Tecniche

Intrecciare il vimini

La forma tondeggiante e l’intrinseca fragilità del vetro rendevano precario l’uso dei fiaschi così come uscivano dalla vetreria e fu quindi necessario inventare un rivestimento che permettesse tanto di tenerli in piedi...

Creare riciclando bottiglie

Creare riciclando le bottiglie di vetro scaffali e originali portacandele: le bottiglie sono oggetti che si prestano particolarmente per un riutilizzo creativo. Creare riciclando bottiglie oggetti non comuni stimola la creatività; ci sono...

Filettatura: alcuni accorgimenti

Con la filettatura è possibile creare la sede per una vite dove non c’è, ripristinare filetti spanati, realizzare una vite partendo da un tondino La viteria utilizzata in Italia in meccanica e carpenteria...

Taglio legno a mano

Il taglio legno a mano, eseguito con un comune segaccio, può essere preciso senza comportare sforzo Nel taglio del legno spesso prevalgono esigenze di rapidità e limitazione della fatica fisica. In molti frangenti, però, è possibile...

Ferro: piegarlo a freddo

Per modellare il ferro oltre al calore si utilizzano altri sistemi Nel bricolage capita spesso di dover curvare il ferro, in tondino o in tubo, magari con un raggio di curvatura regolare. I metodi per farlo...

Tondino di legno: come curvarlo

Curvare il tondino di legno col procedimento ideato dal celeberrimo Thonet. Intorno al 1850 il geniale falegname austriaco Michael Thonet riuscì dove tanti prima di lui avevano fallito: curvò il tondino di legno con...

Calafatare una barca | Impermeabilizzazione della struttura

Calafatare una barca, ovvero impermeabilizzarne la struttura, è un'operazione affascinante e antichissima. Vediamo come compierla col fai da te Le parti danneggiate irrimediabilmente vanno eliminate e sostituite con legnami resistenti all'aggressione dell'acqua salmastra...

Impregnante legno in autoclave

Un impregnante legno adeguato è indispensabile per preservare il materiale in buono stato. Tra tutte le essenze legnose, solo alcune tra le più pregiate sono insensibili agli agenti biologici (muffe, insetti e batteri) deputati...

Lampada fai da te con fiori di rame

Dagli scarti di rame è possibile realizzare eleganti complementi d'arredo o applique L'inconfondibile colore rossastro e la lucentezza che può assumere sono due caratteristiche del rame apprezzate nell’oggettistica di design. Domenico Chioetto, idraulico,...

Come usare il segaccio a mano

Come usare il segaccio a mano, i principali attrezzi per il taglio manuale Il legno è un materiale naturale, robusto, flessibile, leggero e duraturo, il preferito dai fai da te. È anche facile...

Come costruire una inferriata fai da te in ferro con punte lancia

Guida alla costruzione di un'inferriata fai da te con rifinitura a lancia Abbiamo seguito la realizzazione di una serie di inferriate per finestra, presso l’officina del fabbro artigiano Vito Mininno, scegliendo un progetto...

Lamello per unire il legno | Guida completa all’utilizzo

Forme, misure e utilizzo dei giunti lamello, fondamentale sistema di fissaggio del legno Nell’ormai lontano 1945 un falegname svizzero, Hermann Steiner, apre una sua bottega a Liestal, non lontano da Basilea. Dieci anni...

Follow us

178,477FansLike
8,242FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe

Instagram

Nuovi progetti dei lettori

Most Popular