Indice dei contenuti
- 1 Realizziamo dei fiori cristallizzati per abbellire cornici, specchi, scrigni, bauletti e oggetti da regalo. Ci serviranno dei fiori finti di carta, di stoffa o di plastica, ravvivati con vernici speciali con effetto indurente e cristallizzante
- 1.1 Fiori eduli per decorare frullati e torte
- 1.1.1 Ti potrebbero interessare…
- 1.1.2 Come abbellire una lanterna | Guida passo-passo
- 1.1.3 Doratura a missione | Come realizzarla senza problemi
- 1.1.4 Sticker per rinnovare la cucina
- 1.1.5 Come realizzare bomboniere fai da te
- 1.1.6 Recuperare la caffettiera in ferro con la vernice antiruggine
- 1.1.7 Lavorare la porcellana
- 1.1.8 Dorare una cornice
- 1.1.9 Vernice lavagna sul vassoio
- 1.1.10 Composizione di rose
- 1.1.11 Come verniciare un tavolo di legno in modo creativo
- 1.1 Fiori eduli per decorare frullati e torte
Realizziamo dei fiori cristallizzati per abbellire cornici, specchi, scrigni, bauletti e oggetti da regalo. Ci serviranno dei fiori finti di carta, di stoffa o di plastica, ravvivati con vernici speciali con effetto indurente e cristallizzante
Realizzare dei fiori cristallizzati per abbellire cornici e quadretti è molto semplice e occorrono davvero pochi attrezzi. La cornice che si intende abbellire, le foglie e i fiori finti con cui creare la decorazione: questo è quanto occorre per eseguire il lavoro. Come attrezzi bastano un pennello, una spatolina e la pistola incollatrice. I prodotti si acquistano nei negozi di belle arti o su internet e vanno dal primer alla vernice cristallizzante, dai colori acrilici ai glitter, dalla foglia oro agli effetti perlacei.

Tempo richiesto: 10 minuti
- Stendere sui petali una pittura indurente
Stendiamo sui petali di carta o di stoffa dei fiori finti una pittura indurente. Il primer è necessario per vetro e superfici lisce e non porose: costituisce il fondo che permette di ottenere un ancoraggio molto forte del colore.
- Stendere la vernice cristallizzante
Coloriamo i bordi dei fiori e stendiamo la vernice cristallizzante su tutta la loro superficie.
- Posiamo i glitter
Sulla vernice fresca posiamo con delicatezza i glitter argentati.
- Fissare i fiori sulla cornice
Fissiamo con un punto di colla a caldo i fiori e le foglie nell’angolo della cornice.
Fiori eduli per decorare frullati e torte
Capita sempre più spesso che un piatto servitoci al ristorante sia decorato con fiori: la regola vuole che tutto ciò che c’è nel piatto sia commestibile e che quindi anche quei fiori siano eduli (rose, viole, margherite, denti di leone lo sono, mentre quelli dell’ortensia, per esempio, sono velenosi). Se vogliamo decorare torte, frullati, gelati e altri dessert con piccoli fiori, possiamo scegliere di cristallizzarli con una tecnica davvero semplice, ricordando che i fiori vanno maneggiati con cura, non stropicciati, lavati e asciugati con carta assorbente. Serve albume d’uovo da sbattere finché faccia una leggera schiuma (non va montato a neve!).

Si intinge un pennello nell’albume e si spennellano delicatamente tutti i petali del fiore. In un piattino avremo preparato dello zucchero semolato molto fine su cui appoggiare il fiore cospargendo in ogni parte. Scrolliamo via lo zucchero in eccesso e mettiamo il fiore su una griglia, in luogo aerato, lontano da fonti di calore e dalla luce del sole: dopo due giorni sarà perfettamente cristallizzato.
Progetto di Luisa Giubasso
Ti potrebbero interessare…
Come abbellire una lanterna | Guida passo-passo
L’abbellimento di una lanterna rappresenta un’opportunità unica per esprimere la propria creatività e personalizzare gli…
Doratura a missione | Come realizzarla senza problemi
Dagli affreschi bizantini alle cornici del ‘700 la doratura a missione con foglia d’oro (o…
Sticker per rinnovare la cucina
Una volta li chiamavano “adesivi”. Si tratta sticker, generalmente di materiale plastificato e quindi resistente,…
Come realizzare bomboniere fai da te
Le bomboniere segnano alcune tappe della nostra vita: battesimo, matrimonio, laurea, nozze d’argento, d’oro… Realizziamo queste…
Recuperare la caffettiera in ferro con la vernice antiruggine
Parola d’ordine: personalizzare! Vediamo un’ idea per recuperare la caffettiera in ferro, colorandola con vernice…
Lavorare la porcellana
È possibile lavorare la porcellana utilizzando i composti reperibili nei negozi di belle arti, possiamo…
Dorare una cornice
Vediamo la famosa tecnica della foglia oro per dorare una cornice antica rovinata dal tempo,…
Vernice lavagna sul vassoio
Realizziamo con la vernice lavagna questo vassoio decorando l’interno del vassoio con un’innovativa vernice. Diventa…
Composizione di rose
Composizione di rose in esile cestino in fil di ferro; il vaso c’è, ma non…
Come verniciare un tavolo di legno in modo creativo
Varietà di colori e fantasia di righe e forme geometriche caratterizzano la decorazione di questo…