Per un fai da te sapere lavorare il legno è una delle esperienze più affascinanti. In questa categoria raggruppiamo alcune delle più belle e dettagliate guide di tutto bricoportale, veri e propri punti di riferimento fondamentali, che rappresentano una didattica specializzata. Il vero fai da te inizia proprio da questo straordinario materiale, anche perché permette anche di “sbagliare” con più facilità …ed è solo attraverso numerosi sbagli che si impara bene a fare una cosa. Fai da te legno è la vera essenza di bricoportale.it
Stuccare il legno: tecnica fondamentale per restaurare e rifinire
Stuccare il legno non è solo un’operazione tecnica, ma un passaggio essenziale per garantire bellezza, funzionalità e durata a qualsiasi elemento ligneo Lavorare il legno è un'arte tanto antica quanto versatile. Tuttavia, anche...
Come Verniciare il Legno: La Guida Definitiva per un Risultato Perfetto
Come verniciare il legno: la guida definitiva per un risultato perfetto Verniciare il legno sembra facile, ma ottenere una finitura liscia, resistente e dall'aspetto professionale richiede più di un semplice pennello. Il vero...
Come eliminare i tarli del legno: guida completa con rimedi naturali e professionali
Come eliminare i tarli del legno è una necessità urgente quando questi insetti xilofagi iniziano a danneggiare mobili, travi e pavimenti. In questa guida scoprirai tutti i rimedi per tarli, dai metodi...
Poltrona pallet fai da te | Costruzione passo-passo
Realizzare una poltrona con bancali non è complicato, basta munirsi di alcuni pallet di recupero in buono stato Non si sbaglia a definire spartana questa poltrona pallet fai da te. Un vero lavoro...
Legno lamellare | Caratteristiche, tipologie e lavorabilitÃ
L'Essenza del legno lamellare: creazione e applicazioni Il legno lamellare si distingue per la sua bellezza e versatilità , unitamente a proprietà meccaniche che ne rendono l'uso indicato in molti contesti, in particolare quando...
Legno MDF | Caratteristiche, prezzi e utilizzo nei dettagli
Legno MDF è l’acronimo di Medium Density Fibreboard, cioè pannello di fibre (di legno) a media densità L'MDF è un materiale eccezionale: Il legno MDF artificiale, approdato in Europa nei primi anni ’70, è...
Finitura del legno | Tutto quello che devi sapere
La finitura del legno dipende da molte variabili come la destinazione (interna o esterna), il tipo di legno, il tipo di manufatto (arredamento, decorazione, struttura), l'aspetto finale desiderato e la sensazione al...
Piallatura, fresatura e tornitura | Le lavorazioni di superficie del legno
In questo articolo ci concentriamo su tre lavorazioni che hanno lo scopo di modificare la superficie del legno per adattarla a specifiche esigenze: la piallatura, la fresatura e la tornitura. Iniziamo con la...
Levigatura del legno | Approfondimento tecnico
La levigatura del legno è una lavorazione fondamentale, spesso imprescindibile, per trattare e rifinire al meglio questo materiale. Può essere effettuata manualmente o con l’utilizzo di macchine elettriche. Analizziamone in dettaglio tutti...
Pannelli OSB | Caratteristiche, lavorazione e prezzi
I pannelli OSB hanno un aspetto inconfondibile e accattivante, merito della colorazione delle scaglie che varia dal paglierino al marrone; hanno ottima resistenza meccanica e sono indeformabili. Esistono anche in versioni per...
Incastro a coda di rondine | Come realizzarlo senza errori
L’incastro a coda di rondine è senza dubbio quello più classico ed esteticamente valido tra gli incastri per legno, ma è abbastanza difficile da realizzare. In questo articolo vediamo come effettuarlo passo-passo,...
Lavorazione legno di ulivo | Come costruire accessori
Con il legno di ulivo (la pianta è il simbolo delle civiltà mediterranee) si realizzano oggetti dal sapore rustico resi unici dalle irregolari venature scure Sacro in Grecia alla dea Atena, messaggio di perdono...