Pensiero far da sé

Coltivare ortaggi anche in aeroporto

Tratto da “In Giardino n.73 – Luglio/Agosto" Autore: Nicla de Carolis Chi vive in città, soprattutto in questo periodo in cui il caldo aumenta a dismisura a causa dei condizionatori, dei motori delle auto,...

Edifici collabenti e amore per il nostro Paese

Tratto da “Rifare Casa n.76 – Luglio/Agosto 2021" Autore: Nicla de Carolis Sempre piuttosto criptica la nostra burocrazia, sia che si tratti di interpretare le disposizioni, sia che si tratti dell’utilizzo di parole assolutamente...

Tecnobarocco VS Fardasé

Tratto da “Far da sé n.517 – Luglio-Agosto 2021" Autore: Nicla de Carolis Con il termine tecnobarocco Mario Tozzi, divulgatore scientifico, oltre a tanto altro, intende quella parte della tecnologia eccessiva, barocca, appunto, e del...

Specialisti ma eclettici proprio come i FARDASE’

Tratto da “Far da sé n.516 – Giugno 2021″ Autore: Nicla de Carolis Sono 3 milioni, il 13,4% del totale, i lavoratori che operano per la sostenibilità ambientale; l’occupazione green nel 2018 è cresciuta rispetto...

Giardinaggio … circolare

Tratto da “In Giardino n.72 – Maggio/Giugno 2021″ Autore: Nicla de Carolis All’ordine del giorno la transizione ecologica, uno dei primi obiettivi inseriti dal nostro governo nel programma di spesa dei fondi, in parte...

Mansarda: meraviglia di luce e stelle

Tratto da “Rifare Casa n.75 – Maggio/Giugno 2021″ Autore: Nicla de Carolis La mansarda nell’immaginario di molti di noi porta a Parigi e al fascino dei suoi palazzi d’epoca che nel sottotetto hanno romantici...

Un cappotto per tutte le stagioni

Tratto da “Far da sé n.515 – Maggio 2021″ Autore: Nicla de Carolis La nostra redazione ha sede in un edificio su due piani, costruito negli anni ‘70 in mezzo a una pineta dal fondatore...

Un Paese dei balocchi che non trasforma in asini

Tratto da “Far da sé n.514 – Aprile 2021″ Autore: Nicla de Carolis Forse ricorderete la favola di Pinocchio e l’episodio in cui il protagonista segue Lucignolo, suo compagno di scuola più svogliato e birichino,...

Il bello della natura fa bene anche alla mente

Tratto da “In Giardino n.71 – Marzo/Aprile 2021″ Autore: Nicla de Carolis Per fortuna la natura con i suoi ritmi ci porta un po’ di allegria e positività, la primavera è arrivata, le giornate si...

Bagno a colori di oggi e bagno blu di D’Annunzio

Tratto da “Rifare Casa n.74 – Marzo/Aprile 2021″ Autore: Nicla de Carolis L’articolo che troverete a pagina 90 è una parata di colori con cui rinnovare il bagno, in particolare con i nuovi sanitari di...

Transizione socioecologica: il Fardasé è già in linea

Tratto da “Far da sé n.513 – Marzo 2021″ Autore: Nicla de Carolis In questi giorni, in particolare, si parla molto di transizione socioecologica, un passaggio epocale, indispensabile se non vogliamo “andare verso la bancarotta...

Case in legno: comfort e FARDASÉ

Tratto da “Far da sé n.512 – Febbraio 2021″ Autore: Nicla de Carolis Personalmente sarei per “zero consumo di suolo”, quindi sarei per recuperare l’esistente meritevole e demolire il brutto/energivoro/abusivo, ma non posso rimanere indifferente...

Follow us

178,477FansLike
8,271FollowersFollow
97,382FollowersFollow
40,000SubscribersSubscribe

Instagram

Nuovi progetti dei lettori

Most Popular