Pensiero far da sé

Decorare le pareti di casa pratica vecchia 40.000 anni

Tratto da “Rifare Casa n.81 – Maggio/Giugno 2022" Autore: Nicla de Carolis Già, hanno proprio 40.000 anni le immagini molto elementari o astratte, segni, cerchi, spirali, impronte di mani, rinvenute sulle pareti di una...

Grandi Giardini Italiani vere oasi di pace e di bellezza

Tratto da “In Giardino n.74 – Aprile/Maggio 2022" Autore: Nicla de Carolis Scossi dalla pandemia, ora dalla guerra e dalle sofferenze di una popo-lazione che la subisce, abbiamo più che mai bisogno di qualcosa...

Legno, mon amour!

Tratto da “Far da sé n.524 – Aprile/Maggio 2022" Autore: Nicla de Carolis Sostenibilità ed ecologia sono temi oggi sentiti, anche se non abbastanza, che coinvolgono tutti i settori e tutta la nostra vita.A...

Energia rinnovabile: formula magica ma possibile

Tratto da “Rifare Casa n.80 – Marzo/Aprile 2022" Autore: Nicla de Carolis Argomento di punta di questi giorni è l’aumento del prezzo dell’energia elettrica e del gas, strettamente collegati perché qui in Italia l’energia...

Fardasé 2022 anche un po’ artisti

Tratto da “Far da sé n.523 – Febbraio/Marzo 2022" Autore: Nicla de Carolis Anno 48 si legge sulla copertina di questo numero di FAR DA SÉ, ma per noi della redazione è sempre vivo...

Sostenibilità: quante cose possiamo fare !

Tratto da “Rifare Casa n.79 – Gennaio/Febbraio 2022″ Autore: Nicla de Carolis L’argomento di cui si parla di più, oltre al COVID, è la crisi climatica determinata dalle emissioni di anidride carbonica, di metano...

L’orgoglio della redazione Far da sé

Tratto da “Far da sé n.522 – Dicembre 2021/Gennaio 2022" Autore: Nicla de Carolis Ricevere i vostri progetti e constatare quanto siete bravi nel realizzare oggetti e soluzioni con tecniche, strumenti e materiali giusti...

Cucina, il progetto più complesso della casa

Tratto da “Rifare Casa n.78 – Novembre/Dicembre 2021" Autore: Nicla de Carolis Infatti la tecnologia e i nuovi elettrodomestici per questo ambiente sono tanti e, dovendo rifare la cucina, è bene tener presente di...

TaskRabbit, robot e indipendenza fardasè

Tratto da “Far da sé n.521 – Novembre 2021" Autore: Nicla de Carolis TaskRabbit è una piattaforma sul WEB per la soluzione di problemi connessi ai piccoli lavori di casa che mette in contatto...

Supersalone del Mobile: makers VS fardasé

Tratto da “Far da sé n.520 – Ottobre 2021" Autore: Nicla de Carolis Si è appena chiuso a Milano il Salone del Mobile, evento molto atteso dopo la mancata edizione del 2020, realizzato in...

Riduttivo chiamarlo cartongesso

Tratto da “Rifare Casa n.77 – Settembre/Ottobre 2021" Autore: Nicla de Carolis .. infatti con la parola cartongesso si usa chiamare, professionisti compresi, un sistema di costruzione, ma soprattutto di ristrutturazione, a secco che...

Legni artificiali: giusti per i fardasé?

Tratto da “Far da sé n.518 – Settembre 2021" Autore: Nicla de Carolis Il dossier di questo numero è dedicato ai legni artificiali, ovvero quei pannelli ricavati da scarti di legno, pezzi e fogli...

Follow us

178,477FansLike
8,270FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe

Instagram

Nuovi progetti dei lettori

Most Popular