Ispiràti dall’arte contemporanea
Tratto da "Fai da Te n.5" Dicembre 2016/Gennaio 2017" Autore: Nicla de Carolis 13 passaggi pedonali trasformati in una galleria d’arte a cielo aperto a Madrid per trasmettere bellezza e sensibilizzazione all’educazione civica Christo Guelov,...
Cosa farò da grande
Editoriale tratto da "Far da sé n.468 - Dicembre 2016/Gennaio 2017" Autore: Nicla de Carolis "I giovani non trovano lavoro perché hanno titoli sbagliati, competenze non in linea con le qualifiche...” questa una delle conclusioni...
Mente, mano… magia!
Prefazione del libro "Cosa farò da grande - Alla scoperta della manualità" Autore: Nicla de Carolis Avete mai pensato che la maggior parte delle cose belle e buone di cui godiamo ogni giorno sono frutto...
Cucina: dal caos dei fiamminghi alla linearità funzionale di oggi
Editoriale tratto da "Rifare Casa n.48 Novembre-Dicembre 2016" Autore: Nicla de Carolis Se si guardano le raffigurazioni delle cucine dipinte nei quadri fiamminghi (XV e XVI secolo) si ha l’immagine di un ambiente molto disordinato con...
Liceo a “bottega” come Michelangelo e Leonardo
Editoriale tratto da "Far da sé n.467 Novembre 2016" Autore: Nicla de Carolis A Como, città lombarda del nord Italia, nota perché lo scrittore Alessandro Manzoni ambientò in questa zona I promessi sposi, ma...
Resilienti ovvero più felici?
Editoriale tratto da "Far da sé n.466 Ottobre 2016" Autore: Nicla de Carolis Confesso che ho sempre utilizzato la parola resiliente solo per definire pavimenti in gomma, PVC, linoleum, moquette oppure quelli di Tartan, posati...
Elogio dell’architetto
Editoriale tratto da "Rifare Casa n.47 Settembre-Ottobre 2016" Autore: Nicla de Carolis In passato ho spesso pensato che affidarsi a un architetto nella ristrutturazione di una casa equivalesse a rinunciare alla cosa più bella di questa...
Ampliamenti: la villa che diventa PALAZZO DA 1200 STANZE
Editoriale tratto da "Rifare Casa n.46 Luglio-Agosto 2016" Autore: Nicla de Carolis Non è una cosa nuova “spingere” le pareti, il soffitto... il pavimento della casa per ampliare gli spazi. Pensiamo solo al nostro Palazzo...
Chi ama il verde non può essere un “insozzatore”
Editoriale tratto da "In giardino n.57 Agosto-Settembre 2016" Autore: Nicla de Carolis A Singapore, l’isola città-Stato del sud-est asiatico, sull’estrema punta meridionale della penisola malese, 152 km a nord dell’equatore, chi butta una carta...
Nel tempio della parola la manualità ha pari dignità
Editoriale tratto da "Far da sé n.465 Settembre 2016" Autore: Nicla de Carolis Veramente delizioso e incisivo lo spot pubblicitario della mitica Enciclopedia Treccani, mette tutti di fronte al generalizzato vizio di ridurre al minimo...
Turisti in 5 stelle? ahi, ahi, ahi, ahi…
Editoriale tratto da "Far da sé n.464 Agosto 2016" Autore: Nicla de Carolis Ricordiamo tutti lo slogan/tormentone di diversi anni fa “Turisti fai da te? No Alpitour? ahi, ahi, ahi...” con cui l’Alpitour promuoveva i suoi...
Irrefrenabile, prolifica creatività far da sé
Editoriale tratto da "Far da sé n.463 Luglio 2016" Autore: Nicla de Carolis La domanda che più spesso mi viene rivolta quando si parla del mio lavoro con persone appena conosciute è: “Ma come fate ad...