Come costruire un banco da lavoro in ferro

È fondamentale disporre di un ampio banco da lavoro in ferro per il bricolage

Il primo passo è fare un disegno preciso e ordinato del grande banco da lavoro per il bricolage che vogliamo realizzare, dove si possano delineare con chiarezza le giunzioni dei singoli pezzi e tutte le misure necessarie: qui ci serve sia per procurare il tubolare necessario e tagliarlo nelle giuste lunghezze, sia per prevedere una corretta sequenza di montaggio.

Fondamentale è disporre di un ampio piano di lavoro. Questo è indispensabile per l’allineamento dei pezzi, tenuto conto che, man mano, la costruzione aumenta in dimensioni.

Pezzi ben bloccati

Prima di saldare due pezzi questi vanno messi in posizione e così bloccati saldamente con i morsetti. Nelle fasi iniziali, per garantire il mantenimento degli angoli corretti fra i segmenti da unire, è bene utilizzare anche una squadretta, sempre tenuta da morsetti, mentre diamo alcuni punti di saldatura, prima del passaggio definitivo.

Mentre il lavoro procede, anche se ci sembra che le parti stiano ferme da sole, serriamo comunque con morsetti i segmenti, diamo i soliti punti di tenuta e controlliamo i parallelismi prima della saldatura finale.

Costruzione del banco da lavoro in ferro

costruire banco da lavoro

  1. Diamo una passata di lima alle estremità del tubolare: oltre a rimuovere la sbavatura del taglio, riportiamo al vivo la superficie del ferro ottenendo un migliore innesco dell’arco nelle fasi d’attacco della saldatura. Il tubolare ha uno strato di lubrificazione che per comodità conviene rimuovere prima delle operazioni di montaggio. Usiamo fogli di carta assorbente ben imbevuti con diluente nitro.
  2. Prendiamo le misure con il metro flessibile e segniamo con un gessetto bianco i punti di collegamento di due elementi. Tracciamo le linee con una squadretta a sbalzo, diversa da quella più robusta che usiamo poi, bloccandola con i morsetti, per mantenere l’angolo corretto durante la saldatura.
  3. Dopo la fase di puntatura dei pezzi, verificato anche che l’angolo fra i due sia rimasto di 90°, procediamo con la saldatura completa dei lembi da unire. Dato che, nonostante la puntatura, la parte saldata del banco da lavoro tende a tirare ancora, facciamo un lato, poi giriamo i due pezzi e facciamo quello opposto, poi andiamo sul terzo lato e infine sul suo opposto.
  4. Rimossa la scoria formatasi sulla saldatura, usando prima la martellina e poi la spazzola di ferro, possiamo rifinire meglio il cordone spianandolo con la smerigliatrice angolare. Stiamo molto leggeri in quest’operazione evitando di andare troppo a fondo.

morsa

UTENSILI

Saldatrice, maschera, elletrodo, spazzola di ferro, lima, smerigliatrice, morsetto, squadra.

Offerta
Banco da Lavoro con piano da 120x60cm, parete forata e ganci universali per attrezzi + 1 cassetto porta utensili + 2 mensole
  • Dimensioni Totali: 150x120x60 cm - Piano di Lavoro: 120x60cm
  • Struttura Solida, Stabile e Resistente
  • 12 ganci inclusi nella confezione
  • Packaging revisionato e super protettivo
  • Mensola Portaoggetti superiore + Vano Porta Utensili inferiore + Superficie forata con ganci porta attrezzi + 2 cassetti
Offerta
BLACK+DECKER, Banco da Lavoro Workmate, Black/Wood, 15.5 x 84 x 12.5 cm. WM301-XJ
  • VERSATILITÀ PER PORTARE A TERMINE IL LAVORO: Questa superficie di lavoro versatile è il tuo aiuto indispensabile per vari compiti. Per l'uso come cavalletto, banco da lavoro o morsa, fornisce un piano di lavoro solido per tagliare, misurare o assemblare progetti—qualsiasi compito in cui hai bisogno di una superficie robusta o di un morsetto utile per liberare entrambe le mani.
  • DESIGN PIEGHEVOLE: Il Workmate 301 si piega in modo piatto per un facile stoccaggio, e il suo design compatto lo rende facile da trasportare e riporre quando non in uso. Questo lo rende ideale per progetti in movimento—facile da portare ovunque ne abbiate bisogno, o da riporre senza occupare spazio prezioso. Inoltre, è abbastanza leggero e compatto da poter essere appeso al muro nel tuo garage, capanno o officina quando è piegato, per una soluzione di risparmio di spazio ancora maggiore.
  • COSTRUZIONE IN ACCIAIO ROBUSTO: Realizzato in acciaio resistente, questo banco da lavoro offre una superficie di lavoro stabile e affidabile per levigare, segare, forare, dipingere o svolgere qualsiasi altra attività fai-da-te domestica in cui è necessaria una superficie di lavoro stabile e durevole. Questo garantisce che i tuoi progetti siano supportati da un banco solido e duraturo su cui puoi contare per tutti i tuoi lavori fai-da-te.
  • FORZA DI SERRAGGIO AUMENTATA E VERSATILITÀ: I perni girevoli regolabili e le scanalature di ritenzione della ganascia offrono versatilità di serraggio e una presa affidabile del materiale, mentre le doppie manovelle di serraggio sono in grado di afferrare e trattenere in modo sicuro anche i materiali più scomodi o di forma irregolare. Questo significa che puoi lavorare con sicurezza su una gamma più ampia di progetti, sapendo che i tuoi materiali rimarranno saldamente in posizione per risultati precisi, sicuri ed efficienti.
  • CONFIGURAZIONE E SMONTAGGIO FACILI: Una volta assemblato fuori dalla scatola, il Workmate 301 è facile da configurare per l'uso, e altrettanto facile da ripiegare e riporre tra un utilizzo e l'altro. Il meccanismo a forbice del design pieghevole a X consente una rapida trasformazione da piatto a completamente operativo in pochi secondi, senza bisogno di attrezzi o passaggi complessi. Basta aprire le gambe, fissare i meccanismi di bloccaggio, e sei pronto per partire.
Simon Rack Banco da lavoro per officina, capacità di carico 600 kg, 1445x1210x610 mm, Pannello Forato, Tavolo da lavoro fai da te, Blu/Legno - BT2
  • TAVOLO DA LAVORO - Con il tavolo da lavoro SimonRack potete creare il vostro spazio per tagliare, riparare e aggiustare tutto ciò che volete. Ha l'altezza giusta per lavorare senza piegarsi e mantenere una buona postura di lavoro. Include un cassetto con guide telescopiche per organizzare e/o riporre tutti gli strumenti di ferramenta necessari.
  • CAPACITÀ DI CARICO E DIMENSIONI - Il banco da lavoro da officina misura 1445x1210x610 mm (altezza, profondità, larghezza). CAPACITÀ DI CARICO e PUNTO DI FLESSIONE è di 600 kg per livello, ciò significa che quando il carico viene rimosso, il vassoio ritorna alla forma originale. Questo vantaggio garantisce una maggiore durabilità nel tempo ed un utilizzo prolungato dei nostri scaffali.
  • STABILITÀ - Il tavolo da lavoro non necessita di essere fissato a terra o appeso al muro perché non si inclina essendo completamente rigido. La sua superficie di lavoro è 1210x610 mm.
  • QUALITÀ EUROPEA - L'acciaio utilizzato per rispettare la norma EN 10130 è DC 01, consentendo il recupero dopo la flessione subita. I profili in acciaio S325 hanno spessore 1,5 mm con rivestimento Z275 sulle parti zincate, ma vengono realizzati in spessore 16 mm.
  • PRODUZIONE EUROPEA - Tutti i prodotti SimonRack sono fabbricati in Europa e hanno una garanzia di 5 anni.

Articoli simili

- Annunci -

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Tutorial Fai da te

Le guide di Almanacco

Progetti dei lettori

174,834FansLike
8,263FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe