
La giusta configurazione
Cavo diretto
1
Incidiamo molto delicatamente
la guaina del cavo di rete, in
modo da asportarne una porzione
di circa 3 cm e portare in evidenza
i li interni. Facciamo attenzione a
non danneggiarli.
2
Rimossa la guaina, si hanno quat-
tro coppie di li avvolti su se
stessi a due a due e di colore diverso.
Svolgiamo le coppie di li in modo
da avere otto li separati, eventual-
mente spuntiamo i terminali.
4
Inseriamo i li nel connettore
(rispettando lo schema riportato
nel box sotto) tenendoli sempre
allineati. Il connettore deve avere
la linguetta in basso. La guaina iso-
lante deve toccare il bordo.
5
Inseriamo il connettore nella
pinza crimpatrice e, stringendo
la pinza con due mani, crimpiamo
il connettore in modo da fermare i
li. La pinza non dovrebbe aprirsi
se non si è giunti no in fondo.
1: così è la giusta congurazione
per il cablaggio di entrambi i con-
nettori di un cavo di rete. Tenendo
il connettore nella posizione indicata
e con i li che entrano dal basso,
l’aletta si trova dietro.
2, 3: qui è rafgurata la giusta con-
gurazione per i connettori di un
cavo incrociato.
Il cavo incrociato (crossover) si
usa quando si devono connettere,
direttamente tra loro due computer
senza usare hub o switch.
Nelle tabelle a anco è riassunto
il giusto accoppiamento colore-
connettore.
1
2
3
Cavo incrociato
la CASA
INTELLIGENTE
40
3
Tenendo i li stretti tra due dita
li appiattiamo in modo che stiano
ben afancati tra di loro. Poi li taglia-
mo in modo da averli tutti della
stessa lunghezza. Il taglio deve
essere netto e senza slacciature.
0130.40_Copia di Layout 1 17/12/12 09.32 Pagina 2