Lavori in casa

Come progettare gli impianti di casa

Premiamo un interruttore e la luce si accende. Apriamo un rubinetto ed esce l’acqua. Tutto in casa risponde prontamente ai comandi che impartiamo attraverso semplici gesti, talmente scontati da dimenticarci che, affinché...

Risolvere rigurgiti degli scarichi e riflusso

L’intensità dei temporali, cui sempre più spesso assistiamo, negli ultimi mesi ha nuovamente evidenziato che, in molti casi, i locali al di sotto del livello stradale possono essere soggetti ad allagamenti considerevoli...

Caricabatterie solare e altre novità Maurer

La sezione del catalogo Maurer dedicata all'elettricità domestica comprende una ricca scelta di accessori per illuminazione ed alimentazione, sia per quando la corrente elettrica è disponibile sia per quando non c´è. Oltre...

Parete di pietre a vista per la cucina

Parete rustica ricostruita Volendo rivisitare l’estetica della porzione di parete compresa tra il top e i pensili, possiamo realizzare un rivestimento con “pietra ricostituita” (in vendita nei centri bricolage). Si tratta di frammenti...

Installare un ascensore

A quanto pare, l’Italia è il Paese dove ci si sposta da un piano all’altro con maggiore intensità: un quinto degli ascensori esistenti in Europa è installato sul nostro territorio ed a...

Costruire una doccia con il piano rialzato

Costruire una doccia con piano rialzato in un angolo del bagno dove non c'era Per costruire una doccia in un ambiente già piastrellato è necessario innanzitutto asportare la piastrellatura delle pareti. La zona...

Semi parete in cartongesso separa gli ambienti

  Da che mondo è mondo, il letto si posiziona con la testiera a parete, mai viceversa: una regola che ci portiamo dietro fin dalle origini, l’uomo delle caverne non avrebbe mai dormito...

Scarico a parete per la doccia

Per il sifone serve una pendenza dell’1-2%. Il frontale del sistema di scarico viene poi chiuso con pannelli avvitati, praticando i fori necessari per far affiorare gli attacchi per la rubinetteria. Si...

Pensiline Fotovoltaiche

Non sempre è possibile installare un impianto fotovoltaico sul tetto, per vincoli architettonici, per orientamento sfavorevole o per la presenza di strutture circostanti che oscurano il sole nel corso della giornata. Per questo...

Costruire con il vetrocemento

Il vetro si trascina da secoli la fama di materiale fragile, ma negli ultimi decenni l’architettura moderna, supportata dalla tecnologia, ha portato al suo utilizzo anche come elemento strutturale, lasciando inalterati i...

Gli strati che compongono il tetto a falde

Un tetto a falde è composto da vari strati funzionali: la struttura portante, con il compito di sopportare i carichi che gravano su di essa; la barriera al vapore che evita la...

Sistemi costruttivi Knauf… se li conosci li usi

Le superfici realizzate con lastre in gesso rivestito sono state a lungo considerate, erroneamente, una sorta di compromesso cui si poteva fare ricorso solo per interventi secondari nelle piccole ristrutturazioni. Questo accadeva...

Follow us

178,477FansLike
8,234FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe

Instagram

Nuovi progetti dei lettori

Most Popular