Come costruire un affilacatene motosega e come utilizzarlo senza sbagliare
Un affilacatene fai da te è utile per eseguire un'efficace e precisa affilatura da banco Perché la motosega tagli in modo efficiente occorre che la catena sia sempre perfettamente affilata. L’affilatura della catena...
Fontana zen fai da te in acciaio inox per giardino
Riutilizzando una serie di vaschette inox, realizzate anni prima per altri scopi, il nostro lettore Leonardo si costruisce una fontana zen fai da te con acqua che cade a cascata da un...
Mobile sottolavello fai da te in ferro battuto | Guida alla realizzazione
La struttura di questo mobile sottolavello fai da te in ferro battuto è realizzata a misura dello spazio per il lavello, le volute sono sagomate senza utilizzare dime di piegatura, anche le...
Come montare le cerniere anuba
Le cerniere anuba sono le più utilizzate per i serramenti Le cerniere anuba sono formate da un corpo cilindrico in due parti, maschio e femmina, e due perni filettati che si inseriscono profondamente...
Carpenteria fai da te | Panoramica completa degli attrezzi che servono
Qualsiasi intervento murario di una certa portata, abbisogna di un lavoro di carpenteria più o meno complesso in funzione di ciò che si intende realizzare. Ecco quali sono gli attrezzi più idonei. Quando...
Paralumi con bottiglie a sospensione
Questi paralumi con bottiglie sono moderni, stilizzate, luminose e, soprattutto, posizionate direttamente sul tavolo della colazione Paralumi con bottiglie? No, Artemide non c’entra, e neppure altri illustri designer di grido; ci siamo fatti tutto...
Truciolare nobilitato | Come si nobilita, come si taglia e come si incolla
Il truciolare nobilitato è un prodotto molto utilizzato, sia in campo industriale sia nel fai da te Il truciolare “nudo” viene usato raramente nei mobilifici. Ha molto più successo quello rivestito (truciolare nobilitato)...
Legno truciolato | Caratteristiche e utilizzo nei dettagli
Il truciolato è un legno artificiale che si ottiene partendo da materie prime di basso costo per produrre pannelli economici, utilizzati in prevalenza come materiale per mobili su vasta scala. Lo spessore dei...
Morsa da banco fai da te in acciaio | Come costruirla con materiale di recupero
La morsa da banco è uno dei più comuni e indispensabili utensili da lavoro. Ecco come costruito da zero con avanzi di altri lavori utilizzando solo una mola con disco da taglio,...
Incastro a tenone e mortasa
L’incastro a tenone e mortasa è il classico incastro maschio-femmina per giunzioni solide e portanti Quando il falegname ha a che fare con strutture da unire solidamente senza l’uso di chiodi, viti o...
Maschera autoscurante per saldatura
Se è utile ai professionisti, ancor più lo è per il far da sé che salda saltuariamente; la maschera autoscurante garantisce una facilitazione del compito soprattutto al momento dell’innesco dell’arco, quando è...
Cercacentri per tornio Gamma Zinken
Nelle lavorazioni al tornio difficilmente si parte da pezzi calibrati e per garantire la rotazione bilanciata di un pezzo irregolare occorre determinarne il centro con uno attrezzo specifico: il cercacentri L'utilizzo di uno...