Incastro a tenone e mortasa
L’incastro a tenone e mortasa è il classico incastro maschio-femmina per giunzioni solide e portanti Quando il falegname ha a che fare con strutture da unire solidamente senza l’uso di chiodi, viti o...
Maschera autoscurante per saldatura
Se è utile ai professionisti, ancor più lo è per il far da sé che salda saltuariamente; la maschera autoscurante garantisce una facilitazione del compito soprattutto al momento dell’innesco dell’arco, quando è...
Cercacentri per tornio Gamma Zinken
Nelle lavorazioni al tornio difficilmente si parte da pezzi calibrati e per garantire la rotazione bilanciata di un pezzo irregolare occorre determinarne il centro con uno attrezzo specifico: il cercacentri L'utilizzo di uno...
Lavorare il policarbonato
Il policarbonato alveolare è un materiale resistentissimo, traslucido e variamente colorato, ben più leggero del vetro Lo troviamo in pannelli che presentano diverse lavorazioni superficiali, facili da lavorare per realizzare divisori ed oggetti...
Intarsi casuali con più essenze
Anziché adoperare un’unica essenza per tutto il mobile si può scegliere di mescolare diversi legni per ottenere inusuali accostamenti cromatici Da tavole di diverse essenze, piallate all’identico spessore, si tagliano listelli più o...
Arredamento e personalizzazione
Arredamento: specchio dell'anima di chi "vive" la casa con passione Il termine arredamento racchiude complementi e mobili di tutti i generi: si spazia dall'alto artigianato di design alla produzione industriale, fino ad arrivare...
Cassettone intarsiato
Molti ebanisti preferiscono legnami spessi fino a 15 mm, più difficili da tagliare, ma che offrono la possibilità di essere levigati e piallati senza rischio che si stacchino pezzi della decorazione Esistono differenti...
Panca trasformabile in tavolo (e anche in letto) fai da te
Per diventare tavolo con panche sui due lati o letto di fortuna per un ospite, una panca trasformabile deve disporre di un telaio robusto e ben strutturato Iniziamo subito con il dire che realizzare...
Fessura: chiudiamola col silicone
Ecco come chiudere una grossa fessura che si è aperta tra serramento e muro Tra il muro e gli infissi è sempre presente una fessura più o meno larga in base all’abilità dei...
Cestino portacaramelle traforato
La tecnica del traforo è un misto di pazienza, precisione e fantasia che si esprime al meglio realizzando oggetti ricchi di intricati tagli chiusi su loro stessi Più contorta è la forma e...
Intagliare Quadro a tessere traforato
Intagliare pannelli di legno e poi trasformarli in un quadro a tessere originale e di grande impatto: il traforo consente di fare anche questo La materia prima è un pannello di multistrato chiaro...
Archetto da traforo: come si usa
Per traforare a mano bisogna usare nel modo corretto l'archetto da traforo. Approfondiamo l'argomento Scegliere e montare la lama La lametta del traforo è molto sottile per poter seguire i percorsi più tortuosi e...