Tecniche

Come eseguire la pirografia del legno

Una punta incandescente passata sul legno lascia una traccia bruciata, come un disegno a matita, ma indelebile: è la pirografiaTrasformare uno scarto di compensato in un quadro, impreziosire con decori una cassetta...

Opacizzare con lo Chaulé

Con la parola francese "Chaulé" si intende una tecnica pittorica che assomiglia allo stucco veneziano, nato per mascherare le macchie dell’umidità nelle case patrizie, dipingendole più volte Lo chaulé conferisce agli oggetti trattati...

Taglio laser personalizzato

Grazie al servizio online www.lasermio.com possiamo ordinare con facilità lavorazioni di taglio laser personalizzate su lamiera metallica senza vincoli di forma Da sempre, i servizi "su misura" offerti dagli esercenti, dalle aziende, dai fornitori di...

Tornitura dissociata | Come si esegue

Con l’aiuto di due supporti autocostruiti si possono tornire i pezzi su facce opposte con effetti particolari Con il metodo di tornitura tradizionale (longitudinale o tornitura trasversale) si lavora il pezzo, un tronco cilindrico...

Finitura delle perline in legno

Le perline sono ancora oggi uno dei tipi di rivestimento più diffuso ma, poiché una parete tutta di legno si addice a un ambiente rustico o a una baita di montagna, si...

Come regolare le ante della cucina con il cacciavite

Come regolare le ante della cucina che con il tempo si sono inclinate non offrendo più una chiusura corretta? Nessun problema! Regolare le ante della cucina è un'operazione che, solitamente, viene fatta alla...

Conoscere i semilavorati in legno

Un’ampia gamma di semilavorati in legno ci permette di realizzare mobili, serramenti ed arredi diversi esattamente come li desideriamo e con le finiture preferite. Il nostro compito è assemblarli nella più totale libertà...

Stagnatura del rame

Antiche lavorazioni, come la stagnatura del rame, si eseguono da secoli con gli stessi metodi e vedono la stessa persona vestire ora i panni dell’artigiano ora quelli dell’artista La stagnatura del rame è...

Babbo Natale fai da te

Si intaglia con il classico archetto da traforo, il Babbo Natale fai da te che rallegra, con i suoi colori sgargianti, la stanza dei bimbi Per realizzare il babbo natale fai da te...

Toupie per legno

Caratteristiche e utilizzo della toupie per legno La toupie per legno è una grossa fresatrice stazionaria che può trovarsi sia come macchina sin­gola sia come funzione di una “combinata”. Può lavorare anche con...

Dall'albero alle tavole di legno

Un approfondimento del processo di produzione a monte del taglio delle tavole di legno Il legno è costituito da: 25% fibre di lignina 40% cellulosa 25% emicellulosa (zuccheri) 10 % tannini, oli, sostanze volatili e sali minerali La...

Come lavorare il ferro battuto

Consigli pratici per imparare a lavorare il ferro battuto Il ferro battuto può essere, entro certi limiti, lavorato a freddo, ma per ottenere particolari sagomature è necessario lavorarlo a caldo tra 650-900 °C....

Follow us

178,477FansLike
8,260FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe

Instagram

Nuovi progetti dei lettori

Most Popular