Tecniche

Unire i metalli senza saldare | Soluzioni fai da te

Anche senza saldatura è possibile unire i metalli con rivettatrice, bussolotti, adesivi e mastici Quando le saldatrici non erano ancora state inventate per unire i metalli si usavano rivetti, chiodature, aggraffature e ribattini....

Teglia per farinata fai da te | Realizzazione passo-passo

Questa teglia per farinata fai da te in rame stagnato si costruisce con materiali di alta qualità impiegando collaudate tecniche di lavorazione artigianale La farinata è una specialità ligure fatta semplicemente con una...

Prodotti Syntilor | Lunga vita al legno in esterno

Con i prodotti Syntilor è possibile trattare i manufatti e le superfici di legno sottoposti costantemente agli agenti atmosferici e mantenerli perfetti nel tempo. Vediamoli nello specifico. Prodotti Syntilor: impregnante effetto legno naturale,...

Forgiare il ferro | Come farlo correttamente

Forgiare il ferro riscaldato fino a farlo diventare rovente: ecco come farlo correttamente Per poter forgiare il ferro, ossia lavorarlo nella forgia (o fucina), è necessario riscaldarlo: il vecchio sistema della forgiatura, ancora...

Modanatura legno | Caratteristiche e realizzazione fai da te

La modanatura del legno è un’operazione di sottrazione di materiale che modifica un oggetto sagomandolo in modo più o meno complesso e lineare È principalmente per l’aspetto “finito” che la modanatura si distingue...

Battiscopa fai da te | Come realizzarlo in legno

I battiscopa fai da te in legno sono facili da realizzare: si utilizzano una combinata, una fresatrice e si rifiniscono con impregnante e vernici o smalti Una combinazione di modanatura e di scanalatura permette...

Carta abrasiva per legno | Come si usa?

La carta abrasiva serve per sgrossare, levigare e pulire superfici; nei centri fai da te la si trova in fogli o in rotoli, suddivisi per grana L'azione con carta abrasiva può essere fatta...

Godrone per tornio | Come decorare il legno

La godronatura è l'esecuzione di una o più strisce decorative sulla superficie del pezzo tornito; si esegue con il godrone, un particolare ferro per tornitura Nell’utilizzo del godrone il tornio assume un ruolo importante perché...

Lavorare la vetroresina senza commettere errori | Trucchi e prezzi

Per imparare a lavorare la vetroresina occorre essere ben informati, ecco tutto ciò che bisogna sapere La costruzione di componenti e oggetti vari in vetroresina (a volte scritta anche staccata vetro resina) per uso...

Come sbiancare il legno con gel impregnante Linea Blu Sayerlack HG 4031 – VIDEO

Per sbiancare il legno possiamo utilizzare un impregnante sbiancante che mette in risalto le trame della fibratura dell’essenza Sbiancare il legno è una pratica piuttosto diffusa, il bianco fa sempre tendenza e non...

Candelabro fai da te | Realizzazione al tornio

Un candelabro fai da te è un soprammobile abbastanza diffuso nonché utile; e si tratta di uno degli oggetti che il tornitore realizza più volentieri Il tornio da legno è una macchina assai meno complessa...

Come impiallacciare

Impiallacciare significa applicare sulla superficie di qualsiasi legno un foglio finissimo, detto “piallaccio” il cui spessore varia da 0,7 a 3 mm, che viene ricavato da un'essenza pregiata Imparare a impiallacciare, per un...

Follow us

178,477FansLike
8,255FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe

Instagram

Nuovi progetti dei lettori

Most Popular