Il mondo degli smalti e delle vernici per legno è estremamente vario e ampio. Occorre sapersi orientare al meglio per non sbagliare prodotto

Nella pratica più diffusa, si definiscono vernici per legno quei prodotti che sono più o meno trasparenti (e più o meno colorati) e lasciano a vista il legno valorizzandone notevolmente l’aspetto.
Gli smalti per legno, invece, sono prodotti coprenti e destinati a modificare l’aspetto di un manufatto, oltre che a proteggerlo efficacemente. Sia lo smalto legno, sia la pittura per legno sono disponibili nelle versioni a solvente (acqua ragia, nitro e altri) o all’acqua. Non è facile scegliere il tipo più adatto alle singole esigenze, ma i tipi all’acqua risultano sicuramente di più facile impiego e sono sempre atossici.
È utile spere che:
- Una delle esigenze più comuni che ci motiva a smaltare o verniciare un manufatto di legno è la protezione dall’acqua e dall’umidità. Oggi sono disponibili prodotti di alta tecnologia che creano barriere molto efficienti e che durano per lungo tempo.
Nel complesso è possibile fare questa classificazione:
- vernici per legno specifiche per imbarcazioni
- vernice legno per finitura cerata
- vernice per legno di tipo flatting
- mordenti per legno
- smalti per legno
- vernici vetrificanti
- vernici spray
La lettura della nostra guida dettagliata su come verniciare il legno completa le informazioni.
- Vernici per legno specifici per imbarcazioni
Sono finiture trasparenti e brillanti che proteggono il legno formando una pellicola elastica di grande resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV in ambiente marino.
- Vernice legno per finitura cerata
Le finiture cerate sono ideali per trattare serramenti e ogni altro elemento in legno esposto alle intemperie. Penetrano profondamente nel legno attraverso i pori, creando una protezione efficace e duratura.
- Flatting anti-UV
Si tratta di vernici per legno uretaniche monocomponenti di finitura, per una migliore protezione contro la luce. Si trovano trasparenti lucide, opache o pigmentate. Formano una pellicola elastica antigraffio.
- Mordenti per legno
I mordenti per legno, in soluzione acquosa o a solvente, contengono liquidi penetranti che trasportano all’interno del legno i pigmenti colorati. Sono disponibili in moltissime tonalità di colore.
- Smalti per legno
Gli smalti per legno, in soluzione acquosa o a solvente, permettono di realizzare coperture continue di grande resistenza e con ottima capacità protettiva. Conviene applicarli su un primer di fondo.
- Vernici vetrificanti per pavimentazioni
Il vetrificante per legno è una soluzione sintetica complessa che contiene materiali indurenti. Creano una pellicola trasparente e resistentissima all’abrasione per la finitura di parquet in legno.
- Vernici spray per legno
Smalti colorati e coprenti e vernici di vario tipo sono anche disponibili in bomboletta spray. Si utilizzano applicando leggere passate parallele, tenendosi a circa 25-30 cm dall’oggetto da pitturare. Se l’oggetto è di piccole dimensioni conviene collocarlo all’interno di uno scatolone. Se è grande bisogna creare un opportuno riparo per pareti e pavimenti (1). Le bombolette di vernice spray per legno sono particolarmente utili per realizzare fregi e decori tipo stencil utilizzando le apposite maschere. (2)
Vernici per legno prezzi
Il prezzo della vernice per legno è molto variabile: una latta di un prodotto di buona qualità può arrivare a costare anche 30-40 euro. Il fattore a nostro vantaggio è che queste vernici hanno lunga durata: per applicazioni limitate serve in genere poco quantitativo di prodotto, e quindi possiamo utilizzarli più volte. Le vernici vetrificanti hanno sicuramente un prezzo più elevato, ma si tratta di prodotti specifici di non frequente applicazione. Resta il fatto che è consigliabile affidarsi a vernici per legno di buona qualità spendendo qualche euro in più, in modo da avere la garanzia di una resa duratura.