Pensiero far da sé

Futuro artigiano, intervista a Stefano Micelli

Il lavoro non si cerca, si crea Questo è il titolo di un saggio interessante, di facile lettura, che indica con chiarezza una via di crescita mettendo alla base non un ritorno al...

Buon esempio dalle carceri

Il problema delle carceri italiane è di estrema attualità Il problema delle carceri italiane è di estrema attualità: ne hanno parlato tutti i media per lo sciopero della fame e della sete di Marco Pannella, per il forte...

Il nostro Paese ha bisogno di gente che “faccia”

Ha suscitato un vespaio di polemiche la frase del viceministro al Lavoro Michel Martone che, in un convegno sull’apprendistato, ha dato degli “sfigati” ai giovani che tardano a laurearsi. L’appellativo, forse troppo colorito, ha fatto...

Sudore e successo…

Sudore e successo... in quale ordine? “Non dimenticate mai che la parola successo viene prima di sudore solo nel vocabolario. Nella vita l’ordine è sempre inverso”: con queste parole Andrea Ceccherini, presidente dell’Osservatorio giovani editori...

Avremo anche noi … un presidente in pittura?

Bello vedere l'uomo più potente del mondo lanciare un messaggio così forte Sono di oggi 20 gennaio 2013, data in cui chiudiamo questo numero di fai da te, le foto qui a fianco...

Il nostro patrimonio di bellezza, creatività e saper fare

A Firenze un itinerario che porta a conoscere le "arti applicate" A Firenze, città nota a tutti per i musei, le piazze, gli edifici rappresentativi delle “arti maggiori”, c’è anche un itinerario altrettanto affascinante che...

E´ il momento di darsi da fare

Risvegliamoci dal brutto sogno e riscopriamo noi stessi Oramai abbiamo consumato e sprecato quasi tutto. Abbiamo consumato quello che era da consumare, ma anche quello che era da risparmiare, abbiamo sprecato quello che era da sprecare, ma...

Makers, spazio a chi fa

Tecniche tradizionali, creatività, capacità manuali hanno prodotto una varietà di proposte sbalorditiva Abbiamo già parlato dei makers, un movimento partito dagli Stati Uniti, diffusosi in tutto il mondo, persone che vedono nel concreto “fare”...

La vera voce del fai da te

Chi si dedica al bricolage, lo fa in modo molto serio, con impegno assoluto La pubblicità del “...ai ai ai... turista fai da te” è ormai diventata un classico con tanto di ditino...

Architetto muratore

L'architettura è un'arte che mescola le cose, il far da sé mescola nozioni e discipline per ottenere un risultato originale Straordinario lavoratore, è indubbiamente l’architetto più famoso nel mondo: Renzo Piano, con più...

Mani sporche, mani che lavorano

Mani sporche di colla, di segatura, di grasso, di colore, di terra: mani che lavorano, insomma Quando la scimmia, scesa dagli alberi, imparò a camminare su due piedi, si accorse di avere due...

Un futuro di scrivanie

Io ho diritto alla scrivania: non posso sporcarmi le mani: il lavoro manuale è disonorevole Europa: 6 milioni di disoccupati. Se aumenta l’automazione saranno ancora di più. I sindacati propongono di diminuire le...

Follow us

178,477FansLike
8,273FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe

Instagram

Nuovi progetti dei lettori

Most Popular