Redazione Bricoportale

Advertismentspot_img

I portoni per il garage

Un’apertura carrabile occupa uno spazio rilevante in facciata, di conseguenza può influire in modo significativo sull’aspetto dell’edificio che la ospita: un particolare importante, specialmente nel recupero di abitazioni che conservano il fascino...

Pavimentazione stabilizzata esterna

Per quanto la si possa compattare e rullare per renderla planare e percorribile, una superficie terrosa, strada o piazzale che sia, presenta difetti tipici: se piove si inzuppa e forma pozze fangose,...

Pavimentazione esterna in legno

I nuovi materiali tecnici possono imitare alla perfezione il legno nell’aspetto, ma non sono in grado di trasmettere la stessa sensazione di calore naturale che si prova nel calpestare a piedi nudi...

Come scegliere la scala interna

La scala non solo ci permette di spostarci da un piano all’altro, ma ci consente di farlo senza assumere posture innaturali: l’altezza da superare viene spezzata in una serie di piani orizzontali...

Regole base per la progettazione della scala

Nella progettazione della scala si possono fare molte disquisizioni riferite a casi singoli, ma la regola base rimane questa: 2a + p = 60~65 cm (a = alzata, p = pedata). Progettualmente, una...

Come rivestire una scala con legno

Sfruttando listoni avanzati dalla copertura del pavimento, possiamo rivestire la scala: alzate e pedate con un piacevole effetto coordinato.Pur se il materiale è lo stesso, la sua posa è del tutto diversa:...

Come lavorare il cemento cellulare

Per lavorare il cemento cellulare, i blocchi possono essere portati a misura o sagomati utilizzando un comune segaccio, eventuali crene per il passaggio degli impianti o fori per interruttori e prese possono...

Come montare una porta

Montare una porta nuova rinfresca l’aspetto dell’appartamento con poche ore di lavoro. Se poi il lavoro può essere fatto direttamente da un buon fai da te, si risparmia anche una cifra considerevole....

Redazione Bricoportale

Advertismentspot_img