Fai da te Legno

Come sbiancare il legno con gel impregnante Linea Blu Sayerlack HG 4031 – VIDEO

Per sbiancare il legno possiamo utilizzare un impregnante sbiancante che mette in risalto le trame della fibratura dell’essenza Sbiancare il legno è una pratica piuttosto diffusa, il bianco fa sempre tendenza e non...

Come impiallacciare

Impiallacciare significa applicare sulla superficie di qualsiasi legno un foglio finissimo, detto “piallaccio” il cui spessore varia da 0,7 a 3 mm, che viene ricavato da un'essenza pregiata Imparare a impiallacciare, per un...

Shou Sugi Ban | La tecnica giapponese per conservare il legno con il fuoco

Il Shou Sugi Ban è un'antica tecnica giapponese utile per rendere refrattario il legno agli agenti atmosferici, alle muffe, ai parassiti e trova oggi una nuova diffusione in tutto il mondo Da sempre l’uomo ha...

Pirografo per legno | Come si usa

Il pirografo per legno è uno strumento che consente di disegnare e scrivere sul legno per mezzo della punta metallica arroventata Trasformare un pezzo di scarto di compensato in un quadro, impreziosire con vari disegni una cassetta...

Incastro a pettine | Caratteristiche e realizzazione

L’incastro a pettine (detto anche a dente e canale) è molto usato nella costruzione di cassetti al posto del più difficile, seppur più elegante e resistente, incastro a coda di rondine L'incastro a pettine...

Compensato multistrato | Caratteristiche e lavorazione

Il compensato multistrato è un semilavorato in legno formato da pannelli stratificati molto sottili detti piallacci Estremamente facile da lavorare e pratico per la costruzione di mobili leggeri e di strutture varie, il compensato multistrato è...

Come lavorare il legno a mano con gli utensili classici

Lavorare il legno a mano è un'attività fondamentale che ogni fai da te deve conosce Tutto comincia con un taglio del legno fai da te ben fatto: sapere lavorare il legno a mano...

Tornitura a scavo

Nei lavori di tornitura i più bravi mescolano superfici piane e curve per sottolineare il contrasto tra i due generi di lavorazione. Seguiamo la lavorazione di un vaso davvero originale La tornitura è...

Curvare a secco il legno

Ci sono diverse tecniche, a seconda del tipo e della funzionalità della costruzione, che permettono di far assumere al legno una forma morbida, ad arco o sagomata; vediamo come procedere per curvare a...

Come eseguire la piallatura con la pialla manuale

La pialla manuale consente di trasformare il legno da scabro e grezzo in un pezzo squadrato e levigato. PEZZO BLOCCATO La pialla manuale in legno deve essere impugnata con due mani: una spinge dal...

Incastro a mezzo legno

Ottenere una struttura in legno robusta Incollaggi ed avvitature nel bricolage sono spesso insufficienti per ottenere una struttura in legno robusta ed affidabile. La cosa giusta, quindi, è far penetrare le parti che la compongono le une dentro le altre,...

Sgorbia: 5 ferri per usi diversi

Cinque lame tra cui scegliere, in base alle nostre necessità, per lavorare al tornio Il campo dei ferri da tornio è vastissimo: si caratterizzano per il lungo manico da usare con entrambe le mani,...

Follow us

178,477FansLike
8,241FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe

Instagram

Nuovi progetti dei lettori

Most Popular