Ristrutturare casa

bricolage in giardino

Le attività di bricolage e fai da te spesso sono finalizzate a costruire o riparare strutture utili a vivere al meglio il proprio spazio verde. In questo tipo di attività ci si discosta leggermente dal fai da te "duro e puro", quello da officina per intenderci, ma si abbracciano attività più variegate, come ad esempio costruire il banchetto in legno per le attività di trapianto e rinvaso oppure riparare la grondaia gocciolante. Ovviamente abbellire o aggiustare la propria casa in esterno prescinde dall'avere o meno un giardino, ma chi ha la fortuna di possederlo, sa bene quante attività si possono svolgere (o si devono svolgere) per risparmiare e per vivere a fondo la propria abitazione.

Installazioni per interni

In questa sezione vengono raccolti tutti gli articoli che trattano soluzioni tecniche per gli interni dell'abitazione

Isolamento

Facendo il calcolo di quanto si spende per riscaldare o raffrescare un’abitazione vengono fuori cifre da capogiro. Eppure i sistemi per ridurre drasticamente questa spesa ci sono e la loro efficacia è comprovata: si tratta di isolare il più possibile l’abitazione. Va anche ricordato che, in fase di ristrutturazione o costruzione, viene richiesta d’obbligo la certificazione energetica degli edifici, che verranno classificati e valutati anche in base al consumo di energia. Questo dato, in caso di vendita, diventa determinante per la loro valutazione. L’isolamento delle pareti verticali si ottiene in due modi: o con cappotto esterno o con contropareti interne di vario tipo. Isolamento interno L’isolamento delle pareti perimetrali dall’interno si ottiene con l’applicazione di uno strato isolante, di elevate capacità termoacustiche e meccaniche e dello spessore di pochi centimetri, con una riduzione della cubatura delle stanze assolutamente trascurabile. è un intervento ideale per ristrutturazioni, quando non è possibile intervenire dall’esterno, come nel caso di un singolo appartamento condominiale, o nel caso di murature portanti con faccia a vista, o ancora quando lo scarso isolamento provoca l’insorgere di muffe ed umidità. In genere, lo spessore dell’isolante varia da 20 a 50 mm, quello del cartongesso da 10 a 13 mm. Se le pareti sono perfettamente a piombo si possono incollare direttamente alla muratura pannelli costituiti da un sandwich di gesso e materiale isolante. Se invece le pareti sono irregolari o manifestano segni di ammaloramento si procede con la realizzazione di un’orditura metallica, riempiendo l’intercapedine con materiale isolante prima di fissare meccanicamente le lastre alla struttura. Isolamento esterno In fase di ritinteggiatura o rifacimento della facciata di un’abitazione (e conseguente erezione di un ponteggio) è utile intervenire con un isolamento esterno (il vero e proprio “cappotto” che, in alcune regioni, è obbligatorio in occasione di ripristino della facciata). L’esecuzione prevede il montaggio ed il fissaggio alle pareti esterne di pannelli isolanti con caratteristiche speciali che li rendono idonei all’utilizzo in esterno. Il fissaggio si effettua con tasselli a bassa conduzione termica, le commessure vengono sigillate con nastri a retina prima dell’applicazione di una rete che funge da supporto all’intonacatura con relativa finitura.

Lavori in casa

In questa sezione sono raccolte numerose guide utili per eseguire lavori di manutenzione in autonomia e per ristrutturare casa in maniera consapevole. Ogni articolo è corredato da numerose immagini esplicative, indicazioni passo-passo e consigli per gli acquisti.

Controllo accessi smart home | Le soluzioni EZVIZ

L’accesso alla propria abitazione rappresenta un aspetto fondamentale della sicurezza domestica, richiedendo soluzioni avanzate in grado di combinare praticità e protezione. Negli ultimi anni, il settore della smart home ha sviluppato tecnologie...

Sistemi di allarme casa: il miglior antifurto di Casasicura.it

La sicurezza dell’abitazione è una necessità imprescindibile per chiunque voglia proteggere persone e beni da intrusioni e tentativi di effrazione. L’aumento dei rischi legati alla criminalità ha reso fondamentale l’adozione di sistemi...

Come isolare il sottotetto | Consigli pratici

Come isolare il sottotetto: una guida pratica per risparmiare energia, aumentare il comfort e migliorare l’aspetto della tua casa Un sottotetto grezzo significa calore che entra ferocemente d’estate, spifferi e freddo d’inverno, con...

Pannelli termoriflettenti per termosifoni | Installazione e vantaggi

I pannelli termoriflettenti per termosifoni rappresentano una soluzione efficace, economica e facile da installare per migliorare l’efficienza del riscaldamento domestico L'isolamento termico è un aspetto fondamentale per migliorare l'efficienza energetica di un'abitazione e...

Come illuminare una mansarda | Le possibili soluzioni

Con una buona illuminazione, il sottotetto può diventare uno spazio abitativo privilegiato: ecco come illuminare una mansarda Come illuminare una mansarda? Recuperando un sottotetto, trasformandolo in uno spazio abitabile, guadagnando un ampliamento importante dell’abitazione e quindi un...

Come pulire le grondaie in modo efficace

Sapere come pulire le grondaie in modo efficace e programmare una manutenzione periodica garantisce, non solo risparmi economici, ma anche maggiore comfort e sicurezza per la tua abitazione Una visita periodica alla fine...

Come isolare il soffitto del garage

Per riscaldare un ambiente sovrastante una cantina o un garage si può arrivare a spendere fino a 1/6 in più, dovendo contrastare la sensazione di freddo avvertibile dal pavimento: bisogna intervenire e...

Ventilazione meccanica controllata e intelligente con BRA.VO M di Vortice

Un dispositivo compatto che misura la qualità dell’aria, volendo anche con il collegamento a sensori esterni e a banche dati di rilevamento ambientale, e di consenguenza aziona la ventola per espellere aria...

Ripiano della cucina: ecco qual è il materiale migliore

Se si chiede a chi ha finito da poco la propria casa qual è stato l’ambiente più impegnativo da arredare, con buona probabilità la risposta sarà: la cucina. Un po’ per i...

Come insonorizzare le pareti: guida completa

In un mondo sempre più rumoroso, la necessità di creare un ambiente silenzioso e confortevole è diventata essenziale. Se ti stai chiedendo come insonorizzare le pareti, questa guida ti fornirà tutte le...

Gres porcellanato: il materiale ideale per pavimenti e rivestimenti di qualità

Caratteristiche e vantaggi del gres porcellanato per interni ed esterni Ormai da diversi anni, il gres porcellanato è diventato una scelta sicura per pavimenti e rivestimenti, grazie alla combinazione di estetica raffinata e...

Quali sono i vantaggi delle cucine componibili

Considerata il cuore della casa, la cucina è una delle stanze su cui viene investito più budget nell’arredamento: scelta con cura, dura molti anni e dà modo di ottimizzare l’investimento. Per poterla...

Follow us

178,477FansLike
8,272FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe

Instagram

Nuovi progetti dei lettori

Most Popular