Fai da te

Impregnante legno in autoclave

Un impregnante legno adeguato è indispensabile per preservare il materiale in buono stato. Tra tutte le essenze legnose, solo alcune tra le più pregiate sono insensibili agli agenti biologici (muffe, insetti e batteri) deputati...

Comporre un grigliato

Un grigliato può essere la soluzione per decorare una parete in maniera elegante. Vediamo nel dettaglio come costruirne uno. COSA OCCORRE Listello, meglio di legno duro, sezione 19x45 mm per gli elementi dei grigliati; viti...

Riparare giunzioni di mobili e sedie | Come si fa

Per l’assemblaggio delle varie parti di mobili e riparare giunzioni, sia nuovi, sia in corso di riparazione o restauro, basta disporre della colla adatta Per riparare giunzioni correttamente in commercio esistono prodotti veramente molto...

Decorazioni halloween fai da te

Prepariamoci al meglio per la più classica delle feste "horror" preparando decorazioni halloween fai da te La più classica notte dell’orrore, diventata ormai divertimento planetario, si celebra con decorazioni halloween fai da te...

Macchinina in legno: costruzione

Vediamo come costruire uno dei giochi più tipici della tradizione popolare: la macchinina in legno. Questa che proponiamo ha un motore ad elastico. L’attività del laboratorio artigianale Lo Spassatempo è cominciata con lo...

Sticker per rinnovare la cucina

Una volta li chiamavano "adesivi". Si tratta sticker, generalmente di materiale plastificato e quindi resistente, che riproducono figure diverse: oggetti, fiori, animali, utensili ed altro Con questi fogli, di rapida e facile applicazione...

Contenitori da parete | Come si installano quelli di Ikea

Tutto in ordine e a portata di mano con barre e contenitori da parete Sfruttando le speciali aste Grundtal Ikea (euro 9,90) alle quali possiamo sospendere tutti gli accessori coordinati (scolapiatti, triplo ripiano,...

Lampada fai da te con fiori di rame

Dagli scarti di rame è possibile realizzare eleganti complementi d'arredo o applique L'inconfondibile colore rossastro e la lucentezza che può assumere sono due caratteristiche del rame apprezzate nell’oggettistica di design. Domenico Chioetto, idraulico,...

Restaurare una sedia

Restaurare una sedia vecchia ridando solidità allo schienale o a una giunzione lasca sostituendo con un paio di spine e incollando di nuovo il tutto...vediamo i passaggi Nei casi più semplici, la struttura...

Come sfruttare lo spazio dietro la porta

Come sfruttare lo spazio che rimane dietro una porta? Con una scaffalatura alta e stretta, con vari ripiani da usare come ripostiglio per il contatore della luce, il telefono fisso e per...

Come rivestire un gradino

Con il lamellare raccordiamo esteticamente, al pavimento in parquet, i dislivelli in cemento o laterizio rivestendo e vediamo come rivestire un gradino In questo caso, lo scalino della porta che mette in comunicazione...

Struttura in legno scalda panni | Guida alla realizzazione fai da te

Per asciugamani asciutti e caldi proponiamo questo progetto bricolage: uno stenditoio copritermosifone Per avere asciugamani sempre asciutti e caldi, li possiamo accostare al corpo radiante del termosifone, in modo che siano costantemente investiti...

Follow us

178,477FansLike
8,235FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe

Instagram

Nuovi progetti dei lettori

Most Popular