Chi ama il verde non può essere un “insozzatore”
Editoriale tratto da "In giardino n.57 Agosto-Settembre 2016" Autore: Nicla de Carolis A Singapore, l’isola città-Stato del sud-est asiatico, sull’estrema punta meridionale della penisola malese, 152 km a nord dell’equatore, chi butta una carta...
Nel tempio della parola la manualità ha pari dignità
Editoriale tratto da "Far da sé n.465 Settembre 2016" Autore: Nicla de Carolis Veramente delizioso e incisivo lo spot pubblicitario della mitica Enciclopedia Treccani, mette tutti di fronte al generalizzato vizio di ridurre al minimo...
Turisti in 5 stelle? ahi, ahi, ahi, ahi…
Editoriale tratto da "Far da sé n.464 Agosto 2016" Autore: Nicla de Carolis Ricordiamo tutti lo slogan/tormentone di diversi anni fa “Turisti fai da te? No Alpitour? ahi, ahi, ahi...” con cui l’Alpitour promuoveva i suoi...
Irrefrenabile, prolifica creatività far da sé
Editoriale tratto da "Far da sé n.463 Luglio 2016" Autore: Nicla de Carolis La domanda che più spesso mi viene rivolta quando si parla del mio lavoro con persone appena conosciute è: “Ma come fate ad...
Interviste e parole che vorremmo alla ribalta
Editoriale tratto da "Far da sé n.462 Giugno 2016" Autore: Nicla de Carolis È stato visto da tanti telespettatori, me compresa, curiosa e incredula, un recente programma tv che aveva per tema una star del...
Demolire, decostruire, riqualificare
Editoriale tratto da "Rifare Casa n.45 Maggio-Giugno 2016" Autore: Nicla de Carolis Riqualificazione edilizia: è questa la strategia per risparmiare consumo del suolo ed energia nel nostro Paese, riqualificare è d’obbligo. Tassativo per i...
Legno, naturalmente re dell’innovativa economia circolare
Editoriale tratto da "Far da sé n.461 Maggio 2016" Autore: Nicla de Carolis Negli ultimi 60 anni siamo andati avanti, innegabilmente progredendo, secondo un modello di economia lineare ovvero produzione di un bene, utilizzo e...
Dai campi fiori belli e gustosi
Editoriale tratto da "In giardino n.55 Aprile-Maggio 2016" Autore: Nicla de Carolis Utilizzare i petali dei fiori in cucina è una tendenza che sta prendendo piede ed è proposta anche dai cuochi più quotati che...
Come l’ascensore ha cambiato l’architettura
Editoriale tratto da "Rifare Casa n.44 Marzo-Aprile 2016" Autore: Nicla de Carolis Già Vitruvio, padre dell’architettura del I secolo a.C. parla di sistemi per sollevare da un piano all’altro cose e persone realizzati da Archimede...
Una sana dipendenza
Editoriale tratto da "Far da sé n.460 di Aprile 2016" Autore: Nicla de Carolis Caterina II la Grande, imperatrice della Russia dal 1762 al 1796, fu un personaggio controverso; la Zarina aveva notevoli capacità intellettuali...
Palazzo da 1200 Stanze
Tratto da “Rifare Casa n.4 – 2016″ Autore: Nicla de Carolis nº 4 anno 2016
I bravi nei lavori manuali saranno la nuova élite?
Editoriale tratto da "Almanacco Far da sé n.459 di Marzo 2016" Autore: Nicla de Carolis Le World Skills sono le Olimpiadi mondiali dei mestieri (poco note in Italia) che si svolgono ogni due anni in...