Incastro a pettine | Caratteristiche e realizzazione
L’incastro a pettine (detto anche a dente e canale) è molto usato nella costruzione di cassetti al posto del più difficile, seppur più elegante e resistente, incastro a coda di rondine L'incastro a pettine...
Compensato multistrato | Caratteristiche e lavorazione
Il compensato multistrato è un semilavorato in legno formato da pannelli stratificati molto sottili detti piallacci Estremamente facile da lavorare e pratico per la costruzione di mobili leggeri e di strutture varie, il compensato multistrato è...
Legno per tornitura | Qual è il migliore?
Il migliore legno per tornitura comprende le essenze più dure con venature in forte evidenza Il legno per tornitura deve possedere, fra le sue caratteristiche, la proprietà di essere stagionato e compatto. La stagionatura è...
Appendere quadri | Tutti i segreti per allinearli
Tutto quello che bisogna sapere per appendere quadri in maniera corretta, cercando di allinearli perfettamente Appendere un quadro è un intervento in sé molto facile, ma che va eseguito prendendo in considerazione alcuni...
Saldare il rame a regola d’arte
Tecnica e trucchi per saldare il rame in maniera perfetta Prima di addentrarci nei dettagli ed imparare come saldare il rame, consigliamo fortemente di leggere in modo approfondito la nostra guida per imparare...
Incidere il vetro | Come fare incisioni a regola d’arte
Incidere il vetro non è difficile, con un po' di pratica possiamo decorare a piacimento questo materiale Nel momento in cui ci apprestiamo a incidere il vetro, ci rendiamo conto di quanto il...
Copiatore per tornio | Caratteristiche e funzionamento
Il copiatore per tornio è un accessorio la cui funzione è quella di replicare con assoluta precisione una sagoma tornita e dai confini ben definiti Il copiatore per tornio legno è composto da...
Lavorare il cuoio, guida passo-passo
Il cuoio è la pelle di un animale (soprattutto bovino) sottoposta a un procedimento chimico, noto fin dall’antichità : la concia. Vediamo come lavorare il cuoio e quali utensili utilizzare Grazie alla "concia" la...
Come lavorare il legno a mano con gli utensili classici
Lavorare il legno a mano è un'attività fondamentale che ogni fai da te deve conosce Tutto comincia con un taglio del legno fai da te ben fatto: sapere lavorare il legno a mano...
Strumenti per stondare col tornio | Compasso e pianetto per sega a nastro
Gli strumenti per stondare come il compasso e il pianetto per sega a nastro svolgono il lavoro preliminare di preparazione dei pezzi da stondare tramite tornitura Se è vero il detto “chi ben...
Tornitura longitudinale | Approfondimento tecnico
La tornitura longitudinale è una tecnica che si realizza disponendo il pezzo di legno nel senso della lunghezza del tornio: ne nascono colonnine, gambe ed elementi di ringhiere La tornitura longitudinale si esegue...
Tornitura a scavo
Nei lavori di tornitura i più bravi mescolano superfici piane e curve per sottolineare il contrasto tra i due generi di lavorazione. Seguiamo la lavorazione di un vaso davvero originale La tornitura è...