Home Blog Page 122

Isolare un box autocostruito

Come posso isolare un box autocostruito con armatura di ferro e copertura tetto e pareti con le onduline di lamiera sia dal freddo che dal caldo?P remesso che il box è nelle misure circa di mt 6 x 6 con altezza mt. 3,  non intendo costruire muratura interna per validi motivi e lÂ’applicazione di fogli in legno mi preoccupa perché possa essere l’Â’interstizio tana per ratti che abbondantemente sono presenti in zona. NellÂ’attesa di risposta, ringrazio e porgo cordiali saluti. Carlo Petrella (un abbonato)

Non volendo utilizzare il legno, per rifinire internamento il box non le resta che il cartongesso. Fra quest’ultimo e la lamiera va messo il materiale isolante (in questo caso si consiglia lana di roccia in rotolo). Tenga conto che più spessore di isolante mette e migliore sarà il risultato ottenuto.

Rotellina porta box doccia rotta

Salve, accidentalmente ho rotto la rotellina del cuscinetto della porta scorrevole del box doccia. Il box doccia non ha alcun marchio per cui non sono riuscito a rintracciare il costruttore e di conseguenza il pezzo. Esistono dei cuscinetti generici da poter utilizzare? Il box doccia è in PVC. Inoltre, dato che si è rotto il cuscinetto ho preferito togliere la porta dalle guide del box doccia….anche se riuscissi a trovare il cuscinetto da sostituire non so come rimettere la porta nelle guide. Sapreste indicarmi qual è la tecnica giusta per risistemare la porta? Se non riuscirò a trovare il cuscinetto, un esperto mi ha detto che dovrò cambiare l’intero box doccia. Cordiali saluti. Stefano Gallina

Per il reperimento del cuscinetto giusto può provare a cercare in questo sito internet: https://www.topcuscinetti.it, per le modalità di montaggio della porta, non possiamo esserle molto di aiuto, senza avere visione del contesto, ma siamo certi che una volta rimesso a posto il cuscinetto, troverà facilmente il sistema anche da solo.

Posare in esterno dei listoni in larice lavorato Deking

Debbo posare in esterno dei listoni in larice lavorato Deking, ho visto i connettori invisibili  della Wolfcraft, dove posso trovarli e se non sono disponibili conoscete un sistema simile? Grazie

I connettori invisibili per tavole da terrazze li può trovare sul sito Wolfcraft, esattamente al seguente indirizzo: https://www.wolfcraft.it/it/prodotti/p/connettori_invisibili/s/c/index.html

Come posso eliminare dalle pareti la pittura lavabile

Come posso eliminare dalle pareti la pittura lavabile?

Se intende ridipingere la stanza, la vecchia pittura non va necessariamente eliminata, basta spazzolare accuratamente il muro per eliminare lo spolvero ed evidenziare le parti incoerenti, che vanno rimosse con una spatola e poi stuccate. Prima di applicare la nuova finitura bisogna stendere una mano di fissativo per garantire l’adesione della pittura, alla quale è possibile aggiungere una percentuale di fissativo durante la diluizione (secondo le quantità indicate dal produttore) per renderla ancor più aggrappante.

Rottura di alcune viti

Si è verificata la rottura di alcune viti in una solida tavola di legno, mentre provavo a svitarle! Desidero qualche consiglio su come fare a rimuovere i frammenti rimasti nella tavola di legno! Esistono frese carotatrici per legno con diametro di pochi millimetri (3-4 ca), che mi consentano, facendo una carotatura, di estrarre un segmento di legno in cui rimangano inseriti questi frammenti di viti?

Si può scavare con attenzione attorno al filetto quanto basta per permettere di afferrare lo stelo della vite con le pinze e cercare di far ruotare lo stelo. Per facilitare lo svitamento conviene dare prima qualche martellata sul gambo per far cedere il legno attorno alla filettatura.

Ridare il colore ai mobili impiallacciati

Vorrei ridare il colore originale ai mobili impiallacciati noce dei miei diffusori hi-fi. i mobili non possono essere smontati nè posso sostituire i piallacci. Li posso carteggiare e poi ricolorare in noce scuro? Come è meglio procedere per non rovinarli? Grazie

Essendo il piallaccio molto sottile si può dare una leggera carteggiatura con carta fine seguendo la venatura, oppure strofinarlo con una paglietta fine d’acciaio eseguendo movimenti rotatori. L’alternativa è sovrapporre un piallaccio nuovo (da incollare con il ferro da stiro) e poi ricolorare.

Bidone aspiratutto come aspiratrucioli

E´ possibile usare un comune bidone aspiratutto da 18-20 litri come aspiratrucioli nell´uso di una piccola troncatrice  con lama da 210 o di una sega a disco da 150? Senno´ quale puo´ essere l´aspiratore piu´ idoneo, tenendo presente che vorrei contenere la spesa in max  €euro 50?

Per una troncatrice da banco o una sega circolare a mano il comune bidone aspiratutto è sufficiente. Se il contenitore non è abbastanza capiente, vorrà dire che lo dovrà svuotare qualche volta di più.

Recuperato il pavimento in sughero

Ho recuperato da una vecchia stanza il pavimento in sughero (si stratta di listelloni si sughero incollati su uno strato di plastica) ora ho due domande: che tipo di colla è più indicata per una pavimento di cemento? Come fare per tagliare questi listelloni? Ho provato con una lama ma non è proprio facilissimo. Grazie

A parte le colle specifiche per il sughero, con cui si va sul sicuro, molti lo incollano sul cemento usando la colla per piastrelle, ottenendo risultati eccelsi.Per tagliare pezzi spessi di sughero si può usare una sega a mano giapponese oppure a macchina con una sega a nastro.

Come pulire e stuccare un muro in pietra in una cantina

Come pulire e stuccare un muro in pietra in una cantina.

La pietra e il legante posto tra pietra e pietra vanno puliti rimuovendo il più possibile tutto ciò che sfarina e si sbriciola. A seconda di qual è lo stato della parete si va dalla semplice spazzolatura, sino ad arrivare alla sabbiatura. Riguardo alla stuccatura, va detto che in qualche caso particolare, principalmente per mantenere l’originalità della parete, è meglio non farla, ma il più delle volte è necessaria anche per rendere più “sano” l’ambiente. In tutti i casi vige la regola (estetica) che meno evidente è, e meglio è. Ovvero va fatta con discrezione, senza abbondare con la malta cementizia, ma tendendo a uniformare il livello da cui “affiora” la pietra.

Seghetto da traforo Dremel

Il seghetto da traforo Dremel di cui ho letto l’articolo alla voce: LABORATORIO – macchine stazionarie, mi interessa moltissimo, vorrei acquistarlo ma non lo trovo da nessuna parte. Potete darmi una mano a trovarlo? Grazie

Provi direttamente sul sito della Dremel
Saluti

seghetto dremel