Tecniche

Attrezzi speciali per tornio | Testa girevole, rotelle e abrasivo in filo

Testa girevole, rotelle e abrasivo in filo sono attrezzi speciali che rendono la tornitura al contempo più facile e più complessa, con affascinanti risultati estetici Oltre ai classici componenti del tornio per legno...

Utensili per tornio | Misure e utilizzo di sgorbie, scalpelli e altri accessori

Gli utensili per tornio sono attrezzature con forme e funzioni diverse, necessari per la lavorazione del legno al tornio Gli utensili per tornio sono provvisti di impugnatura in legno o plastica antiurto e...

Lunetta e copiatore per tornio | Panoramica generale

La lunetta per tornio sorregge il pezzo da tornire; il copiatore per legno invece ripete all’infinito una sagoma scelta realizzando tanti elementi uguali La lunetta è un accessorio del tornio per legno indispensabile...

Incollare il ferro | Quali materiali si utilizzano?

Molti adesivi per incollare il ferro hanno una buona tenuta anche su parti lisce e non porose L’utilizzo delle colle applicato ai metalli per incollare il ferro ha uno scopo limitato alla riparazione...

Tornio per legno e accessori | Approfondimento tecnico

Il tornio per legno è un macchinario che, attraverso un sistema di pulegge, attiva la rotazione di un pezzo di legno allo scopo di lavorarlo e rifinirlo Il tornio per legno è una macchina utensile...

Penne in legno fai da te | Realizzazione al tornio

Le penne in legno artigianali sono oggetti eleganti e molto belli; si possono realizzare tramite tornitura, lavorazione che offre grandi possibilità nella fase creativa e nella scelta delle essenze In questo articolo parliamo...

Lavorare il rame | Tutte le tecniche

Lavorare il rame non è difficile: si tratta di un materiale duttile, malleabile e resistente nel tempo Lavorare il rame è un'attività molto interessante perché permette di realizzare numerosi oggetti. Il rame e l’oro...

Come eseguire la piallatura con la pialla manuale

La pialla manuale consente di trasformare il legno da scabro e grezzo in un pezzo squadrato e levigato. PEZZO BLOCCATO La pialla manuale in legno deve essere impugnata con due mani: una spinge dal...

Incastro a mezzo legno

Ottenere una struttura in legno robusta Incollaggi ed avvitature nel bricolage sono spesso insufficienti per ottenere una struttura in legno robusta ed affidabile. La cosa giusta, quindi, è far penetrare le parti che la compongono le une dentro le altre,...

Tornio fai da te professionale e hobbistico | Costruzione, progetto e video

Autocostruzione impegnativa di un tornio fai da te stazionario con tali e tante possibilità di regolazione che si presta all’utilizzo con materiali molto diversi, come il metallo e il legno, che solitamente...

Saldatura a elettrodo | Approfondimento tecnico

La saldatura a elettrodo rappresenta il procedimento per unire in modo definitivo elementi metallici usando una macchina che produce l’arco voltaico tra i lembi e una barretta rivestita, l’elettrodo, che si fonde...

Come saldare ad arco

Come saldare ad arco: si effettua utilizzando una saldatrice che produce un potente arco elettrico in grado di fondere una bacchetta di metallo (detto “d’apporto”) rivestita di materiale disossidante. Nella saldatura “ad arco”...

Follow us

178,477FansLike
8,256FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe

Instagram

Nuovi progetti dei lettori

Most Popular