Come regolare le ante della cucina con il cacciavite
Come regolare le ante della cucina che con il tempo si sono inclinate non offrendo più una chiusura corretta? Nessun problema! Regolare le ante della cucina è un'operazione che, solitamente, viene fatta alla...
Conoscere i semilavorati in legno
Un’ampia gamma di semilavorati in legno ci permette di realizzare mobili, serramenti ed arredi diversi esattamente come li desideriamo e con le finiture preferite. Il nostro compito è assemblarli nella più totale libertà...
Stagnatura del rame
Antiche lavorazioni, come la stagnatura del rame, si eseguono da secoli con gli stessi metodi e vedono la stessa persona vestire ora i panni dell’artigiano ora quelli dell’artista La stagnatura del rame è...
Babbo Natale fai da te
Si intaglia con il classico archetto da traforo, il Babbo Natale fai da te che rallegra, con i suoi colori sgargianti, la stanza dei bimbi Per realizzare il babbo natale fai da te...
Toupie per legno
Caratteristiche e utilizzo della toupie per legno La toupie per legno è una grossa fresatrice stazionaria che può trovarsi sia come macchina singola sia come funzione di una “combinata”. Può lavorare anche con...
Dall'albero alle tavole di legno
Un approfondimento del processo di produzione a monte del taglio delle tavole di legno Il legno è costituito da: 25% fibre di lignina 40% cellulosa 25% emicellulosa (zuccheri) 10 % tannini, oli, sostanze volatili e sali minerali La...
Come lavorare il ferro battuto
Consigli pratici per imparare a lavorare il ferro battuto Il ferro battuto può essere, entro certi limiti, lavorato a freddo, ma per ottenere particolari sagomature è necessario lavorarlo a caldo tra 650-900 °C....
Mosaico fai da te
Realizzare un mosaico fai da te è un'operazione divertente, appagante e non eccessivamente complicata. Ecco come fare... Un mosaico fai da te richiede innanzitutto pazienza. L’arte del mosaico ha radici lontane nel tempo, ma...
Tipi di legno naturale
Parlando di tipi di legno massello si intende comunemente la materia fornita dalla parte sottocorticale del tronco degli alberi senza altre lavorazioni oltre il taglio e la levigatura. Il legno è un tessuto...
Essenze legno nostrane
Tra le più importanti conoscenze di base di chi ama lavorare il legno o effettuare interventi di restauro, anche semplici, vi sono sicuramente le caratteristiche delle diverse essenze legno. La natura offre una...
Come lavorare metalli non ferrosi
Non sempre capita di dover tagliare, saldare, sagomare ferro o acciaio, molto spesso dobbiamo utilizzare metalli non ferrosi, come le leghe. Lavorare metalli non ferrosi, in genere, è meno difficoltoso rispetto al ferro perché...
Antichizzazione a patina
Antichizzazione a patina per la panca in legno La decorazione dei mobili non è riservata solo a chi ha inventiva pittorica e mani da pittore; chi ritiene di avere comunque un’abilità manuale insufficiente...