasare in supercifie quindi non indicati per rimanere a vista.

Articoli simili

- Annunci -

Commenti

  1. Salve, vorrei sapere se per caso se sul la parete si incontra l’umidità, muffa, il zucchero può essere applicato o lui assorbe l’umidita?
    Vi ringrazio l’attenzio nel accordare la mia domanda.
    Grazie

    • Buongiorno Miriam,

      Crediamo che con “zucchero” volesse intendere “sughero”. I pannelli di sughero sono un’ottima soluzione dato che risultano inattaccabili dalla muffa. Resta però il fatto che, a monte dell’installazione, sia opportuno un risanamento della parete.

      Cordiali saluti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Tutorial Fai da te

Le guide di Almanacco

Progetti dei lettori

174,873FansLike
8,262FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe