Era il 1932 quando Albert J. Dremel, genio creativo a cui sono stati riconosciuti ben 55 brevetti, creò il marchio Dremel. Dall’invenzione del primo utensile multiuso Dremel quasi 80 anni fa, oggi l’azienda è la produttrice numero uno nel campo di miniutensili, grazie alla qualità, alla precisione e alla sicurezza dei suoi prodotti; inoltre produce più di 150 accessori, pistole per colle a caldo, incisori ed avvitatori a batteria. Nel 1993 il marchio Dremel è stato acquisito dal Gruppo Bosch e oggi fa parte, insieme a Bosch e Skil, della Divisione Elettroutensili.
LHZ
Sodifer è il distributore esclusivo di Radiatori Elettrici a Basso Consumo LHZ, con un brevetto mondiale “Magmatic”. MM Group S.r.l. consegna direttamente dalla fabbrica all´utente finale. I Radiatori Elettrici a Basso Consumo LHZ sono caratterizzati da:
- manutenzione Zero
- efficienza al 100%
- Garanzia 15 anni
- Emissione CO2 = zero
- ECO-Compatibili
- Energia Pulita
- Meno -27% sul consumo energetico.
|
Jcolors
Il Gruppo J Colors riunisce in sé tutti i marchi e le tecnologie dedicate al mondo del colore per l’edilizia facenti capo alla holding Junionfin.
Il gruppo vanta 6 stabilimenti in Italia e 1 in Turchia, filiali o sedi logistiche in Germania, Francia, Spagna ed Estonia. In Russia il gruppo dispone di una propria organizzazione di vendita composta da 3 centri logistici e una rete di negozi di proprietà. La visione strategica, l’interazione tra i settori ed il know-how tecnologico costituiscono i punti di forza del Gruppo, con i quali individuare e soddisfare, in partnership con i clienti, i bisogni di un mercato sempre più articolato e sensibile al valore aggiunto del servizio.
J Colors opera sul territorio italiano attraverso una fitta rete di punti vendita qualificati, ai quali offre, oltre alla fornitura dell’intero complesso di prodotti e tecnologie, un costante supporto alla vendita ed una puntuale assistenza tecnica e commerciale. Consapevoli dell’importanza della comunicazione all’interno del punto vendita, J Colors fornisce ai partners rivenditori una completa dotazione di strumenti di presentazione, che vanno dalle cartelle colore fino alla completa personalizzazione dell’area di vendita e dell’angolo tintometrico.
Velux
La storia di VELUX inizia nel 1941 quando Villum Kann Rasmussen per la prima volta vide l’opportunità che si celava sotto il tetto spiovente. Sviluppò la prima finestra per tetti e ideò un nome distintivo, semplice da pronunciare e da ricordare.
Le tappe fondamentali
- Sin dai primi anni ’40, l’enfasi principale fu sullo sviluppo e il miglioramento delle nostre finestre per tetti.
- Dagli anni ’60 all’inizio degli anni ’90 l’azienda si espande nei mercati d’oltreoceano senza perdere di vista lo sviluppo dei prodotti.
- Dalla metà degli anni ’90 il consolidamento del gruppo, sia in termini di prodotto che di sviluppo del mercato, permette di focalizzarsi sulla nuova visione basata su valori condivisi.
La storia di Velux in Italia
VELUX si affaccia sul mercato italiano nel 1968 grazie alla Lacedelli di Cortina d’Ampezzo (BL) che per prima ne commercializza i prodotti. L’azienda conquista la fiducia degli addetti ai lavori, partendo da una regione italiana come il Trentino Alto Adige, in cui è già consolidato un approccio innovativo all’edilizia, rispettoso dell’ambiente e attento alla qualità del vivere in casa.
Nel 1977, mentre in Danimarca si inizia a produrre la prima finestra a doppia apertura, nasce giuridicamente VELUX Italia s.p.a. che ha la sua prima sede a S. Giovanni Lupatoto, alle porte di Verona.
In seguito, la crescita dell’azienda, sia in termini di fatturato che di personale, richiede la costruzione di una sede più adeguata, in grado di rappresentare al meglio la gamma di prodotti VELUX e di offrire un ambiente di lavoro più confortevole ai propri dipendenti.
Su un’area di oltre 18.000 mq viene costruita e inaugurata nel 1991 a Colognola ai Colli (VR) la “Piramide”, che grazie all’originale stile architettonico rappresenta la massima espressione dell’utilizzo delle finestre per tetti.
Segue nel ’98 un attrezzato Centro Servizi pensato e voluto per offrire a clienti, progettisti e studenti un’ampia offerta formativa.
VELUX Italia occupa oggi oltre 100 collaboratori, è leader nel proprio comparto ed è presente su tutto il territorio italiano grazie ad una rete capillare di oltre 2.000 rivenditori.
Tercomposti
Indice dei contenuti
La Tercomposti S.p.A. è un azienda che opera dal 1985 nel campo della produzione dei Terricci e dei Substrati di coltivazione utilizzati nel settore della orto-floro vivaistica
Tutto ciò ha permesso a Tercomposti di ottenere la certificazione di qualità da parte del preposto ente CSICERT mediante il rilascio del marchio UNI EN ISO 9001 e ISO 14001 . Tercomposti è anche membro dell’Associazione Italiana Produttori Substrati di coltivazione ed Ammendanti e di Promogiardinaggio, l’associazione di aziende del settore che promuove l’amore per l’ambiente e per tutto ciò che è Green.
Con il recentissimo ampliamento, abbiamo raggiunto 125.000 mq. (di cui 50.000 coperti), spazi necessari per garantire gli indispensabili e delicati stoccaggi delle materie prime e dei prodotti finiti. La disponibilità di nuovi uffici amministrativi e di un nuovo laboratorio analisi permettono a Tercomposti una migliore funzionalità nei rapporti con i fornitori e con tutta la clientela. Attraverso la sua rete vendite Tercomposti raggiunge la copertura di tutto il territorio nazionale con agenti, grossisti e cooperative in grado di fornire tutte le informazioni necessarie per indirizzare gli utilizzatori finali verso i prodotti rispondenti alle loro esigenze.
LOGISTICA SEMPRE ALL’AVANGUARDIA
Da sempre veloce e puntuale, il nostro servizio logistica è capace di rispondere in tempi brevi alle esigenze dei clienti. Si avvale di trasportatori fidati, selezionati negli anni di attività, o di mezzi propri, attrezzati di sponda, muletto o gru. Per le consegne di terricci e cortecce sfusi di grandi volumi disponiamo anche di mezzi ribaltabili. Il nostro servizio logistica e consegna è in costante evoluzione per essere sempre più efficiente.
https://www.youtube.com/watch?v=Wgfnp2gDtjM
Scopri i prodotti Tercomposti su Almanacco In Giardino
Packcenter
Packcenter s.r.l. fa parte del gruppo Bonori e da oltre 30 anni opera sul mercato della Grande Distribuzione Organizzata e del tradizionale. Vantiamo una grande esperienza specializzata nella fornitura e gestione delle promozioni tematiche a fasce prezzo di prodotti per il bricolage, giardinaggio e casalinghi. Il nostro assortimento è composto da oltre 10.000 referenze e permette ai nostri clienti un’ampia scelta all’interno di un’offerta estremamente completa e modulare in grado di adattarsi alle esigenze di ogni punto vendita (es. Ipermercati, Fai da te, Centri bricolage, etc…).
Certificata ISO 9001 dal 2004, l’azienda ha oggi raggiunto, grazie ad una vincente politica di espansione, un ruolo di leadership nel canale della GDO annoverando, tra i proprio clienti, i principali gruppi nazionali ed internazionali della Grande Distribuzione.
Il sistema di vendita adottato da Packcenter s.r.l. si contraddistingue dalla concorrenza poiché basato sul concetto di “servizio globale” e composto da servizi chiave come:
|
|
|
|
|
|
|
|
Il nostro obiettivo è valorizzare l’area promozionale attraverso un sistema espositivo d’impatto ed un’accattivante selezione di prodotti, un mix perfetto per un’attività promozionale di successo.
La nostra offerta è completata da un vasto assortimento di prodotti di continuativo che spazia dal bricolage/elettrico all’idraulica fino al giardinaggio. La totale modularità ci permette di venire incontro a qualsiasi esigenza creando configurazioni personalizzate in base alle richieste di ogni singolo cliente.
La nostra mission è quella di essere, attraverso la profondità e completezza dei nostri assortimenti e qualità dei servizi, il partner ideale per massimizzare la resa dell’area promozionale e della vendita a scaffale.
Onduline ITALIA
Indice dei contenuti
Onduline® Italia S.r.l. è la filiale italiana del Gruppo Onduline® S.A. fondato in Francia nel 1950.
Leader mondiale nel settore delle coperture leggere e sottocoperture, Il Gruppo Onduline® ha sviluppato nel tempo soluzioni innovative e vincenti ed oggi è presente sui mercati di oltre 120 Paesi in tutto il mondo con prodotti ad alte prestazioni, progettati con un’attenzione particolare rivolta al design, all’affidabilità, alla sostenibilità e alla facilità di utilizzo.
In Italia, Onduline® è riconosciuta come l’azienda di riferimento nel settore delle sottocoperture e si sta attestando come punto di riferimento primario nel settore delle ristrutturazioni delle coperture, sia per le abitazioni private che per gli edifici storici e di interesse artistico e culturale.
SOLUZIONI COMPLETE
Onduline® Italia offre al mercato un’ampia gamma di prodotti e sistemi per rispondere alle più variegate esigenze applicative sia in ambito residenziale, che per edifici pubblici, commerciali, edifici storici e costruzioni agricole.
La gamma di soluzioni Onduline® comprende: le lastre da copertura e da rivestimento ONDULINE®, i Sistemi da sottocopertura Sottocoppo, Sottotegola e Polivalente (per coppi e tegole), il sistema tetto ONDUVILLA®, le lastre ondulate translucide e opache a base policarbonato e poliestere della gamma ONDUCLAIR®, l’ampia gamma di teli flessibili da sottocopertura ONDUTISS®, la membrana bugnata FONDALINE® per la protezione e drenaggio delle opere interrate e le membrane bituminose BITULINE® per l’impermeabilizzazione di coperture piane, terrazze, scantinati e piscine.
I prodotti Onduline®, composti di fibre riciclate, sono verificati da un organismo di controllo (ICC_ES).
I certificati di valutazione sono disponibili sul sito internet e contribuiscono alla certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design). I nostri prodotti possiedono una Dichiarazione Ambientale di Prodotto che ne attesta la sostenibilità del ciclo di vita.
INNOVAZIONE
Per Onduline®, l’innovazione è costantemente rivolta a facilitare la vita dei clienti nonché dotarli di soluzioni affidabili, leggere, esteticamente piacevoli e adatte a tutte le loro esigenze. Onduline® offre sistemi completi per ogni tipo di progetto. Veloci e facili da installare, queste soluzioni sono pensate per aiutarvi a risparmiare tempo e denaro!
IMPEGNO
Il reparto Ricerca e Sviluppo è costantemente impegnato a migliorare il nostro modo di operare, fornendo ai nostri clienti prodotti di alta qualità e soluzioni realmente sostenibili.
Tutti i nostri prodotti e materiali sono leggeri e privi di amianto, sono composti da fibre riciclate e colorati utilizzando pigmenti naturali.
Con un consumo di 4 kg eq CO2/m² , siamo orgogliosi di aver raggiunto un risultato positivo e un volume di CO2 molto inferiore rispetto ad altre soluzioni di copertura.
Inoltre, i nostri processi di produzione vantano un basso consumo energetico (solo 4 kwh per m²) e non producono rifiuti pericolosi. Attraverso processi di riciclaggio ad alta tecnologia, siamo in grado di utilizzare elevati contenuti di materiale da riciclo (circa il 50 %). Attualmente, infatti, ricicliamo circa 200.000 tonnellate di materiale ogni anno.
I risultati di Onduline® vengono regolarmente riconosciuti da organizzazioni e istituti di certificazione importanti.
Il gruppo Onduline® ha recentemente conseguito il prestigioso certificato ICC-ES VAR Environmental Report rilasciato dall’International Code Council che attesta l’utilizzo di materiale riciclato nella composizione dei prodotti a base fibrobituminosa realizzati negli stabilimenti Onduline di Francia, Turchia, Spagna, Polonia, Russia, Brasile e Malesia. Abbiamo ottenuto la certificazione EPD (Environmental Product Declaration) per i nostri prodotti, che contribuisce a ottenere crediti per la certificazione LEED nell’ambito della bioedilizia sostenibile.
Infine riguardo alla problematica delle emissioni di carbonio, i ricercatori Onduline® hanno condotto un importante studio insieme al team Pur Project, noti esperti del settore.
PROGETTARE CON ONDULINE
I sistemi da SOTTOCOPERTURA ONDULINE®, forniti con una garanzia di 30 anni, consentono di realizzare coperture ventilate e perfettamente impermeabilizzate, assicurando una lunga durata nel tempo del manto ed un elevato comfort interno.
Per semplificare il lavoro dei progettisti Onduline® Italia, da sempre al fianco dei professionisti, mette a disposizione di coloro che ne fanno esplicita richiesta, una serie completa di disegni tecnici in formato .dwg che ricreano dettagliatamente gli schemi di copertura a falda più ricorrenti in Italia.
I disegni tecnici sono visibili in anteprima in formato .pdf sul sito www.onduline.it al link https://it.onduline.com/node/1143 e i relativi file .dwg possono essere richiesti tramite l’apposito form indicando il codice di riferimento relativo alla stratigrafia prescelta.
Scarica e leggi i comunicati stampa
Tessitura di Borgomanero
La Tessitura di Borgomanero nasce nel 1946 e produce fin dall’inizio tessuti per ombrelloni, tende da sole e arredamento esterno. La crescente specializzazione, l’utilizzo di fibre sintetiche speciali ed i particolari finissaggi consentono all’Azienda di affermarsi nel settore del giardino. Oggi distribuisce su tutto il territorio nazionale l’erba sintetica Fivestargrass, che si sta diffondendo per le più svariate applicazioni: dai campi sportivi all’arredo urbano, dalle aiuole ornamentali ai terrazzi, dalle aree gioco per bambini ai bordi piscina. Prodotto certificato atossico, resistente a tutti gli agenti atmosferici in genere, di facile posa e di pressoché nulla manutenzione.
I tessuti Acrilmare® in filato Acrilico tinto in massa Dolan® costituiscono quanto di meglio oggi esiste sul mercato per la confezione di ombrelloni da spiaggia di assoluta qualità e resistenza a tutti gli agenti atmosferici in genere. L’impiego di tali filati speciali, Acrilici , Poliestere e Polipropilene , unitamente a finissaggi studiati espressamente con le principali aziende del settore ci ha fatto realizzare tessuti dalle caratteristiche avanzate che uniscono qualità tecniche a ricerca stilistica , durata a design, consentendoci di spaziare dai tessuti inizialmente per ombrelli ed ombrelloni a quelli per tende da sole, per cuscineria , per coperture tecniche, per fodere e tanti altri spesso studiati secondo le esigenza specifiche del mercato e della clientela.
La sua struttura elastica, la modernità e la adattabilità del macchinario , la qualità ed il servizio alla clientela fanno della Tessitura di Borgomanero una fra le migliori aziende europee nel mercato del tessile in generale.
Arnetoli Motor
Arnetoli Motor ha iniziato l’attività nel 1984 e grazie ad un’attenta valutazione delle esigenze dell’utente, ha rivoluzionato in pochi anni il concetto della produzione di testine rasaerba, imponendosi a livello mondiale con prodotti esclusivi ed innovativi.
L’azienda, certificata ISO 9001 dal 1998, fin dall’inizio della sua attività ha mirato a garantire la qualità totale dei suoi articoli ed ha sempre prodotto tutto internamente.
Oggi occupa una superficie lavorativa di 4.500 mq.
IL PRODOTTO
La Serie F-ONE è la linea di testine più innovative sul mercato, che racchiudono in un unico prodotto la soluzione alle principali problematiche degli utilizzatori di oggi.
Infatti, la serie F-ONE è una linea di testine super professionali dotate dell’innovativo sistema “Line Shielder”, grazie al quale si evita il classico problema della rottura del filo alla boccola e il conseguente rientro di quest’ultimo all’interno della testina, favorendo un lavoro continuo ed efficace.
Altra prerogativa della serie F-ONE è il sistema di ricarica rapido del filo “Rc System”. Questa caratteristica permette alla bobina, che alloggia ben 15 m di filo di diametro 2,4 mm (496 F-ONE), l’utilizzo di diametri fino a 4,0 mm, di qualsiasi profilo. Dallo sviluppo della 496 F-ONE, primo modello della serie, si è arrivati allo sviluppo di 396 F-ONE e 296 F-ONE, adattabili a decespugliatori ad asta dritta ed asta curva fra i quali Echo, Homelite, McCulloch, MTD, Ryobi, Shindaiwa, Stihl, ecc.
La serie F-ONE è solo l’ultima delle proposte sul mercato di Arnetoli Motor che da sempre vanta una gamma di testine rasaerba adattabili a tutti i tipi di decespugliatori e trimmer, soddisfacendo tutte le esigenze degli utilizzatori, dalle manuali alle semiautomatiche alle universali.
Minimax Gruppo SCM
Indice dei contenuti
Minimax la passione che merita prodotti professionali
La tradizione del marchio Minimax, leader di mercato da oltre 40 anni nella progettazione, produzione e commercializzazione di macchine professionali, e l’innovazione tecnologica del gruppo industriale Scm fanno da cornice al successo ottenuto nel mercato delle macchine per l’hobbista e per il lavoratorio artigiano.
Pratiche, compatte e robuste, le macchine Minimax lavorano con facilità qualsiasi tipo di legno o derivato garantendo la massima qualità e affidabilità nel tempo. Con una produzione di oltre 10.000 macchine all’anno, Minimax offre una vasta gamma di prodotti progettati pensando in primo luogo alla sicurezza, per tutelare anche gli operatori meno esperti.
Minimax distribuisce macchine professionali attraverso partnership con i migliori concessionari nel mondo fornendo consulenza pre e post vendita, formazione commerciale, training e aggiornamento nell’assistenza tecnica. Questi servizi esclusivi abbinati alla conoscenza del mercato permettono al concessionario di soddisfare con successo le esigenze di ogni cliente. La rete distributiva conta 21 filiali e oltre 500 rivenditori selezionati.
Minimax è un’azienda certificata UNI EN ISO 9001-2000
Occupa uno stabilimento di 15.000 mq nella Repubblica di San Marino, a pochi chilometri da Rimini, dove ha in funzione 5 linee di montaggio automatizzate. Minimax fa parte della divisione macchine di Scm Group, nata per offrire prodotti e servizi dedicati all’industria del legno.
Esperienza e competenza
Scegliendo Minimax si può contare su un notevole patrimonio di esperienza e competenze che si consolida nella sicurezza di essere parte del Gruppo Scm, leader mondiale nella produzione di macchine per il legno fin dalla realizzazione della prima combinata universale nel 1952.
Evoluzione
L’ascolto delle specifiche esigenze del cliente nella lavorazione del legno è il principio che guida lo sviluppo delle tecnologie dei prodotti Minimax.
Distribuzione mondiale
Sempre vicino al cliente con una rete consolidata di filiali e punti vendita in 120 paesi in grado di offrire una consulenza a domicilio ed un efficace e capillare servizio di assistenza post-vendita.
La rete di distribuzione ha 21 filiali e più di 500 rivenditori selezionati.