Indice dei contenuti
Un robusto ed elegante tavolo da biliardo che serve a due piacevoli scopi: mangiare in compagnia ed impegnarsi nei filotti e nelle carambole
Perché mai si dovrebbe capire come costruire un biliardo? Innanzitutto perché il biliardo è uno dei giochi più appassionanti che mette in gara occhio, delicatezza e precisione di tiro e calcoli di geometria piana e di fisica dinamica e poi… grazie al tavolo da biliardo fai da te, a fine partita, nulla di meglio di un pranzo in compagnia degli amici.
Un nostro lettore ha realizzato un tavolo fai da te a doppio uso che soddisfa entrambi i desideri dimostrando che la buona volontà, aiutata da una buona attrezzatura e da molta abilità manuale, non si ferma davanti a nessun ostacolo.
Pronti? ecco come costruire un biliardo!
Come costruire un biliardo – Il progetto
Come costruire un biliardo
Il biliardo fai da te realizzato da Angelo Del Romano e da suo padre non ha le misure biliardo regolamentari che sarebbero state eccessive per un tavolo da pranzo, ma col suo piano di gioco di un metro per due che ne mantiene le proporzioni di larghezza e lunghezza permette di allenarsi con biglie e stecche per poi sfoggiare sui biliardi ufficiali l’abilità maturata fra le pareti domestiche.
Il piano di gioco del biliardo da tavolo è in MDF da 19 mm, mantenuto rigido e piano dalla sottostante armatura metallica in angolare 40×40 mm e tubo quadro 20×30 mm, avvitata al telaio. Il piano da pranzo, invece, è formato da due specchi di 1245×1115 mm di tamburato con armatura di listelli di pino, imbottitura in nido d’ape e cornici di noce.
Nel costruire biliardo, sei spine che escono dall’uno ed entrano nell’altro rendono solidali i due leggeri semipiani lasciandoli smontabili. Per la realizzazione del supporto non si è lesinato sulla qualità del materiale.
Le quattro gambe
Sono listelli di quercia 70x70x780 mm rivestiti di tavolette di noce elegantemente fresate. Per la regolazione fine dell’altezza e la messa in bolla del tavolo, sotto ogni gamba è fissato un piedino a vite (tornito dal bronzo pieno) il cui gambo gira in una bussola filettata avvitata sotto la gamba in un foro aperto con la sega a tazza.
Gli elementi del fascione sono tavole di mogano massiccio sezione 30×145 mm. Uguali per sezione e materiale sono le tavole che bordano superiormente il biliardo e che negli angoli si incastrano in quadrati di ulivo di 30x145x145 mm. Per collegare le gambe ai fascioni e le tavole ai quadrati si è usato il sistema dei tenoni riportati, tavolette di 16x80x100 mm, aprendo le relative mortase tanto nelle sommità delle gambe quanto nei capi delle otto tavole di mogano e dei quadrati di ulivo.
Le sponde di rimbalzo
Le sponde di rimbalzo del tavolo biliardo vengono sagomate da travetti contro cui è incollata una tavola di riscontro, bordate con la guarnizione di gomma e ricoperte di panno verde per biliardo. Viti che attraversano la cornice superiore ed entrano in bussole a doppio filetto incastrate nel corpo delle sponde bloccano saldamente i pezzi.
Il riscontro sporgente dalle sponde si avvita dall’interno ai fascioni del tavolo.
La testa delle viti, incassate sotto filo piano in fori ciechi Ø 16 mm, viene coperta da dischetti di ulivo poi piallati e levigati a filo. Nella cornice si aprono i fori per le buche e vi si applicano i bicchieri di plastica (questi, come il panno, le biglie, le stecche ecc si acquistano dove si vendono gli accessori per biliardo).
Il piano
Si capovolge il telaio e vi si inserisce il piano di MDF, già aperto dalle buche e rivestito di panno. Il piano si blocca in posizione avvitando ai fascioni l’armatura metallica di cui si è detto prima. La raccolta delle biglie è delegata a due condotti, amovibili per permettere l’uso del tavolo per pranzare, di tubi di PVC arancione Ø 82 mm raccordati alle buche da due curve negli angoli e da una T al centro. L’intera conduttura è ricoperta da tavolette di tranciato di mogano ed è appesa sotto il piano con catenelle. Un’accurata finitura, che mette in luce i caldi colori e le belle venature del legno, completa l’opera.
Altri progetti per capire come costruire un tavolo da biliardo
- Pieghevole e salvaspazio: tanto divertimento con questo…
- Idea regalo: perfetta per animare le serate tra amici o in…
- Completo: nonostante le dimensioni contenute, con il tavolo…
- Originale: esci dai soliti giochi da tavolo con questa…
- Misure e contenuto: il biliardo carambola in MDF misura…
- Divertimento: biliardo da tavolo ideale per la casa o in…
- Set completo: billiard table con 2 piccole stecche, 16…
- Facile: bisogna colpire con la stecca la pallina bianca al…
- Per tutta la famiglia: sia i bambini che gli adulti potranno…
- Dettagli: in MDF e plastica – rivestito con panno verde -…
- Tavolo da biliardo da 9 piedi BuckShot Manhattan molto…
- Tavoli da biliardo 9ft è ideale per soggiorno, sala…
- Ritorno automatico della palla – Protezione del bordo -…
- Billiard Table Incluso Accessori: 2x Stecche, 2x gessetti,…
- Autoassemblaggio con gestione della costruzione
- Tavolo da biliardo 4 ft “COMPACT” / Dimensioni del tavolo: L…
- Colore della carcassa selezionato: legno chiaro (materiale…
- Protezione dei bordi, piedini regolabili in altezza,…
- Accessori: 2x stecche (lunghezza 92 cm ciascuna), 1x set di…
- Tutti i materiali sono testati per le sostanze nocive
- Tavolo da biliardo da 7 piedi BuckShot Manhattan molto…
- Tavoli da biliardo 7ft è ideale per soggiorno, sala…
- Ritorno automatico della palla – Protezione del bordo -…
- Billiard Table Incluso Accessori: 2x Stecche, 2x gessetti,…
- Autoassemblaggio con gestione della costruzione
- 3 in 1 Versatile: Funziona come tavolo da biliardo, ping…
- Design Elegante in Legno Venato: Si integra perfettamente in…
- Accessori Completi Inclusi: Due stecche, 15 biglie colorate,…
- Facile da Trasformare e Montare: Passa rapidamente da un…
- Dimensioni: 185 cm x 93 cm x 82 cm – Colore Panno: Verde -…
- Triplo divertimento: con “piscina, biliardo e snooker” di…
- Abilità e strategia: promuove abilità, strategia e…
- Set da gioco versatile: il set contiene tutto per partite…
- Utilizzabile ovunque: sia a casa che in viaggio: il set…
- Giochi versatili: da oltre 100 anni il marchio Noris…
- Panno rosso: 50% lana e 50% poliestere per un gioco fluido e…
- Design elegante: Tavolo in nero venato con finiture cromate,…
- Fornito di tutti gli accessori per il gioco: set 16 biglie,…
- Recupero automatico delle biglie: Sistema integrato per la…
- Piedini regolabili: Permettono un perfetto livellamento su…
- ⚽️ CARATTERISTICHE: Giochi da tavolo 4 in 1 (biliardo,…
- ⚽️ L”INSIEME CONTIENE: due palline, due contatori dei…
- DIMENSIONI: 118cm x 61cm x 82 cm (lunghezza, larghezza,…
- ❕ SEMPLICE MONTAGGIO: Prodotto consegnato smontato,…
- INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: Perfetto come regalo e per…
- Multifunzionale e Elegante: Tavolo da biliardo nero che si…
- Facile Montaggio: Fornito pre-assemblato, necessita solo…
- Regolazione Precisa: Dotato di regolatori di livello…
- Dimensioni: 215 cm x 123 cm x 82 cm
- Accessori Forniti: Bilie colorate da 1 a 15, bilia bianca, 2…
Beh la guida è davvero interessante ed utile per chi vuole tentare a realizzare un biliardo “fai da te” ma per le soluzioni professionali bisogna affidarsi ai professionisti ;)
Buongiorno,
Mai affermato il contrario :-).
Un bel progetto, ben fatto e curato sotto ogni aspetto da i particolari a i materiali pregiati, nonchè la notevole lavorazione ed esperienza artigianale ! Solo un appunto : dato che non si è risparmiato su i materiali ( come riportato nell’articolo ) quindi non è per motivi economici mi sembra di capire , e dato l’obbiettivo di realizzare un tavolo di qualità seppur non professionale, non comprendo perchè la scelta di un piano in MDF e non lastre di ARDESIA, nettamente superiori come resa, scorrevolezza delle biglie e qualità di gioco ! Ci tengo a precisare che la critica è atta ad essere costruttiva in quanto la cosa è migliorabile e dato che prima o poi avverrà il cambio panno, e può essere ancora attuato e migliorato. Un altro appunto, sarebbe stata molto gradita una foto del sicuramente bellissimo tavolo finito ! Cordialmente, distinti saluti A.F.
Buongiorno Andrea,
gireremo le obiezioni direttamente all’autore del tavolo da biliardo fai da te: condividiamo pienamente che l’utilizzo di Ardesia avrebbe fornito un risultato migliore.
Cordiali saluti.
Buonasera, esiste un modo veloce per fare un piano di gioco di in biliardo su un normale tavolo da cucina?
Vorrei realizzarlo in ridotto 1000mm x 500mm campo gioco escluso dponde e’ possibile? L’ MDF mantiene la superficie livellata.