Tratto da “Rifare Casa n.100 – Luglio/Agosto 2025″
Autore: Nicla de Carolis
Nel 2009, proprio per il desiderio di pubblicare interni ristrutturati e arredati con buon gusto, è iniziata l’avventura di questa rivista e questo è il numero 100! Nel nostro DNA, da sempre, c’è la passione per divulgare come si fa e questa è unita all’amore per una casa armoniosa in tutti gli stili possibili e confortevole, grazie alle infinite innovazioni che le aziende del settore propongono ogni giorno.
Quindi non ci siamo mai accontentati di illustrare solo la parte estetica perché sappiamo bene che il benessere di un’abitazione inizia da un buon isolamento termico e acustico, materia che negli anni abbiamo più volte trattato selezionando l’evoluzione dei prodotti più interessanti, dai sistemi per isolare il tetto, ai cappotti interni ed esterni per le pareti perimetrali, alle finestre a taglio termico con vetri performanti, ai portoncini blindati che non interrompano la “scatola“ ben coibentata.
E poi tutti i sistemi più avanzati e sostenibili per scaldare, rinfrescare, deumidificare e purificare l’aria, con impianti a pavimento, a parete, canalizzati, split e fan coil, alimentati a pompa di calore elettriche, così come la ventilazione meccanica controllata. E ancora la magia della domotica che in questi anni è diventata facilmente fruibile consentendo l’accesso da remoto a tutti gli elettrodomestici, gli impianti di illuminazione, riscaldamento, videosorveglianza, semplicemente dallo smartphone. Questo solo per citare gli interventi da cui iniziare per migliorare il comfort delle nostre case e ottenere una classe energetica che ne mantenga il valore nel tempo, requisito oggi indispensabile in caso di vendita.
Passando poi alla parte non meno difficile, ma più appagante, di una ristrutturazione — come la ripartizione degli spazi, l’illuminazione, la scelta dei colori e degli arredi — gli architetti che collaborano con la rivista si sono rivelati (e continuano a essere) una fonte inesauribile di possibilità, che non smette di stupire e di fornire spunti nuovi, capaci di far desiderare, finanze permettendo, il cambiamento.
Continuate a seguirci perché siamo sempre curiosi, con tanta voglia di condividere le migliori dritte per rifare la casa.