La costruzione di strumenti musicali fai da te non è un’attività che rientra nel semplice hobbismo, in quanto richiede conoscenze e abilità elevate, alfine di raggiungere livelli qualitativi elevati. Uno strumento musicale autocostruito, come può essere una chitarra classica fai da te, una chitarra elettrica fai da te, un mandolino fai da te è un oggetto in grado di suscitare elevate emozioni, sia in chi l’ha costruito, sia in chi lo possiede. In questa sezione di bricoportale, abbiamo raccolto alcune guide dettagliatissime che, se non funzionali alla costruzione passo-passo, risultano sicuramente esplicative di cosa vi è alla base della costruzione di strumenti musicali fai da te.
Xilofono fai da te | Costruzione passo-passo
Un progetto che accontenta gli amanti della musica e quelli del bricolage. Ecco una guida passo-passo su come costruire uno xilofono fai da te Quando viene fatta vibrare una corda tesa, ne scaturisce...
Costruire casse acustiche fai da te in legno MDF
Questi diffusori fai da te sono molto belli e piuttosto semplici da costruire Costruire casse acustiche fai da te è un'attività interessante perché permette di cimentarsi nella lavorazione del legno sia nella progettazione...
Jukebox fai da te | Come costruirlo in legno di radica
La realizzazione di un jukebox fai da te è una delle massime espessioni di bravura nella lavorazione del legno e competenza nelle componentistiche elettriche Voglia di costruire un jukebox fai da te? Bene...
Come costruire una chitarra classica | Tutti i passaggi
La costruzione di strumenti musicali a corda fa parte delle grandi tradizioni artigiane del nostro Paese. Comporta un’approfondita conoscenza dei legni da utilizzare e delle modalità di lavorazione e giunzione che in...
Come costruire un violino | Dossier completo passo-passo con illustrazioni
La costruzione di un violino rappresenta la più alta rappresentazione delle lavorazione del legno, cui ci sia arriva solo attraverso una vita dedicata ad essa Perché mai ci si dovrebbe porre la domanda...