Negozio qualificato: il riferimento per oggetti belli e buone maniere

Una delle marce in più dei negozi che seguono Casastile è senza dubbio la competenza di quanti vi lavorano: conoscere bene i prodotti, sceglierli con accuratezza per consigliare, ma sapere anche come si utilizzano. Mi riferisco oggi in particolare al mondo art de la table e a tutto ciò che l’allestimento e le buone maniere implichino parlando di questo argomento. La tavola celebra la vita, la cultura e la bellezza: la riscoperta di questi valori per certi e la scoperta per tanti giovani cresciuti senza saper nulla di tali piaceri, nell’epoca del fast food, di piatti, bicchieri, tovaglie e quant’altro di plastica/carta, rappresentano una nuova opportunità di vendita. Certo bisogna saper raccontare tutto quello che c’è dietro un servizio in porcellana; la nostra copertina è dedicata a Exotic Jungle, servizio prodotto da Weissestal con decori magnifici per realizzare i quali sono necessari ben 27 passaggi di colore applicati a mano con cotture che rendono le superfici lisce e resistenti all’uso quotidiano.
Ma questo è solo uno degli spunti del numero per approfondire il mondo de l’art de la table e il ritrovato gusto per questo piacevole rito che mette insieme estetica e galateo; tutto ciò è confermato anche dal successo che hanno influencer esperti della materia sui social. Monica Iotti (intervista da pagina 34), portabandiera di un’eleganza a 360°, ora attiva anche con i suoi divertenti reel su Instagram, ha decine di migliaia di follower, anche giovani, che dimostrano quanto in un mondo dominato dal trash possa esserci interesse per questa materia.
Vendere quanto è necessario per imbandire una bella tavola, raccontando storia e lavorazione di cristalli, di porcellane, di argenti, insegnare la disposizione di ogni singolo pezzo secondo le regole, è uno dei plus del gestore competente in grado di catturare l’attenzione e fidelizzare il cliente.
Ma di sicuro sono tanti gli spunti e i prodotti che, adeguatamente presentati e illustrati nelle loro funzioni pratiche, grazie alla loro estetica possono diventare qualcosa di molto ambito; uno degli esempi in questo numero sono gli accattivanti piccoli elettrodomestici (da pagina 44) che sembrano appartenere alla categoria oggetti di arredo e addirittura oggetti cult in grado di dare un tocco in più in fatto di ricercatezza alle cucine, oggi diventate il punto di ritrovo, estensione del soggiorno.

Leggi la rivista

Articoli simili

- Annunci -

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Tutorial Fai da te

Le guide di Almanacco

Progetti dei lettori

174,748FansLike
8,256FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe