Fai da te

Animaletti snodati: traforo a mano

Il traforo può essere utilizzato non solo per pannelli o oggetti decorativi, ma anche per realizzare graziosi animaletti snodati da regalare ai più piccoli Vedere i nostri bambini giocare con animaletti snodati realizzati...

Archetto da traforo: come si usa

Per traforare a mano bisogna usare nel modo corretto l'archetto da traforo. Approfondiamo l'argomento Scegliere e montare la lama La lametta del traforo è molto sottile per poter seguire i percorsi più tortuosi e...

Lama traforo elettrico | Come si sostituisce

Vediamo nel dettaglio come cambiare la lama traforo elettrico Sostituire la lama traforo elettrico non è assolutamente difficile..anzi.   Lo smontaggio della lama è un’operazione frequentissima nei lavori di traforo. Per prima cosa si estrae...

Piano a mosaico

Vediamo nel dettaglio come rivestire un piano con un mosaico Il materiale occorrente per il mosaico si limita ad alcune lastre di vetro colorato e a specchio, colla idroresistente, rotella tagliavetri, pinza a...

La sedia diventa sgabello

Non riciclaggio, ma riutilizzo: invece di buttare una sedia spaiata, ma dalla struttura ancora robusta, si può puntare sulla sua trasformazione, in modo da ottenere uno sgabello simmetrico   Dapprima si eliminano l’impagliatura e i...

Blocchi di legno fai da te

Incollando più tavolette si ottengono blocchi di legno compatti che possono poi essere lavorati al tornio, anche meglio del massello; occorre scegliere essenze che si prestino a questa lavorazione, prive di nodi...

Graffatrice: approfondimento

Manuale, elettrica o pneumatica: la graffatrice (o graffettatrice o sparapunti) è un attrezzo che serve a conficcare in rapida serie graffette ad U e chiodi per fissare tessuti, pellami, legno La graffettatura è...

Misurare e tracciare

Prima di qualsiasi taglio è importante disporre di una linea precisa da seguire, soprattutto quando il pezzo deve collimare con altri in una costruzione. Per la marcatura di linee, perpendicolarità e angoli...

Giuntare i fili: approfondimento

Bisogna rispettare alcune regole per evitare surriscaldamenti dei conduttori, rischi di corto circuito ed utenze che restano sotto tensione anche con l’interruttore spento Prima di iniziare a giuntare occorre togliere tensione all’impianto o scollegare la...

Saldatura ad arco

La saldatura ad arco è il sistema migliore per unire in modo rigido e robusto elementi di ferro, acciaio e, con alcuni accorgimenti, alluminio, ghisa ed altri metalli La saldatura ad arco sfrutta il...

Combinata per legno | Guida alle operazioni di taglio

Affrontiamo in questa dettagliatissima guida le prime basilari lavorazioni che fanno riferimento alla sega circolare di cui ogni combinata per legno è dotata; usata con l’ausilio del vagone, con la guida parallela...

Aprire grandi fori

Quando servono sedi o fori circolari di diametro elevato le punte elicoidali non bastano, c'è bisogno di altri accessori In molte situazioni si rende necessario praticare nel legno un’apertura circolare di diametro un po’...

Follow us

178,477FansLike
8,235FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe

Instagram

Nuovi progetti dei lettori

Most Popular