Fai da te

Stencil per pareti | Come decorare i muri di casa

La tecnica dello stencil per pareti consente di decorare e abbellire i muri di casa (e non solo) in modo semplice, economico e originale Per realizzare la tecnica dello stencil per pareti basta scegliere...

Costruire un tavolino con lampada integrata

Per costruire un tavolino con lampada integrata partiamo da un telaio di legno che collega un piano circolare e una lampada. La struttura portante è di listelli di abete verniciati color argento...

Come montare le barre portatutto e il portabici sull’auto

Le barre portatutto, per auto con mancorrenti montati sul tettuccio, sono adatte per sostenere materiali e oggetti diversi e anche per ricevere vari tipi di accessori come portabici, portakajak ecc. Le barre...

Frontalino dell’auto, guida alla sostituzione

La riparazione di un paraurti solamente ammaccato, come la sostituzione del frontalino dell'auto, non rientra tra i divieti imposti ai privati di intervenire nella manutenzione, in quanto l’intervento non interferisce con la...

Come costruire un comodino a due luci

In questa guida vedremo come costruire un comodino in MDF passo passo. Per realizzarlo possiamo ricavare tutte le parti di legno da un unico foglio di MDF. I lati diritti delle figure...

Libreria minimal e appendiabiti fai da te

Utilizzando tavole di legno lamellare d’abete possiamo realizzare una coppia di complementi d’arredo da sfruttare come piccola libreria minimal e come appendiabiti da accosto. Le due tavole sembrano semplicemente appoggiate, ma sono...

Carrello portabiancheria fai da te

Un cesto per riporre il bucato da lavare o stirare fa sempre comodo, meglio ancora se possiamo spostarlo con facilità e farlo sparire quando non serve. Questo carrello portabiancheria è montato su...

Come costruire una fontanella da giardino

Vediamo come costruire una fontanella da giardino utilizzando mattoni pieni con finitura a vista. L’adduzione va collegata all’impianto idrico o a una pompa da pozzo. In entrambi i casi va collegata a...

Come cambiare le lampadine dell’auto

Il cambio lampadine auto è un'operazione necessaria qualora non funzionassero più oppure l'intensità luminosa non raggiunga il livello desiderato anche perché, il mancato funzionamento di una lampadina dell’auto può essere causa di...

Pulizia degli interni dell’auto

La pulizia interni dell’auto comprende diverse operazioni: alcune di routine, altre con cadenze più lunghe o quando se ne presenta la necessità. La situazione può essere molto diversa a seconda dell’utilizzo chesi...

Cambiare l’olio motore

Mediamente ogni 15.000 km si dovrebbe cambiare l'olio motore oppure una volta l’anno, in­di­pen­den­te­men­te dal chi­lo­me­trag­gio ef­fet­tua­to. Rab­bocca­re l’olio quando scen­de di livello e procedere solo ra­ra­men­te a una so­sti­tu­zio­ne in­te­gra­le è...

Lavorare la porcellana

È possibile lavorare la porcellana utilizzando i composti reperibili nei negozi di belle arti, possiamo provare a creare semplici oggetti in porcellana, come per esempio una bambola. Di seguito è illustrato come...

Follow us

178,477FansLike
8,253FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe

Instagram

Nuovi progetti dei lettori

Most Popular