Grandi Giardini Italiani vere oasi di pace e di bellezza
Tratto da “In Giardino n.74 – Aprile/Maggio 2022" Autore: Nicla de Carolis Scossi dalla pandemia, ora dalla guerra e dalle sofferenze di una popo-lazione che la subisce, abbiamo più che mai bisogno di qualcosa...
Legno, mon amour!
Tratto da “Far da sé n.524 – Aprile/Maggio 2022" Autore: Nicla de Carolis Sostenibilità ed ecologia sono temi oggi sentiti, anche se non abbastanza, che coinvolgono tutti i settori e tutta la nostra vita.A...
Energia rinnovabile: formula magica ma possibile
Tratto da “Rifare Casa n.80 – Marzo/Aprile 2022" Autore: Nicla de Carolis Argomento di punta di questi giorni è l’aumento del prezzo dell’energia elettrica e del gas, strettamente collegati perché qui in Italia l’energia...
TaskRabbit, robot e indipendenza fardasè
Tratto da “Far da sé n.521 – Novembre 2021" Autore: Nicla de Carolis TaskRabbit è una piattaforma sul WEB per la soluzione di problemi connessi ai piccoli lavori di casa che mette in contatto...
Far da sé, medico e filosofo
Tratto da “Far da sé n.495 – Giugno 2019″ Autore: Nicla de Carolis Su questa pagina, pensiero far da sé, in ogni numero cerchiamo di commentare notizie, innovazioni, fenomeni del quotidiano, con l’occhio di chi...
Case con cappotto, copiano i Boeing
Tratto da “Rifare Casa n.63 – Maggio/Giugno 2019″ Autore: Nicla de Carolis “Tutti gli aerei possono e dovrebbero trasformarsi in case meravigliose, il pensionamento in un castello di classe aerospaziale dovrebbe essere il destino costruttivo...
Tanti fiori per orti belli e soprattutto ricchi
Tratto da “In Giardino n.66 – Maggio-Giugno 2019″ Autore: Nicla de Carolis Le tante notizie che hanno riguardato il terribile incendio della Cattedrale di Notre Dame a Parigi, uno dei simboli della capitale francese, ci...
Estasiati dall’eleganza della Ca’ Granda e colpiti da “HELP” E “MULTIPLY”
Tratto da “Far da sé n.494 – Maggio 2019″ Autore: Nicla de Carolis In concomitanza con l’appena concluso Salone del Mobile, una delle fiere italiane più importanti che attira centinaia di migliaia di visitatori da...
Il liberatorio Squatty Potty
Tratto da “Far da sé n.493 – Aprile 2019″ Autore: Nicla de Carolis L’originalità e la fantasia dei progetti che riceviamo in redazione è senza dubbio stupefacente e ci arricchisce mese dopo mese di informazioni...
Recuperare, ristrutturare, riqualificare!
Tratto da “Rifare Casa n.62 – Marzo/Aprile 2019″ Autore: Nicla de Carolis Da sempre siamo sostenitori del recupero del patrimonio edilizio d’epoca, comprendendo in questa categoria anche le costruzioni razionaliste (1920/40) e ci lascia perplessi l’idea...
Sognare un giardino formale alla francese e amare il nostro “scapigliato” di oggi
Tratto da “In Giardino n.65 – Marzo-Aprile 2019″ Autore: Nicla de Carolis “La Loire traverse, dans son cours, une vallée, qui pour sa fertilité est appelée le jardin de France” questo il mio ricordo dell’introduzione...
Il riciclo di Renzo Milanesi e lo Stato Federale dei rifiuti
Tratto da “Far da sé n.492 – Marzo 2019″ Autore: Nicla de Carolis Gli oggetti che questo ex fabbro realizza con scarti recuperati in giro a costo zero sono lì solo per essere ammirati e...