In questa sezione sono raccolte numerose guide utili per eseguire lavori di manutenzione in autonomia e per ristrutturare casa in maniera consapevole. Ogni articolo è corredato da numerose immagini esplicative, indicazioni passo-passo e consigli per gli acquisti.
Le luci incassate nei pavimenti e nelle scale
Nel bagno è rilevante la presenza di acqua per cui, realizzando un’illuminazione artificiale, dobbiamo rispettare la distanza dai punti di erogazione idrica, nonché il grado di protezione IP (luci stagne) che le...
I diversi tipi di luci incassate – faretti e segmenti
LUCI INCASSATE NEL CONTROSOFFITTO Nelle controsoffittature di cartongesso si lascia una guaina con i conduttori che esce dal soffitto. Ai conduttori vanno collegati i vari punti luce o il trasformatore, se sono a...
La luce del faretto nel mobile
Un classico utilizzo del faretto è quello di proiettare luce concentrata su un elemento particolare dell’arredo, come un quadro o una scultura per creare un centro di interesse e valorizzarne la bellezza....
Cartongesso in bagno antirumore e antiumidità
Le lastre in cartongesso hanno una buona compensazione igrometrica: sono cioè in grado di assorbire una discreta percentuale di umidità. Tuttavia, per ambienti soggetti a condizioni di umidità persistente, esiste un particolare...
Come installare un miscelatore monocomando doccia | Foto e video passo-passo
Nell'installazione di un miscelatore monocomando per la doccia, la parte più “difficile” è rompere la piastrellatura per mettere a nudo le tubazioni e, a lavoro ultimato, ripristinarla. La parte idraulica, invece, non...
Cartongesso in bagno per angolo doccia
VELOCE ANGOLO DOCCIA GRAZIE AL CARTONGESSO IN BAGNO realizzato il telaio di supporto con guide e montanti metallici, le lastre Aquapanel® Indoor vanno posizionate in senso orizzontale e trasversale rispetto all’orditura metallica. I...
Controsoffitto di cartongesso sospeso con faretti
In questo controsoffitto di cartongesso, l’orditura metallica è assicurata al solaio tramite speciali elementi di sostegno detti pendini. Questi hanno diverse configurazioni, come aspetto e come uso, in funzione del tipo di...
Da terrazza a vasca, a serra bioclimatica
La terrazza a vasca è uno scavo nella copertura di un edificio; spesso è l’unica soluzione per associare uno spazio aperto ad una mansarda, ma è anche esposta a piogge, vento ed...
Fossa biologica Imhoff: come installarla
La fossa biologica di tipo Imhoff è un tipo di “fognatura statica” installabile quando non sia possibile il collegamento ad una rete fognaria “dinamica”. A differenza di una fossa biologica tradizionale, costituita...
Come progettare gli impianti di casa
Premiamo un interruttore e la luce si accende. Apriamo un rubinetto ed esce l’acqua. Tutto in casa risponde prontamente ai comandi che impartiamo attraverso semplici gesti, talmente scontati da dimenticarci che, affinché...
Risolvere rigurgiti degli scarichi e riflusso
L’intensità dei temporali, cui sempre più spesso assistiamo, negli ultimi mesi ha nuovamente evidenziato che, in molti casi, i locali al di sotto del livello stradale possono essere soggetti ad allagamenti considerevoli...
Caricabatterie solare e altre novità Maurer
La sezione del catalogo Maurer dedicata all'elettricità domestica comprende una ricca scelta di accessori per illuminazione ed alimentazione, sia per quando la corrente elettrica è disponibile sia per quando non c´è. Oltre...