Progetti al femminile: un perfetto mix di funzionalità ed estetica
Tratto da "Come ristrutturare la casa n.1 – Gennaio/Febbraio 2025" Autore: Nicla de Carolis Il numero è interamente dedicato a progetti di donne architetto e la cosa è nata per caso, senza una selezione...
Colore è vibrazione “… armonia, melodia e contrappunto”.
Tratto da “Rifare Casa n.97 – Gennaio/Febbraio 2025" Autore: Nicla de Carolis … questo citando Baudelaire; sembra cosa benaugurante parlare del colore che rende così belle e accoglienti le nostre case se utilizzato nel...
Affascinati dal legno, con o senza combinata!
Tratto da “Far da sé n.540 – Dicembre/Gennaio 2025" Autore: Nicla de Carolis Il legno è stato utilizzato già dall’uomo primitivo per scaldarsi, per cacciare, per erigere palafitte, per creare imbarcazioni e in seguito...
Dalle terme dell’impero alla desiderata SPA di casa
Tratto da “Rifare Casa n.96 – Novembre/Dicembre 2024" Autore: Nicla de Carolis L’acronimo SPA, salus per aquam, salute attraverso l’acqua, come dicevano i nostri antenati latini, sta a indicare uno spazio dove si gode...
Risultati entusiasmanti da due interventi soft: pavimenti sovrapposti e sostituzione porte
Tratto da “Come ristrutturare la casa n.6 – Novembre/Dicembre 2024" Autore: Nicla de Carolis L’idea di dover demolire o rimuovere qualcosa in casa, con il relativo polverone e smaltimento delle macerie, può far desistere...
50 anni di passione, manualità e lungimiranza
Tratto da “Far da sé n.539 – Ottobre/Novembre 2024" Autore: Nicla de Carolis Cinquanta anni di FAR DA SÉ, una cifra che da sola basta a farci riflettere su un percorso che non è...
Naturale e artificiale, indispensabile primo step: la luce
Tratto da “Come ristrutturare la casa n.5 – Settembre/Ottobre 2024" Autore: Nicla de Carolis Apriamo questo numero con una foto di copertina molto bella in cui il parapetto in vetro performante di una scala...
+ rinnovabili – fossili siamo sulla buona strada
Tratto da “Rifare Casa n.95 – Settembre/Ottobre 2024" Autore: Nicla de Carolis La notizia è davvero entusiasmante, il primo semestre del 2024, secondo i dati pubblicati da Terna, società che gestisce la rete elettrica...
Sbizzarrirsi con lastre profilati, giunti e pendini
Tratto da “Far da sé n.538 – Agosto/Settembre 2024" Autore: Nicla de Carolis Chi non ama un muro portante con arco in pietra o mattoni a vista? Certo nel nostro stupendo Paese abbiamo parecchie...
Armonia e potenza espressiva degli accostamenti cromatici
Tratto da “Come ristrutturare la casa n.4 – Luglio/Agosto 2024" Autore: Nicla de Carolis Progettare un appartamento con le nuances di un solo colore è meno difficile, non per niente, spesso, in un mondo...
Domotica e smart home… mettiamoci comodi
Tratto da “Rifare Casa n.94 – Luglio/Agosto 2024" Autore: Nicla de Carolis Domotica, da domus, casa in latino, e da informatica, informazione automatica, molto semplicemente un sistema, integrato con l’impianto elettrico che consente di...
Maestri di sostenibilità ante litteram: i fardasé
Tratto da “Far da sé n.537 – Giugno/Luglio 2024" Autore: Nicla de Carolis Quante volte ho sentito commentare con derisione i progetti vostri e nostri pubblicati sulle pagine di questa rivista in cui si...