Piastrelle… quasi opere d’arte
Editoriale tratto da Rifare Casa n.41 di Settembre-Ottobre 2015 Autore: Nicla de Carolis Il padiglione della multinazionale Vanke, prima azienda del settore edilizio in Cina presente all’EXPO (non si capisce perché, sembrerebbe anche questa una partecipazione fuori tema...)...
Legno in perfetta tensione compressiva
Editoriale tratto da Far da sé n.454 di Settembre 2015 Autore: Nicla de Carolis Uno dei padiglioni di EXPO 2015 più interessanti è quello del Giappone che si sviluppa all’interno di “una griglia tridimensionale di legno”...
Lo spettacolo dei colori… del verde
Editoriale tratto da In Giardino n.53 di Agosto-Settembre 2015 Autore: Nicla de Carolis Non solo gli scienziati, ma anche intellettuali e artisti si sono occupati dei colori, affascinati dalla loro varietà e dalla loro...
La ricercatrice fardasé
Editoriale tratto da Far da sé n.453 di Agosto 2015 Autore: Nicla de Carolis Quanto voi lettori di FAR DA Sé siate ingegnosi, capaci di coniugare competenze tecniche e abilità manuali, inventiva ed esperienza maturata sul...
Cabanon in legno dal pioniere del cemento armato
Editoriale tratto da Rifare Casa n.40 di Luglio-Agosto 2015 Autore: Nicla de Carolis “Mi trovo così bene nel mio cabanon che sicuramente terminerò la mia vita qui”. Così diceva profeticamente (annegò in seguito ad una crisi cardiaca nell’agosto...
Ripartire dal saper fare
Editoriale tratto da Far da sé n.452 di Luglio 2015 Autore: Nicla de Carolis «Il modello della nostra dignità professionale rimane pur sempre Efesto lo Zoppo (dio greco degli artigiani, Vulcano per gli antichi Romani), orgoglioso del proprio...
Nutrire il pianeta … virtualmente
Editoriale tratto da In Giardino n.52 di Giugno-Luglio 2015 Autore: Nicla de Carolis Nutrire il pianeta, tema dell’EXPO 2015, forse dovrebbe essere cambiato in nutrire i visitatori, peraltro già ben nutriti, di questa imponente e suggestiva fiera...
Diamo a Renzi quel che è di Renzi
Editoriale tratto da Far da sé n.451 di Giugno 2015 Editoriale Far da sé Autore: Nicla de Carolis Musica per le nostre orecchie le parole che il Presidente del Consiglio, in visita in Alto Adige, ha...
Questa sostenibilità… ci piace
Editoriale tratto da Rifare Casa n.39 di Maggio-Giugno 2015 Autore: Nicla de Carolis Ansiosi di poter finalmente vedere le meravigliose soluzioni dell’EXPO 2015, studiate per la sostenibilità ambientale e coerenti con lo spirito dell’importante progetto Nutrire...
Relazioni non finanziarie: più facili per chi fa a mano
Editoriale tratto da Far da sé n.450 di Maggio 2015 Autore: Nicla de Carolis Su direttiva dell’Unione Europea, d’ora in avanti, le grandi società devono unire al bilancio e alla relativa relazione finanziaria anche una relazione...
Un verde fasullo
Editoriale tratto da In Giardino n.51 di Aprile-Maggio 2015 Autore: Nicla de Carolis Non possiamo nascondere che ci avevano incuriosito le facciate verdi di Patrick Blanc, il botanico francese, considerato l’inventore dei giardini verticali, installati sulle facciate...
Le modeste erbe dell’orto a più mali danno conforto
Editoriale tratto da In Giardino n.50 di Febbraio-Marzo 2015 Autore: Nicla de Carolis ... è un vecchio detto popolare che sembra ritornare in auge perché tante sono le iniziative private e comunali volte a riqualificare e...