Fai da te

Auto, moto e bici

Il fai da te su auto moto e bici è attività diffusa, infatti non c'è come l'automobile, la motocicletta e la bici che necessitano di puntuali interventi di manutenzione fai da te finalizzati a mantenere efficienti i nostri "mezzi". Basti pensare all'olio della catena di moto e bici, alla sostituzione del filtro dell'aria, al cambio dei pneumatici, al rabbocco dell'olio, sostituzione delle luci.... sono centinaia gli interventi fai da te che dobbiamo saper svolgere in completa autonomia.

Costruzioni fai da te

Tante costruzioni fai da te con foto e spiegazioni per costruire letti, armadi, sedie, tavoli, lampade, ecc. Negli articoli troverai costruzioni fai da te ben dettagliate con foto passo passo e disegni chiari per poter realizzare da subito e in tutta economicità mobili fai da te per la tua casa.

Idee creative fai da te

In questa categoria trattiamo le idee creative fai da te che coinvolgono la casa e gli oggetti più semplici, per recuperare quella predisposizione mentale al bello che ci viene sempre più negata dalle immagini dei media. Se ci guardiamo attorno vediamo molti oggetti che con pochi e semplici interventi possono acquisire una nuova bellezza. Non si tratta di effettuare trasformazioni radicali, ma realizzare lavoretti fai da te mirati: accostamenti cromatici particolari, assemblaggi di materiali poveri nella creazione di oggetti assolutamente personalizzati, ritocchi di forme, piccole costruzioni, decorazioni, ecc. La casa, a poco a poco, acquisisce una nuova vivibilità e una piacevolezza d’insieme punteggiata com’è da cose belle e inusuali. La creatività diventerà la nostra cifra espressiva che parlerà di noi ai nostri ospiti molto più di quanto potrebbero fare le nostre stesse parole. Negli articoli proposti sono raccolte idee fai da te casa e spunti per un fai da te creativo che potranno essere da noi modificati e ampliati o semplicemente utilizzati come base di partenza per altri oggetti fai da te più arditi.

Manutenzione e riparazione

Interventi di manutenzione e di riparazione fai da te come la sostituzione di una tapparella, la riparazione di un parquet danneggiato o la manutenzione di apparecchiature elettrice.

Restaurare mobili

[caption id="attachment_219078" align="alignleft" width="200"]Il restauro di mobili d'epoca Il restauro di mobili d'epoca - Edibrico, euro 13,00 10,40[/caption] I segreti degli artigiani per il restauro dei mobili d'epoca con tecniche per riportarli allo splendore originale o per rivisitarli in chiave moderna.

Ricette veloci

Ricette veloci per aperitivi sfiziosi, salse, conserve, confetture, dolci e liquori fatti in casa

Riciclo creativo

Nel bricolage non si butta via niente: tutto ciò che apparentemente è inservibile può essere utilizzato per integrare nuovi progetti o per uno scopo diverso da quello per cui era stato concepito. Nel vocabolario del bricolage la voce "pezzo di scarto" rimanda ad un'infinità di possibili applicazioni, si tratta più realisticamente di un "avanzo di lavorazione" e una serie di avanzi può costituire la base di un altro lavoro. Le discariche e le oasi ecologiche dove vengono raccolti i vecchi elettrodomestici e gli scarti di legno e ferro diventano veri e propri bazar, dove è possibile reperire a costo zero motori ancora in grado di funzionare, gettati via insieme alla carcassa di una vecchia lavatrice o fotocopiatrice, profilati per scaffali, ruote per carrelli, vecchie tavole da piallare, tondini di ferro e molto altro ancora. Con un po' di ingegno e pazienza è sorprendente rendersi conto di cosa si riesce ad ottenere da oggetti apparentemente inservibili, per i quali la gente comune è disposta anche a pagare, pur di liberarsene. Da una vecchia lavatrice si recupera motore, cestello, molle, oblò, pulegge... e forse è finita lì soltanto perché è stata sostituita con un modello più recente, nel suo insieme è ancora in grado di funzionare. E poi quanti pensili da cucina privi di valore commerciale anche per i mercatini dell'usato, ma ai quali basta una verniciata per utilizzarli come contenitori da laboratorio, magari hanno ancora le cerniere a scatto funzionanti o le chiusure magnetiche... Il cruccio maggiore di chi si avventura in questi posti alla ricerca di qualcosa di riutilizzabile è, spesso, di non disporre di spazio sufficiente per recuperare quanto vorrebbe, avendo magari già un'idea su cosa farne. Guardando alcune opere d'arte realizzate da designer affermati, si rimane a bocca aperta osservando che cosa sono riusciti a mettere insieme con lattine riciclate, bottiglie, organi meccanici ed altri potenziali rifiuti scampati al macero. Bella scoperta, c'è gente che qualcosa di simile lo fa per hobby, nel silenzio, gratificata semplicemente da quello che può scaturire dal proprio estro e dando una mano all'ambiente.

Come costruire un violino | Dossier completo passo-passo con illustrazioni

La costruzione di un violino rappresenta la più alta rappresentazione delle lavorazione del legno, cui ci sia arriva solo attraverso una vita dedicata ad essa Perché mai ci si dovrebbe porre la domanda...

Morsa da banco fai da te in acciaio | Come costruirla con materiale di recupero

La morsa da banco è uno dei più comuni e indispensabili utensili da lavoro. Ecco come costruito da zero con avanzi di altri lavori utilizzando solo una mola con disco da taglio,...

Incastro a tenone e mortasa

L’incastro a tenone e mortasa è il classico incastro maschio-femmina per giunzioni solide e portanti Quando il falegname ha a che fare con strutture da unire solidamente senza l’uso di chiodi, viti o...

Humidor fai da te per sigari

Per mantenere i sigari sempre al giusto grado di umidità costruiamo un humidor fai da te a doppio fondo, che contiene una spugna da mantenere sempre umida Un diaframma di legno, provvisto di...

Tavolo allungabile fai da te con panca

Un tavolo allungabile fai da te dalle linea moderna, insieme alla sua panca, offre abbastanza posto per l’intera famiglia e, all’occorrenza, anche per gli amici Nelle case più fortunate, quelle dove pranzi e...

Come fissare uno specchio a parete

Vediamo come fissare uno specchio a parete con una sospensione sicura e invisibile Ritrovandoci in uno spazio come la mansarda, dove le pareti hanno uno sviluppo verticale limitato e volendo fissare uno specchio a...

Maschera autoscurante per saldatura

Se è utile ai professionisti, ancor più lo è per il far da sé che salda saltuariamente; la maschera autoscurante garantisce una facilitazione del compito soprattutto al momento dell’innesco dell’arco, quando è...

Cavalletto moto fai da te: due soluzioni passo-passo

Ecco come costruire un cavalletto moto anteriore e posteriore per cross e da strada Come scriveva J.K.Jerome più di un secolo fa parlando dei ciclisti, anche i motociclisti si dividono in due categorie:...

Portattrezzi trasformato

Da un semplice mobiletto ricaviamo il carrello porta utensili per il laboratorio Da bravi fai da te trasformiamo un mobiletto d’acciaio, con ruote piroettanti, in un pratico portattrezzi con banchetto da lavoro e...

Costruire una sedia a dondolo in legno

Ecco una robusta sedia a dondolo fai da te studiata per stare all’aperto, di costo limitato e di realizzazione non troppo complicata Fra le tante invenzioni attribuite al poliedrico genio di Benjamin Franklin...

Cercacentri per tornio Gamma Zinken

Nelle lavorazioni al tornio difficilmente si parte da pezzi calibrati e per garantire la rotazione bilanciata di un pezzo irregolare occorre determinarne il centro con uno attrezzo specifico: il cercacentri L'utilizzo di uno...

Monopattino a motore fai da te | Come costruirlo con un motore recuperato

Col motorino di un decespugliatore e vari recuperi da moto e biciclette possiamo costruire un monopattino a motore fai da te, non omologabile, ma comodo Questo monopattino a motore fai da te (una sorta di...

Follow us

178,477FansLike
8,262FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe

Instagram

Nuovi progetti dei lettori

Most Popular