Scaldacqua a pompa di calore

La novità per la produzione di acqua calda sanitaria viene dai sistemi scaldacqua a pompa di calore che aspirano aria, la comprimono per riscaldarla e, attraverso uno scambiatore, cedono calore all’acqua contenuta in un serbatoio: sono apparecchiature ecologiche che assicurano risparmi economici interessanti, si installano con opere minime e beneficiano degli incentivi fiscali per la riqualificazione energetica

I boiler tradizionali alimentati esclusivamente a corrente elettrica o a gas sono destinati ad estinguersi a favore di nuovi sistemi che utilizzano energie rinnovabili. Già da diversi anni questi apparecchi per la produzione di acqua calda sanitaria vengono integrati con impianti solari termici, ma la nuova rivoluzione viene dagli scaldacqua a pompa di calore, che sfruttano l’aria per produrre energia termica attraverso un ciclo termodinamico.

Il funzionamento della pompa di calore consiste nel prelevare calore a bassa temperatura e “pomparlo” per portarlo ad una temperatura superiore, con un consumo di energia minimo, circa 1/3 rispetto ad un tradizionale boiler elettrico.
Lo scaldacqua a pompa di calore aspira aria dall’esterno per riscaldare l’acqua all’interno di un serbatoio d’accumulo, che può essere tutt’uno con la macchina termica (monoblocco) o separato da essa (split). In quest’ultimo caso, il serbatoio è installato all’interno e la macchina termica all’esterno dell’abitazione.

scaldacqua schema
L’aria aspirata dal ventilatore del gruppo termico cede il proprio calore ad un fluido che passa nell’evaporatore, poi viene espulsa; il fluido viene compresso, si surriscalda e, passando nel condensatore, cede il proprio calore all’acqua sanitaria. Proseguendo, passa attraverso una valvola di laminazione che gli fa perdere bruscamente pressione e temperatura, riportandole ai valori iniziali: il ciclo può ricominciare. L’energia elettrica richiesta è solo quella per il funzionamento del ventilatore che cattura l’aria e per il compressore che agisce nel circuito chiuso.

L’efficienza del solare termico è subordinata alla presenza del sole ed al tipo d’installazione (orientamento, parziali ombreggiamenti), oltre ad avere una certa invasività, che con questi apparecchi è nettamente inferiore, anche nella versione split. Inoltre, l’aria è sempre disponibile, giorno e notte, e non è necessario tener conto dell’esposizione. La gamma Nuos di Ariston, per esempio, raggruppa diverse apparecchiature con capacità che vanno da 80 a 300 litri con diverse modalità di funzionamento che permettono di scegliere se massimizzare il risparmio energetico (funzionamento esclusivo a pompa di calore), ridurre i tempi di riscaldamento (pompa + resistenza elettrica) o lasciare alla macchina la gestione del sistema, ottimizzando il funzionamento a pompa di calore con l’intervento delle resistenze ausiliarie.

Per un intervento volto a migliorare l’efficienza energetica, si può accedere alle detrazioni del 65% della spesa (apparecchi + installazione): l’investimento si recupera in pochi anni e, considerato che questi scaldacqua durano 10 anni o più, il risparmio sui consumi energetici è garantito per lungo tempo. La legge di stabilità 2014 (Legge n. 147 del 27 dicembre 2013), modificando quanto già stabilito dalla Legge 90 del 3 agosto 2013, ha prorogato fino al 2016 le Detrazioni Fiscali per gli interventi finalizzati a migliorare l’efficienza energetica degli edifici esistenti, secondo le seguenti scadenze e aliquote:

  • Interventi relativi a parti comuni degli edifici condominiali o che interessino tutte le unità immobiliari del singolo condominio:
    • Detrazione del 65% delle spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 30 giugno 2015
    • Detrazione del 50% delle spese sostenute dal 1 luglio 2015 al 30 giugno 2016
  • Interventi relativi a tutte le altre tipologie di edificio:
    • Detrazione del 65% delle spese sostenute dal 6 giugno 2013 al 30 giugno 2015
    • Detrazione del 50% delle spese sostenute dal 1 gennaio 2015 al 31 dicembre 2015

Risparmio economico

risparmio-scaldacqua-pompa

Il prospetto evidenzia la differenza di consumo tra uno scaldacqua efficiente ed uno tradizionale
di pari capacità: il risparmio può arrivare al 75% e consentire di rientrare dall’investimento in circa 3 anni, che si riducono se si usufruisce della detrazione fiscale.
Ma attenzione: i valori riportati nel prospetto sono relativi ad una temperatura media annua di ingresso dell’aria di 15 °C, quindi i dati possono subire variazioni considerevoli in base alle condizioni climatiche del luogo d’installazione. Con temperature molto basse, infatti, la resistenza elettrica di supporto da 1200 W interviene con più frequenza (modalità Boost e Auto), in base alla richiesta.

Monoblocco o split?

monoblocco-split

La gamma Nuos è composta da scaldacqua per installazione murale o a pavimento, in versione monoblocco o split con unità esterna: entrambe le versioni offrono vantaggi da valutare nella scelta in base alle proprie esigenze.
Con la pompa di calore monoblocco sono necessarie soltanto griglie esterne per l’espulsione, con un impatto architettonico minimo; tramite opportune canalizzazioni l’aria fresca e deumidificata può essere utilizzata per raffrescare gli ambienti, la prima accensione è immediata e all’installatore non sono richieste competenza ed attrezzature da frigorista.
Nella versione split, per contro, l’unità interna è più compatta (manca il gruppo frigo), le connessioni gas hanno dimensioni contenute e non serve lo scarico della condensa. Ventilatore e compressore sono nell’unità esterna, quindi la rumorosità di funzionamento è nulla; occorre solo un foro Ø 50 mm nel muro per i tubi del gas refrigerante. Quanto alla manutenzione, l’operazione principale è la pulizia dell’evaporatore e, nella versione split, si esegue nell’unità esterna, quindi è più semplice, se questa si trova in posizione facilmente raggiungibile. Ariston

Integrazione con il fotovoltaico

integrazione-fotovoltaico

Il ventilatore ed il compressore che generano il ciclo della pompa di calore sono apparecchiature elettriche ed il loro funzionamento richiede il collegamento ad una rete elettrica, necessario comunque per alimentare la resistenza interna a funzionamento discontinuo.
La pompa di calore può però essere collegata ad un impianto fotovoltaico ben dimensionato (anche questo impianto beneficia degli incentivi) ed il costo per il suo funzionamento si può ridurre fino al 95%, tenuto conto che l’energia prodotta in eccesso può essere scambiata sul posto con la rete elettrica o utilizzata per gli altri consumi domestici.

Articoli simili

- Annunci -

Commenti

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Tutorial Fai da te

Le guide di Almanacco

Progetti dei lettori

175,511FansLike
8,218FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe