In questa sezione sono raccolte numerose guide utili per eseguire lavori di manutenzione in autonomia e per ristrutturare casa in maniera consapevole. Ogni articolo è corredato da numerose immagini esplicative, indicazioni passo-passo e consigli per gli acquisti.
Pavimenti sovrapposti
 Fino a qualche anno fa le uniche possibilità per compiere questo intervento riguardavano moquette, linoleum o laminati che sapevano di “finto”, poco adatte ad ambienti residenziali di livello medio-alto; oggi si può...
 Elyonda LT rivestimento leggero e resistente
 Queste nuove lastre opache garantiscono un’ottima protezione alla luce e sono disponibili in dimensioni contenute, che assicurano facile maneggevolezza e rapida posa in opera. Elyonda LT resiste alle sollecitazioni atmosferiche e all’aggressione da...
 Il nuovo materiale per ristrutturare il tuo pavimento
La ceramica accompagna ogni nostro passo domestico. È igienica e facilmente pulibile con detergenti poco aggressivi (spesso basta la semplice acqua). Inalterabile nel tempo, impermeabile, incombustibile e soprattutto, infinitamente fantasiosa. Ogni anno...
 Le luci incassate nei pavimenti e nelle scale
Nel bagno è rilevante la presenza di acqua per cui, realizzando un’illuminazione artificiale, dobbiamo rispettare la distanza dai punti di erogazione idrica, nonché il grado di protezione IP (luci stagne) che le...
 I diversi tipi di luci incassate – faretti e segmenti
LUCI INCASSATE NEL CONTROSOFFITTO Nelle controsoffittature di cartongesso si lascia una guaina con i conduttori che esce dal soffitto. Ai conduttori vanno collegati i vari punti luce o il trasformatore, se sono a...
 La luce del faretto nel mobile
Un classico utilizzo del faretto è quello di proiettare luce concentrata su un elemento particolare dell’arredo, come un quadro o una scultura per creare un centro di interesse e valorizzarne la bellezza....
 Cartongesso in bagno antirumore e antiumidità
Le lastre in cartongesso hanno una buona compensazione igrometrica: sono cioè in grado di assorbire una discreta percentuale di umidità. Tuttavia, per ambienti soggetti a condizioni di umidità persistente, esiste un particolare...
 Come installare un miscelatore monocomando doccia | Foto e video passo-passo
Nell'installazione di un miscelatore monocomando per la doccia, la parte più “difficile” è rompere la piastrellatura per mettere a nudo le tubazioni e, a lavoro ultimato, ripristinarla. La parte idraulica, invece, non...
 Cartongesso in bagno per angolo doccia
VELOCE ANGOLO DOCCIA GRAZIE AL CARTONGESSO IN BAGNO realizzato il telaio di supporto con guide e montanti metallici, le lastre Aquapanel® Indoor vanno posizionate in senso orizzontale e trasversale rispetto all’orditura metallica. I...
 Controsoffitto di cartongesso sospeso con faretti
In questo controsoffitto di cartongesso, l’orditura metallica è assicurata al solaio tramite speciali elementi di sostegno detti pendini. Questi hanno diverse configurazioni, come aspetto e come uso, in funzione del tipo di...
 Da terrazza a vasca, a serra bioclimatica
La terrazza a vasca è uno scavo nella copertura di un edificio; spesso è l’unica soluzione per associare uno spazio aperto ad una mansarda, ma è anche esposta a piogge, vento ed...
 Fossa biologica Imhoff: come installarla
La fossa biologica di tipo Imhoff è un tipo di “fognatura statica” installabile quando non sia possibile il collegamento ad una rete fognaria “dinamica”. A differenza di una fossa biologica tradizionale, costituita...