Immersi nella natura, il piacere di un tuffo nel biolago
Tratto da “Come ristrutturare la casa n.4 – Luglio/Agosto 2023" Autore: Nicla de Carolis Avere una piscina è l’aspirazione di molti ma, a volte, soprattutto quando ci si trova totalmente immersi nella natura, dove...
Terrazzo alla veneziana bello e possibile
Tratto da “Rifare Casa n.88 – Luglio/Agosto 2023" Autore: Nicla de Carolis “Quei terrazzi sono eccellenti, che si fanno di coppo pesto e di ghiara minuta e di calcina e di cuocoli di fiume...
Intelligenza artificiale vs manualità intelligente
Tratto da “Far da sé n.531 – Giugno/Luglio 2023" Autore: Nicla de Carolis ll termine intelligenza artificiale venne coniato negli anni ’50 quando si cominciarono a realizzare programmi che cercavano di emulare le facoltà...
La Positività del Salone del Mobile e la creatività degli architetti italiani
Tratto da “Come ristrutturare la casa n.3 – Maggio/Giugno 2023" Autore: Nicla de Carolis Si è concluso da poco il Salone del Mobile 2023 con numeri da record, molte prospettive positive e infinite novità...
Tettomorto e seminterrato
Tratto da “Rifare Casa n.87 – Maggio/Giugno 2023" Autore: Nicla de Carolis I nuovi spazi che nelle città diventano ambiti sono il tettomorto, nulla di funesto ma semplicemente il sottotetto, la soffitta dove si...
I vostri progetti… altro che VIP!
Tratto da “Far da sé n.530 – Aprile/Maggio 2023" Autore: Nicla de Carolis Non so voi, ma io faccio davvero fatica a condividere la bontà e il successo che hanno programmi, sia pur d’intrattenimento,...
Case efficienti: come cresce la sensibilità degli italiani
Tratto da “Come ristrutturare la casa n.2 – Marzo/Aprile 2023" Autore: Nicla de Carolis Non vogliamo certo entrare nella diatriba tra i sostenitori e detrattori del bonus 110% (riconosciuto sulle spese sostenute per interventi...
Human Centric Lighting luce bella e buona
Tratto da “Rifare Casa n.86 – Marzo/Aprile 2023" Autore: Nicla de Carolis Pittori, scienziati, architetti hanno scritto sulla luce cose interessantissime legate alla percezione dei colori, allo stretto legame con la valorizzazione delle architetture,...
“Un facile lavoretto…”
Tratto da “Far da sé n.529 – Febbraio/Marzo 2023" Autore: Nicla de Carolis Mi piace ricordare con queste parole Massimo Casolaro, fondatore di FAR DA SÉnel 1975, morto a dicembre dello scorso anno a...
Riqualificare di tutto pur di abitare in città
Tratto da “Come ristrutturare la casa n.1 – Gennaio/Febbraio 2023" Autore: Nicla de Carolis Chi vive a Milano o in altra grande città, sa che oggi qualsiasi spazio al “coperto“ viene riqualificato e collegato...
Buoni propositi per una casa rispettosa del pianeta e smart
Tratto da “Rifare Casa n.85 – Gennaio/Febbraio 2023" Autore: Nicla de Carolis Iniziamo l’anno proponendo su questo numero interventi auspicabili checiascuno di noi può realizzare nella propria casa per un vero cambio dimarcia: isolare...
Futuro di smart city vs stufe a legna
Tratto da “Far da sé n.528 – Dicembre 2022/Gennaio 2023" Autore: Nicla de Carolis Sicurezza, controllo e pollice verde, sono questi i pilastri delle smart city sulle quali la Cina ha deciso di indirizzare...