È il momento di “metterci la faccia“

Metterci la faccia non è una ricetta nuova per chi gestisce con successo il suo punto vendita esponendosi in prima persona, con autorevolezza, competenza e offrendo tutte le rassicurazioni del caso per fidelizzare i nuovi clienti e mantenere quelli acquisiti.
Quello che intendo ora è diventare testimonial del proprio negozio mettendoci la faccia in senso letterale per comunicare sui social, luogo dove le potenzialità in termini di acquisizione di nuova clientela sono, per quanto ovvio, infinite. Parlare e far diventare familiare il volto in brevi video da postare ogni giorno è sicuramente una ricetta giusta per avere un importante ritorno pubblicitario. Gli studi dicono che questo è un approccio che va oltre la semplice presentazione di un prodotto o di un servizio perché crea una connessione emotiva, rassicurante, in grado di costruire fiducia e credibilità. Credibilità che viene dalla conoscenza della materia e quindi dalla facilità nell’esporla; l’esplorazione nel mondo dei social ci dice che non serve essere perfetti nella dizione, avere un vocabolario ricco e forbito, la spontaneità è l’altro ingrediente che può portare a risultati di successo perché il potenziale cliente venga nel negozio proprio per conoscere la persona, per lui ormai familiare, scambiare due parole e fare acquisti. Non solo, ma quando i clienti si sentono connessi e soddisfatti, amano segnalare alle persone vicine questi messaggi creando un effetto di passaparola positivo. Tanti di voi già lo stanno facendo in aggiunta al già abbondante bagaglio di strategie per distinguersi e gestire al meglio il proprio negozio, ma per altri, vinta la ritrosia iniziale, può essere una strada possibile da intraprendere.
Come sempre, su questo numero sono parecchie le novità e gli spunti per offrire ai clienti oggetti unici e desiderabili, dall’infinita varietà di “vetri“ d’arredo e per la tavola, anche frutto del prezioso artigianato come quelli della vetreria Venièr di Venezia, alle informazioni su calici speciali, definiti stumenti per il vino, nell’intervista a Maximilian Riedel, imprenditore a capo dell’omonima azienda di cristalli, la cui faccia, tra l’altro, per tornare a quanto dicevamo prima, è diventata simbolo del brand con oltre mezzo milione di follower, grazie alla sua costante e interessante presenza sui social.

Leggi la rivista

Articoli simili

- Annunci -

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Tutorial Fai da te

Le guide di Almanacco

Progetti dei lettori

174,751FansLike
8,251FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe