Isolamento con pannelli in facciata
Inizialmente, realizzare un rivestimento a cappotto richiedeva di rinunciare ad una finitura “rustica” dell’abitazione: ai pannelli isolanti non era consigliabile applicare pietre o mattoni, l’alternativa era il cappotto interno, con riduzione dei...
Sistemi innovativi per incollare materiali isolanti
Una gamma completa di adesivi monocomponenti poliuretanici che portano vantaggi rispetto a qualsiasi altro sistema di fissaggio tradizionale e una grande compatibilità di materiali Testati da anni e ormai diffusi ampiamente nei Paesi...
Stiferite RP per isolare dall’interno
STIFERITE RP, indicato per l’isolamento dall’interno di pareti e soffitti, è costituito da un pannello STIFERITE in schiuma polyiso accoppiato a una lastra in cartongesso. Le lastre hanno le dimensioni standard...
Come posare la guaina bituminosa impermeabilizzante
Quando si deve impedire l’infiltrazione dell’acqua al di sotto di una superficie piana o con un’inclinazione troppo lieve, uno dei metodi sempre funzionali è quello di ricoprire l’area con fogli guaina bituminosa...
Isolastre Knauf XPS | Isolamento efficace dall’interno
Realizzare un cappotto esterno per migliorare l’isolamento termoacustico non è sempre possibile, oltre a non essere risolutivo in tutte le situazioni; si può ovviare rivestendo con le speciali Isolastre Knauf le pareti...
Knauf Diamant | Come isolare acusticamente
Knauf Diamant è una lastra di gesso rivestito da 12,5 mm dalle ottime prestazioni acustiche e con significative riduzioni di spazio Knauf Diamant è la soluzione per gli ambiti in cui, oltre all’isolamento acustico, occorrono...
Pannelli ISOTEC | Isolare il tetto con qualsiasi copertura
I pannelli Isotec termoisolanti, grazie alla loro estrema versatilità, sono utilizzabili con tutte le tipologie di manto di copertura I pannelli ISOTEC rappresentano un sistema di isolamento termico in poliuretano a elevate prestazioni, studiato per realizzare edifici ad alta efficienza energetica,...
Mapelastic membrana liquida
Mapelastic è una malta cementizia bicomponente elastica per la protezione e l’impermeabilizzazione di superfici in calcestruzzo, balconi, terrazze, bagni e piscine; è utilissima anche nella realizzazione di docce a filo pavimento Anche se...
Silicone liquido impermeabilizzante | Come applicarlo fai da te senza errori
Il silicone liquido è un prodotto innovativo per impermeabilizzare tutte le strutture della casa e del giardino esposte alle intemperie e alle infiltrazioni: si applica facilmente perché è un prodotto all’acqua e...
Stiferite – Isolamento classe A
Grazie a un intervento di ristrutturazione e ampliamento ben studiato una villetta degli anni ‘50 è passata dalla classe energetica G, quella caratterizzata dai consumi più alti, alla certificazione in classe A...
Insufflaggio cellulosa isolante | Guida completa all’isolamento
Riempire le intercapedini con isolanti sciolti è un intervento poco invasivo perché non richiede né impalcature né demolizioni, ma cambia il comfort della casa L’insufflaggio: una pratica necessaria qualora siano presenti intercapedini vuote:...
Calcestruzzo alleggerito | Caratteristiche e posa
I blocchi di calcestruzzo alleggerito con argilla espansa, inerte granulare leggero e isolante certificato per la bioedilizia, sono impiegati per murature verticali portanti o di tamponamento, da intonacare o da lasciare a...